RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xt 30 impostazione BKT messa a fuoco. problema ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » xt 30 impostazione BKT messa a fuoco. problema ?





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:38

ho voluto provare a fare qualche foto con il focus stacking, e devo dire che il risultato è soddisfacente.
c'è però qualcosa nelle impostazione che sembra funzionare alla ......... , ovvero : impostando la macchina in modo che faccia 9 scatti - passo 10 (non so cosa voglia dire ) - intervallo 1 ( anche in questo caso non so cosa voglia dire ), la macchina NON fa i 9 scatti come dovrei aspettarmi, a volte 5 a a volte 7, insomma fa come gli pare.
ho provato a cambiare le impostazioni " n° di scatti- passo- intervallo, ma non cambia niente. qualcuno conosce il motivo ?

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:48

Qui trovi un po' di delucidazioni, purtroppo la documentazione ufficiale è carente su questo fronte.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2778518

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 13:00

grazie Pierino64, do subito un'occhiata.
comunque ho notato che portando il passo a 6, fa tutti gli scatti impostati (10)

PS: letto il post.... interessante. credo comunque di aver raggiunto un risultato soddisfacente, riesco a mettere a fuoco dal 1° metro a ""credo all'infinito" . farò delle ulteriori prove.


avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2022 ore 19:02

Ho letto il post di Dpreview, all'interno c'è un altro link interessante. Comunque sembra che il tutto nasca perchè i parametri non sono spiegati per nulla bene e sì che sono 3…

Se ho capito bene, puó farlo anche sul raw, nel qual caso sarebbe una grande cosa!

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 20:05

Provo a risponderti, uso spesso il focus bracketing, ma purtroppo con un brand diverso, Panasonic, quindi potrei non conoscere qualche peculiarità specifica di Fuji. Quando imposti un numero di immagini, ma te ne vengono scattate di meno, è semplicemente perché la macchina raggiunge il fuoco massimo a infinito prima del numero di scatti previsto da te. Infatti dici che ti è avvenuto con passo 10 e non con passo 6. Questo è logico: passo 10 rappresenta la massima differenza di messa a fuoco impostabile, quindi ovviamente, partendo da uno stesso punto, la macchina raggiunge prima il fuoco a infinito. Con passo 6 invece gli scarti di messa a fuoco tra un'immagine e l'altra sono più ridotti, quindi per arrivare a infinito occorrono più immagini. Come avrai intuito nei focus bracketing di paesaggio, conviene sempre impostare un numero di scatti un po' alto, tanto la macchina, arrivata a infinito, si ferma da sola. Circa il passo da usare nelle varie situazioni, bisogna farsi un poco di esperienza personale. Infatti il giusto valore dipende dalla distanza di messa a fuoco iniziale, dalla focale e dal diaframma utilizzato. Per non sbagliare sempre meglio un passo un po' corto (numeri bassi), per evitare che tra due immagini successive vi sia una linea di focalizzazione non sufficiente. Insomma, finché non ti sei fatto un'esperienza specifica, meglio passo un po' corto e qualche immagine di più, tanto si scatta in elettronico e l'otturatore non si usura. Comunque, per darti un'idea, con un grandangolo e diaframma F5,6-8, serviranno sempre pochi scatti per coprire da distanza minima a infinito. Invece con un medio-tele o tele macro di scatti ne possono servire tanti anche per coprire solo pochi centimetri. E questo naturalmente tanto più quanto più il soggetto è vicino e quanto più il diaframma sia aperto. Infatti nel focus bracketing ha poco senso stringere molto il diaframma, come nella macro tradizionale.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 20:14

Grazie Richi51, sei stato chiarissimo. farò ulteriori prove aumentando il numero di scatti e diminuendo il passo.

@Pierino64. Sì, può fare in raw.

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2022 ore 23:33

Ottimo, grazie!

user92328
avatar
inviato il 03 Aprile 2022 ore 4:48

Sto iniziando a fare delle prove anche io con la Fuji, appena ho due minuti riporto qualche osservazione fatta dalle mie prove...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 9:32

grazie Salvo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me