RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perso nei filtri ND


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perso nei filtri ND





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 16:21

Ciao a tutti! mi rivolgo a chi più esperto per cercare di districare i miei dubbi e magari consigli che derivino dall'esperienza diretta:
sono un fotoamatore, non guadagno con le mie foto e non ho pretesa di risultati eccelsi, mi basta che siano all'altezza delle mie (sinceramente non esagerate) richieste. Per fare un passetto in più stavo pensando di prendere dei filtri ND per lunghe esposizioni (roba che mi capita abbastanza di rado di voler fare, ma capita). Ho cercato di informarmi un pochino su cosa possa fare al caso mio ma l'unica cosa che credo essere riuscito ad appurare è che per foto non ho bisogno di filtri variabili (che sarebbero sicuramente comodi ma probabilmente creerebbero alterazioni dell'immagine non troppo gradite).
Quindi, se vero che con filtri fissi dovrei andare bene, rimane comunque la scelta... che sembra onestamente infinita. questa e quella marca, quel range e quell'altro, filtri che costano più della mia macchina fotografica.... insomma, non sono troppo sicuro di quale sia il prodotto che fa per me.
quindi, le mie domande sono:
1) faccio bene ad orientarmi verso filtri fissi (a vite eh, non ho nessuna intenzione di orientarmi verso quelli a lastra)?
2) è possibile scattare una lunga esposizione in pieno giorno con filtri da meno di 10 stop?
3) tutti i filtri creano flare quando puntati contro una fonte luminosa?
4)ho inizialmente adocchiato un paio di kit:
https://www.amazon.it/Concept-Densit%C3%A0-Fotografia-Nano-rivestiment

https://www.amazon.it/Concept-Circolare-Sacchetto-Rivestimento-Ultraso

per vostra esperienza la differenza di prezzo ha qualche impatto particolare? (la seconda opzione mi pare mooolto più conveniente ed un filtro polarizzatore non mi dispiacerebbe averlo)
Se avete altre proposte di filtri che conoscete ed apprezzate ditemi pure, l'unica cosa rimarrei volentieri sotto i 100 euro di spesa.
Vi ringrazio, probabilmente ho molta confusione a riguardo perchè non me ne sono mai interessato quindi se ci sono cose che non comprendo spiegatemi pure, non mi offendo!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 18:01

Un filtro da 6 stop (ND64) e un filtro da 10 stop (ND1000) e dovresti essere coperto in quasi tutte le situazioni.
Però non prenderei i K&F, se non vuoi spendere troppo magari prendine solo uno, il 1000, e poi più avanti prenderai l'altro.
Pro ND della Hoya sono il minimo che ti consiglio (anzi in realtà il 1000 non prenderei il loro) , a salire trovi gli Haida serie nanopro e ancor più qualitativi i Nisi pronano.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 18:02

Comunque se fai una ricerca col tasto ricerca qua sul forum con scritto "filtri ND" trovi tutto quello che c'è da sapere.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 8:35

Ciao peda, grazie di essere passato, potresti essere più chiaro rispetto alla tua scelta? tipo, qual'è la differenza? Perché dici che i K&F non vanno bene?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 8:52

cercali usati cosi ne trovi di buoni senza svenartiSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 14:50

Come ogni cosa più spendi più hai.
I filtri possono costare di più per svariati motivi:
-miglior trattamento antiriflesso
-si sporcano meno facilmente
-maggior facilità nel pulirli
-più facilità mentre avviti e sviti (se si incastra o si deforma il filetto sono cristi)
-qualità costruttiva migliore
-qualità del vetro migliore
-resa migliore
-dominanti minori
-packaging (che sembra una stupidata ma quando sei sul campo, magari in condizioni climatiche avverse, una scatoletta che si apre facilmente ti aiuta ad evitare altro cristi)
-ecc...

Ora i prodotti K&F sono prodotti economici, dagli zaini ai treppiede passando per i filtri e altra roba che fanno, per cui io te li sconsiglio.
In realtà ti sconsiglierei anche gli Hoya pro ND (sopratutto il 1000) che ho e che non mi soddisfano del tutto ma se non vuoi spendere molto direi che sia il minimo per iniziare senza buttare via soldi.

Comunque l'usato potrebbe essere una buona soluzione, tanto è facile da valutare se il filtro corrisponde alla descrizione e se è in ottimo stato.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 15:34

Lascia stare i variabili che aggiungono le rogne dei polarizzatori, sono pratici ma sono più utili nei video.

Prenditene tre, ND8, ND64, ND1000 che significa 3,6,8 stop (sarebbero potenza di 2 con 1000=1024).

Quali prendere?
Datti un budget e prendi quelli che ci rientrano.

Più spendi e UN PO' migliori saranno.
Un po' con una curva logaritmica, un po' come tutte le cose di fotografia. Per cui piu sali con le cifre meno migliorano.

Per cui, mio consiglio: spendi pochetto, vedi se ti servono, casomai ricompri quelli cari. Te lo dico perché io ho fatto il contrario.

K&F vedo che sono già prezzati cari rispetto alla qualità percepita degli altri loro prodotti, ora non te li consiglierei.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 15:40

1) faccio bene ad orientarmi verso filtri fissi (a vite eh, non ho nessuna intenzione di orientarmi verso quelli a lastra)?
Se ti servono solo gli ND e non i GND, si, meglio a vite.
In ogni caso meglio fissi che variabili.

2) è possibile scattare una lunga esposizione in pieno giorno con filtri da meno di 10 stop?
Non esiste possibilità di rispondere, perché gli ND attenuano la luce, più luce c'è, più devi attenuarla, quindi in base alla luce che hai ti servirà un filtro più o meno "potente"

3) tutti i filtri creano flare quando puntati contro una fonte luminosa?
Non sempre

4)ho inizialmente adocchiato un paio di kit:
Ecco, adocchiali e lasciali là: roba economica: 4 filtri per 84 Euro ... appunto, da lasciare là.
I filtri buoni (tutte le cose "buone") costano.
Hoya HD, Haida serie II, Nisi, vale la pena di comprare questi.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 18:02

Certo, si può spendere molto meno di 21 Euro a filtro, ma in genere meno spendi peggiori sono i filtri che porti a casa.

Il concetto è sempre lo stesso: un corredo fotografico è come una catena, la sua "forza" (qualità finale) è la "forza" dell'elemento più scarso. Di conseguenza si dovrebbero acquistare elementi di livello simili: obiettivo top, filtri top, obiettivo scadente, fondo di bottiglia tanto è già scarso l'obiettivo.
Io l'ho imparato in una vacanza in cui portai buona fotocamera, ottimo obiettivo, e un treppiede di PLASTICA ... tutte le foto notturne buttate per mosso nonostante usassi il treppiede.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 18:15

Io ti consiglierei di prendere un filtro circolare della Nisi IR ND64...se ti serve più buio, fai due foto di fila e poi le unisci in photoshop per avere un effetto acqua setata più forte. Lascia stare tutto il resto...sono troppo scarsi o troppo costosi

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 8:56

è che non riesco a farmene un'idea... il mio budget è, onestamente, il meno che riesco a spendere per dei filtri decenti. come ho detto non ci devo lavorare, è un gioco per avere delle opzioni in più quelle volte che mi capita di avere un treppiede con me.
Io capisco tutti i vostri discorsi ma al concreto non capisco in cosa siano così peggio gli uni rispetto agli altri, anche le recensioni vanno dal "fantastico" al "è orrendo, rovina tutto" praticamente su ogni filtro. Sembra non ci sia modo di fare una scelta informata senza provarli fondamentalmente tutti...
delle (pochissime, sembra che tutti recensiscano filtri variabili) recensioni che sono riuscito a trovare dove comparano questo filtro e quell'altro, onestamente l'idea che me ne sono fatto è che tutta sta differenza in fondo in fondo non ci sia (saranno i miei occhi... che vi devo dire)
Per cui sono perso tra tutti i vari consigli che dicono "questo no, quello manco, fa tutto pena sotto i 200 euro" e nessuno che riesca a darmi un perchè, anche un semplice esempio pratico di cosa mi perdo risparmiando quei 60-100 euro. tutto qua

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 9:15

Ti faccio un esempio.

In passato ho comprato un certo obiettivo usato, da tutti riconosciuto come nitido.
Non "eccelso" ma nitido.
Il venditore me lo ha spedito e mi ha regalato un filtro UV.
(io uso filtri protettivi su TUTTI i miei obiettivi).

Ho provato l'obiettivo così come mi era arrivato.
'nammerda.
Foto impastate, tutte, a tutti i diaframmi.
E penso "Che esemplare sfigato che ho preso, non va un ×".
Poi tolgo il filtro UV ottenuto in regalo e ripeto gli stessi scatti.

Miracolo: foto nitide, imparagonabili con le precedenti.
Monto un filtro di qualità, e lo riprovo.
Foto ancora perfettamente nitide.

Trai le tue conclusioni.


Aggiungo, se sei in zona Ferrara ti faccio provare dei filtri di qualità, sia a vite che a lastra, perché non ti voglio "convincere", ma che "ci arrivi" da solo, provando.
Non ho però (più) filtri "fondo di bottiglia" da farti provare perr mostrarti la differenza.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 9:39

Il buon Matt, nel video ti mostra la differenza tra filtri di merda, quelli che vuoi usare tu, e filtri decenti. Personalmente 80 euro per un 77mm sono giusto il minimo sindacale per un hoya pro.




avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 9:55

se vuoi fare lunghe esposizioni di giorno devi stare su un 10 stop almeno, poi dipende: ad agosto alle 12 potresti comunque avere pochi secondi di esposizione Sorriso
per il resto inutile acquistare filtri economici e poi andarsi a lamentare che tutti i filtri danno problemi, dominanti, degradano l'immagine e via dicendo, per gli nd le march da considerare sono haida, hoya, nisi, b+w

non vuoi lastre e ok, ma considera che il filtro a lastra lo compri una volta e lo usi su tutti, sui circolari, se non vuoi ricomprarli per ogni obiettivo cin diametro diverso, te ne devi prendere uno largo e comprare gli anelli di riduzione, alla fine siamo li..

https://www.amazon.it/NiSi-Filtro-ND1000-Stop-Nano/dp/B01AUNVNF2/ref=s

https://www.amazon.it/Hoya-YPND100077-ND-Filter-77mm-Nero/dp/B00HF6HJF

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 10:04

I filtri della Hoya IRND sono buoni, ma hanno una struttura troppo grande che puo' causare vignettatura ed inoltre fanno tirare giu' i santi quando tocca pulire il vetro (e' veramente difficile da pulire bene). A me tocca usarne uno da 4 stop perche' faccio video, altrimenti lo venderei.

Il filtro della Nisi IRND 64 da 77mm costa 55 euro ed e' spettacolare in tutto...lo compri una volta, ti prendi un anello adattatore per la tua lente (tipo 67mm a 77mm) e stai apposto finche' non ti cade a terra MrGreen

Io ti consiglio di risparmiare per comprare uno definitivo che ti dara' soddisfazioni...se ne compri uno mediocre da 20 euro adesso, prima o poi smetterai di usarlo ed avrai buttato i soldi.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me