JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei avere qualche informazione riguardo alla stampa su pannelli. Premetto che non so quasi nulla in materia, ma la mia intenzione è quella di stampare delle foto in formato "grande" (A4/A3 o rettangolari lunghe per panoramiche) su pannelli da appendere al muro. Le foto sarebbero da posizionare in interno, ma un paio di dimensione minore forse anche all'esterno (quindi soggette alle intemperie varie, meno il sole dato che non sarebbero esposte direttamente ad esso).
Quali sono le tecniche di stampa migliori (e magari economiche) per questo tipo di pannelli? Che materiali esistono? A chi potrei rivolgermi per la stampa? Ci sono "stampatori" che fanno il lavoro on-line tipo quelli per i libri/album etc..?
acc pure io stavo per aprire un topic per opinioni su stampa in pannello, in particolare su alluminio, ma vedo che le notizie ed opinioni sono abbastanza scarse... alla fine cicciob dove ti sei rivolto? che tipologia di pannello hai scelto?
Non è che non si voglia dare una risposta è che la domanda è troppo generica!!! Che genere di stampa? Che tipo di supporto? Quale finitura? Se non si specifica come si può dare una risposta... Chiedi e ti sarà dato . Saluti gianguido.
Ritorno a questo "vecchio " topic. Allora, non mi sono ancora rivolto a nessuno perché non ho ancora definito nulla.
@Gianguido Gilioli Eh, il problema è proprio che se uno non ha mai stampato su pannello non sa nulla di queste cose. Materiali, finitura. La descrizione di quello che vorrei fare mi sembra semplice (da descrivere): 1. appendere alla parete di un locale una o due stampe che dovranno rimanerci per anni (si spera). Interno, luci neon, altezza da terra intorno ai 2 metri. 2. appendere un paio di stampe piccole (circa un A5 o simile ma con rapporto panoramico) all'esterno, dietro un vetro, ma in una bacheca non impermeabile, quindi soggetta a bagnarsi e inumidirsi, direttamente sulla strada abbastanza in ombra ma comunque esposta alla luce diurna.
Io stampo su cotone e applico su plexiglass opalino 5mm. Ho usato per un po' anche il forex (che è più economico) ma è soggetto a piegature oppure si può segnare.. su plexi la resa è decisamente migliore..
Un a3 / a3+ applicato su plexiglass costa sui 30-35€, un A4 sui 15-20€..
Più o meno anche dai grandi lab i prezzi sono simili ma difficilmente ti curano la stampa foto per foto..
Cmq se vuoi qualche info in più.. anche solo sui materiali e su come funziona la stampa fine-art e l'applicazione su pannello scrivimi pure!
Intanto devi decidere se stampare direttamente sul pannello o se stampare su carta fotografica che sarà poi applicata su un supporto.
Nel primo caso, a seconda del materiale utilizzato, la resa cambia e di parecchio: un conto è retrostampare su un plexiglas (vedi la foto attraverso lo spessore del materiale, perfettamente lucido), tutt'altra cosa è stampare su forex o equivalenti, che hanno una superficie più granulosa.
alla fin della fiera avevo stampato direttamente su alluminio.
alu-dibond diretto (sito: posterxxl), un po' costoso ma veramente bello a mio parere.
il pannello è spesso solo qualche millimetro, ed è garantito ad libitum per applicazioni in interni e dichiarato resistente comunque per anni all'esterno.
arrivato impacchettato tutto come si deve. Ah: se prendi questo attenzione perchè gli angoli sono molto delicati e si rischia di deformarli anche solo appoggiando il tutto per terra senza usarele protezioni... almeno a me è successo sigh :( è anchevero che il pannello era 150*50 :) ciao ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.