JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A mio avviso sotto i 20mm il rapporto qualità (nitidezza/aberrazioni) prezzo è decisamente a vantaggio delle realizzazioni moderne. Ad ogni modo se la scelta è proprio quella di usare un obiettivo datato ed mf allora forse contax-zeiss 18 f/4, olympus om 18 f/3.5, pentax 18 3.5....ma anche i nikkor, rollei...Da valutare però uno per uno secondo il proprio metro di giudizio. In sostanza concordo con Maurese.
Grazie, quindi li sconsigliate in rapporto qualità prezzo rispetto a quelli moderni, ci sarebbe il nisi 15 f4 ma comunque per essere manuale è f4 costicchia e mi sembra che neanche c è tra la lista obiettivi qui nel sito
Definire " scarso " il Zeiss Hologon, mi pare ingeneroso. Io lo ho, montato nella apposita fotocamera " Ultrawide " di Zeiss Ikon e realizza fotogrammi fantastici (anche senza usare il filtro digradante).
Ottimi grandangoli sono i Flektogon da 20, 25 e 35 mm. di Carl Zeiss Jena; "vintage" quanto si vuole, ma davvero da provare e pure, solitamente, a prezzi ridicoli.
La presunta superiore qualità di certe ottiche attuali, a me personalmente sembra porti a scatti gelidamente impersonali, specie per la corsa alla "nitidezza-a-tutti-i-costi".
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.