| inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:43
Proveniamo da qui. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4053652&show=1#23829852 Se riesco provo a tenere aggiornato un elenco degli zaini maggiormente consigliati sulla base delle nostre esperienze. MAMMUT TRION 35 --- c'e' anche la versione da 50l --- Attenzione, la versione Spine non ha l'apertura sullo schienale * accesso sullo schienale e anteriore * possibilita' di utilizzare il Capture della Peak Design ma solo nella parte alta dello spallaccio, sopra la cintura pettorale OSPREY STRATOS * tutti gli Stratos hanno l'accesso laterale, nessun accesso dallo schienale o anteriore * possibilita' di utilizzare il Capture della Peak Design ma solo nella parte bassa dello spallaccio. OSPREY KESTREL * apertura anteriore solo sui litraggi da 68 e 58 * forse vale lo stesso discorso degli zaini Stratos (vedi sopra), ma non ne sono certo |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:51
Seguo |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:51
ahahaha proveniamo da quì è bella |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 17:47
Grande Jp1000! Seguo sempre attentamente Buone passeggiate a tutti |
user12181 | inviato il 22 Marzo 2022 ore 22:13
Ieri ho visto (sul web) il nuovo CAMP Raptor 30 l da scialpinismo e freeride, ha l'accesso dal dorso per più di 3/4, sotto c'è un divisorio apribile (un po' leggerino) che separa il vano principale da quello inferiore riservato ai ramponi, al quale si accede con un'apertura laterale. Non so, sembra sfruttabile abbastanza bene per fini fotografici, sembra poter far venire idee di ingegnosi adattamenti... www.camp.it/prodotti3.aspx?CAT=73&CDV=48&j=catout_nu&ART=~3344#divTest Quando finisce la stagione dello sci e Livigno entra nella bassa stagione vado a vedere un po' di zaini e altro materiale. Non mi pare ancora il caso con la ripresa del Covid e l'assenza totale di controlli. Oggi dentro il negozio di Bice Passera a Trepalle due teste di c. al baretto interno conversavano tranquilli del più e del meno con la mascherina calata, esattamente all'angolo destro www.biceshoplivigno.it/gfx/gallery_bar/g7.jpg . Per andare a prendere il cacao, lo zucchero e la cioccolata con ripieno morbido per la suocera 99enne (tutta roba sana, per lei...) sono dovuto passargli vicino... |
user12181 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:13
Io dopo parecchi anni ho detto basta alla sacca di idratazione, soprattutto per questioni igieniche ma anche per il gusto, e devo dire che le tasche laterali dell'Ajna sono fantastiche per metterci bottiglie di plastica o, meglio, borracce (a bocca larga per l'igiene). Lasciando la tasca aperta anche per 3/4 o più, la borraccia è perfettamente bloccata e si può prendere e rimettere comodamente mentre si cammina, anche la cerniera è facilmente raggiungibile e manovrabile. Non ho esigenze di accesso laterale allo zaino. Se porto il mini-tripod, che non è piccolissimo, con la slitta di messa a fuoco, lo tengo infilato in una tasca laterale con i piedi e agganciato superiormente con la cinghia di compressione. Se non porto la slitta entra tutto nella tasca chiusa. www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202105/866e96c8e9bedd932e6dea7b6dd4 P.S. C'è un nuovo modello dell'Ajna, non mi pare però che cinghia ventrale e spallacci siano stati migliorati, è un po' più piccolo e più leggero, per questo forse si porta meglio. Sopra le tasche laterali con la cerniera ha tasche a rete profonde per borracce o altro (piedi del treppiede), ottima idea, però le tasche con la ceniera sembrano più corte e più piccole, avranno ancora il soffietto? Quelle in mesh dubito che permettano di rimettere la borraccia facilmente con una mano camminando, come nel vecchio modello quelle con la cerniera, con la tasca vuota la rete elastica si restringe e la tasca si richiude appiattendosi. C'è una linguetta per tendere e allargare la rete, quindi occorrono due mani per rimetterci la borraccia. In una recensione video pare che la tasca a rete vuota rimanga lasca e la borraccia si possa rimettere con una mano, ma a zaino vuoto e sul tavolo, la solita recensione cretina e inutile. shop.fstopgear.com/camera-bags/ajna-37l-duradiamond-travel-and-adventu Comunque sia, se il sistema di sospensione non migliora non lo riprenderei. E imbottite 'ste cinghie, teste di cavolo! |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:09
Alla fine sa sempre di plastica. Bleah… Sono arrivato alla stessa conclusione pure io e ho anche diverse sacche intonse sebbene in bici abbiano un grosso valore aggiunto ovvero poter bere piccoli sorsi continuamente senza togliere quasi le mani dal manubrio. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:30
Visto che la fascia di prezzo è quella, tra f-stop e Shimoda decisamente meglio quest'ultimo. Ho da poco un action X70 per le uscite "impegnative" e non c'è proprio storia se confrontato con il Tilopa o il Satori ( che ho avuto tra i i mille altri zaini fotografici e non). Però per le robe + easy il trion rimane sempre in cima alla classifica |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 12:21
Buongiorno a tutti Ciao Jp1000 ho dato uno sguardo ai link che hai girato , in alcuni casi o uno risulta troppo alto oppure un pò troppo largo, però forse con l'F-STOP Large dovrei farcela. Devo fare entrare la Nikon P1000 per utilizzarla dai 600mm in poi + Z6 con il 24-120 + extra lente ultrawide ed in più il Sigma 150-600 Ho preso le misure per il Trion 35L e dovrei fare entrare una ICU da 28x45x 16/17cm di altezza
 anche questa potrebbe andare bene |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 17:26
Ho risolto " arrangiandomi " utilizzando i divisori imbottiti (presi di quà e di là ) e son riuscito a dividere l'interno del Trion 35L Peso sulle spalle manco si sente con il Trion |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 17:33
Appena ho un pò di tempo quella sagoma in foto la farò cucire per bene da un sarto o da un calzolaio in modo da farla inglobare come unico pezzo all'interno dello zaino ( naturalmente estraibile ) |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 18:01
Seguo anche io. “ però forse con l'F-STOP Large dovrei farcela. „ Raff mi destabilizzi però Non avevate postato delle foto in cui l'ICU large pro entrava tranquillamente? |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 18:02
Seguo anche io. “ però forse con l'F-STOP Large dovrei farcela. „ Raff mi destabilizzi però Non avevate postato delle foto in cui l'ICU large pro entrava tranquillamente? |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 18:14
ahahah si Izanagi .. in uno dei capitoli si è parlato dell'F-Stop L Però non mi convince rispetto alla sagoma del Trion .. soprattutto nella curvatura di ingresso alla icu |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 18:20
Comunque per ora ho risolto facendo entrare quello che mi serve in casi eccezionali.. appena posso quella sagoma che contorna l'ingresso alla ICU personalizzata la farò cucire e sistemare da qualcuno del mestiere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |