RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trigger godox







avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:19

Buongiorno non ho mai usato un trigger, che differenza c'è tra il godox xt1O e xproO (panasonic), per 2 flash Tt350! Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:45



È il primo che ho trovato ma ce ne sono diversi, anche in italiano.

Io ho l'xpro e te lo consiglio senza alcun dubbio. L'hot shoe sul trigger non ti serve, dato che volendo il tt350 supporta il master mode (se non ricordo male) e lo puoi montare direttamente sulla slitta della camera per controllare l'altro.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:48

Cioè posso fare a meno del trigger e usare il flash su slitta per comandare l altro?

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:48

Ciao. Sono oggetti diversi che fanno la stessa cosa. L'XPro è più facile da utilizzare come interfaccia utente, e credo che faccia anche qualcosa in più (ad esempio dartii parametri da usare col flash in manuale dopo che hai fatto uno scatto in TTL).

Sul canale youtube di Stefano Tealdi (che è anche qui sul forum) trovi un video in cui viene spiegato l'XPro pulsante per pulsante, e un altro video in cui spiega l'XT2 che è un po' più evoluto dell'XT1, ma un'idea te la può dare.

Io, per Sony, ho l'XT1, e per quello che faccio io, mi è più che sufficiente.

Ciao.

Pier Luigi

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:51

l'hot shoe sul trigger i realtà è comodo per poter montare altri accecssori. una acrion cam ad esempio.
il più rapido da usare è il pro, ma anche x2t non è male (inoltre ha il bluetooth per usare una app se non erro) e permette più regolazioni rispetto al X1T che è il poù sempice. lo utilizzo da diversi anni comuqnue, e va bene anche lui. se non devi fare set up complessi X1t risparmi, altrimenti iti consigliereiil Pro, avendo la stessa interfaccia comandi dei flash è molto pratico

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:51

@sonysony sì, volendo sì, ma ti obblighi ad avere un flash in camera. Io prenderei il trigger senza dubbio, anche visto il costo. Ti dà molte più possibilità.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:05

Grazie per gli interventi, non sapevo che potevo comandare il Tt350 con un altro flash uguale montato sulla fotocamera, me lo date per certo?cosi prima acquisisco un po' di pratica non avendo proprio la concezione del trigger

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:13



Sembrerebbe di sì.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:19

Ottimo, ma una recensione in italiano mai!!!!??? ?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:23

Si ti confermo che il TT350 può essere usato anche come trigger; quando usato in questo modo puoi impostare separatamente lo stesso come master e per tre gruppi di flash (M A aB C); quando usato come slave può essere impostato su ciascuno dei tre gruppi; ricordati naturalmente di impostare il solito canale per tutti.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:25

Grazie anche a te Masto, per ora è un po' arabo poi ci dovrò smanettare per capire bene, di solito lascio tutto in ttl e lascio fare

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:35

Io ho usato per qualche tempo il tt350 per comandare l'MF12, anche collegato con un cavo er separarlo dalla macchina; poi ho preso anche un X1To; quest'ultimo rispetto all'Xpro che ho per nikon non permette di ridurre il campo di azione e quando è troppo vicino al flash crea problemi, l'ho schermato con della stagnola per ridurre la potenza del segnale radio e funziona perfettamente. XPro e X2T sono più pratici ma non è che tutti i momenti si debbano cambiare le regolazioni, anche usando il tt350 come trigger una volta capito si tratta solo di dover pigiare più spesso qualche pulsante quando si cambia qualcosa.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:11

Il manuale in effeti è un po' scarso; per cambiare tra i vari modi di funzionamento tieni premuto per due secondi il tasto "sync", vedrai lampeggiare il simbolo dell'antenna e con la rotella potrai cambiare tra l'impostazione standard, (M)aster e (S)lave; quando sei nell'impostazione Master col tasto "slave" puoi scegliere di quale gruppo cambiare i parametri (quando sei nel modo slave scegli a quale gruppo assegnare il flash); per ogni gruppo col tasto "mode2 puoi cambiare tra ttl, manuale e disattivato; col tasto set e la rotelle puoi cambiare l'esposizione, naturalmente queste cose dal master; sembra macchinoso ma una volta imparato è semplicissimo.

p.s. se imposti in ttl su due gruppi diversi dovrai impostare una sottoesposizione, se li imposti in manuale controlli meglio la potenza dei due flash; io ti consiglierei per provare di iniziare col master sulla macchina impostato a -2 o ancora meno e lo slave a -1.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:18

Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 13:01

Io fossi in te sceglierei tra l'X2T e l'Xpro.



e



L'X2T è la versione sucessiva al' X1T e più comoda sotto alcuni punti di vista.
Io ho preso l'X2T, anche se ero indeciso con l'Xpro. Per come fotografo io, mi è comodo avere qualche volta l'attacco flash anche sopra il trasmettitore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me