RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 16-35mm f/4 G PZ, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 16-35mm f/4 G PZ, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:03

Sony ha annunciato ufficialmente il nuovo Sony FE 16-35mm f/4 G PZ, grandangolo leggero e compatto per mirrorless fullframe: pesa solo 353 grammi e misura solo 80 x 88mm.

Tra le altre caratteristiche salienti, è dotato di powerzoom, mentre è privo di stabilizzazione d'immagine, a differenza del Sony FE 16-35mm f/4 ZA OSS Vario Tessar T*. Al momento non è noto se sostituirà quest'ultimo o se (più probabilmente) si affiancherà ed entrambi resteranno in produzione.

L'arrivo sul mercato sarà da maggio a un prezzo attorno ai 1300 euro.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe16-35_f4pz

Samples : www.dpreview.com/samples/7880997995/sony-16-35mm-f4-g-pz-sample-galler

Confronto PZ 16-35 vs Sony Zeiss 16-35 : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=sony_fe16-3











Approfondimento:


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:29

Dal momento che dopo pochi minuti dal mio intervento il 3d è stato trasferito da questa parte, riporto qui quanto scritto in precedenza:

...... le prime indiscrezioni dicono che il peso del nuovo 16/35 f:4 sia di 353 gr., se poi teniamo conto che è un PZ credo che sia un altro piccolo miracolo delle ottiche Sony, se poi prendiamo a paragone l'altra ottica pari focale e apertura, il Vario Tessar Sony-Zeiss che ha un peso di 518 gr. la cosa è ancora più evidente.
Inseguite gente, inseguite.;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:30

Mi sembra ottimo da affiancare al Sony FE 24-105mm f/4 G OSS Cool
Dato il peso contenuto si tratta di una buona accoppiata per i viaggi.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:46

Vero...

Insieme al 24-105 e con un'A7xx 1.6 kg circa.

Ci sarebe una certa sovrapposizione tra i 24 e i 35mm; ma c'è da dire che un po' di sovrapposizione può essere utile per fare meno cambi di obiettivo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:47

Due info in più

www.sony.com/za/electronics/camera-lenses/selp1635g/specifications#fea

Con i suoi 353 gr, è l' ottica grandangolare F4 full-frame con zoom motorizzato più leggera al mondo.

Ripeto; inseguite, inseguite.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:53

Lato fotografico, Preferisco il precedente...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:55

Sto leggendo le caratteristiche, molto interessante. Ho il 17-28 2.8 Tamron, che a quanto pare è più adatto alle foto rispetto a questo nuovo Sony.
Da 16 a 35mm + apsc mode + zoom digitale, e riesci a fare tanto in video. Poco focus breathing, risposta lineare della ghiera di messa a fuoco, peso basso.
La stabilizzazione ottenibile oramai è molto efficace grazie anche al giroscopio integrato dei nuovi corpi, e probabilmente hanno fatto bene a rimuovere quella sull'ottica.
Mi sembra un ottimo compromesso per chi fa vlog, ma anche per lavoro.

C'è da dire che le scelte nel sistema Sony stanno diventando tantissime.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:57

Il powerzoom rovina un progetto che poteva essere perfetto, qualità ottica permettendo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:57

Luca, il ho il 16/35 VarioSonnar da quasi 5 anni e l'apprezzo, però per dire qualche cosa sulla resa ottica di questa credo che per lo meno bisognerebbe perlomeno poterla provare a fondo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:58

Il powerzoom rovina un progetto che poteva essere perfetto, qualità ottica permettendo.

E' comodo avere uno zoom pilotabile dall'ottica, per fare video, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:02

Progetto che poteva essere *perfetto* (ci puo stare, pure io del power zoom ne faccio sicuramente a meno), poi però aggiungi 'qualità ottica permettendo' forse ciò va in contrasto con quanto detto in precedenza '*il perfetto*.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:07

A quanto ammonta la distorsione a 16 mm?
Mi pare che SAR ne avesse parlato.
Comunque 1300€ non sono nemmeno troppi, nemmeno pochi eh, ma mi aspettavo di peggio

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:12

Credo che alla minore estensione quella ci sia di sicuro, poi in Jpeg la correzione (se attivata) avviene in camera, se usi il Raw e il software di post ha il profilo ottica incorporato, lo sistemi con in click

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:16

Forse non ci si è resi conto che è uno zoom interno!!!!
Sono sconvolto!
Il peso mi ha stupito…anche perché dispone di 4 motori lineari, mi hanno stupito con le dimensioni (soprattutto dei vetri…ma anche zoom interno è pazzesco!

Io ho molte perplessità sulla resa, è veramente tanto corto e le lenti sono piccole, con zoom interno…ma seriamente come hanno fatto Eeeek!!!

Sto cercando di non viaggiare con l'immaginazione perché non voglio crearmi aspettative sul 24-70…ma così fatico veramente.

Ragazzi qui non si tratta di chi lo produce, a me se questa ottica la facesse Panasonic Nikon o pizzaefichi fregherebbe nulla anche perché non è una lente che comprerò, ma su progetti simili bisogna solo inchinarsi.
Non è mai stato fatto nulla di simile!

Ps
Lo zeiss ora vale 100€

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:22

Ecco , posso solo dire che è veramente bello!! l'unica cosa è che questo come altri PZ consuma energia anche per zoomare, ma non è una nota negativa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me