| inviato il 18 Marzo 2022 ore 10:37
Ciao a tutti, attrezzatura: Nikon D500 + Nikkor 200-500mm F5.6 volevo capire da voi esperti come mai questa foto è venuta "annebbiata". La giornata era grigia con nuvole basse, poca luce e un po' di nebbiolina/foschia ma Il soggetto era abbastanza vicino quindi a fuoco, lo scatto è a 500mm , 1/3200 f5.6 iso 180 Non può essere per i tempi perchè sono molto alti, non può essere per gli iso perchè sono piuttosto bassi...cosa può essere ad aver creato questo alone/foschia? Questa è la foto www.flickr.com/photos/48743015@N03/51944357417/in/datetaken-public/ Grazie mille Alex |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:52
ISO alti, basso contrasto. Rimediabile in post produzione |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 12:07
Direi soggetto lontano e un po' di foschia |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 12:15
Se gli iso sono bassi non può che giovarci la qualità dell'immagine. Il tempo elevato di scatto congela l'istante, ma se le condizioni ambientali sono quelle che hai detto (poca luce e foschia) e la distanza è 500mm.... la risposta la conosci già. Magari se alzavi la sensibilità ed aprivi un po' il diaframma veniva meno piatta... non so, sto ipotizzando a lavoro già fatto, che è cosa facile. I colori sono anche spenti, cosa che in una giornata nuvolosa "giusta" dovrebbe giocare invece a favore enfatizzandone le cromie. Prova a rimaneggiarla in PP e vedi cosa riesci ad ottenere, ma da quello che vedo sullo schermo del mio pc la qualità dello scatto non è eccelsa, quindi puoi ottenere un buon fotoritocco ma non un buonissimo sviluppo fotografico. Altrimenti riprovaci in un'altra giornata con cielo coperto ma terso. Se spingi tanto sul contrasto per rimediare rischi di ottenere un taccone poco avvincente. Se la foto è sfortunata resta tale. Lo so perchè avevo cercato di beccare un calabrone in volo e nelle stesse (più o meno) condizioni ambientali e m'è andata piuttosto male anche dopo la PP, e l'insetto volava a distanza di un braccio dal mio naso. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 12:30
Quando si scatta a soggetti con il cielo come sfondo bisogna fare attenzione al tipo di misurazione dell'esposizione impostato in macchina ed eventualmente compensare l'esposizione. Il cielo anche se azzurro è molto luminoso e un cielo come quello della foto, grigio chiaro quasi bianco, lo è ancor di più e praticamente diventa un controluce. Se provi ad alzare l'esposizione in post produzione vedrai che il soggetto migliorerà un pochino, ma per le condizioni di cattiva luce e per quella che arriva direttamente sul soggetto non penso proprio che si possa ottenere un risultato soddisfacente. Naturalmente secondo il mio parere. Stefano |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:13
Faccio un discorso un po' generico ma spero possa essere utile. Penso sia davvero importante per un fotoamatore adeguarsi alla situazione che ha davanti cercando di portare a casa un risultato che sia convincente e in sintonia con la situazione trovata invece di incaponirsi cercando a tutti i costi di avere il risultato che già si era prefissato prima di uscire di casa. Entrando più nello specifico, se le condizioni sono quelle da te raccontate credo sia sbagliato cercare il dettaglio del piumaggio, in queste condizioni potrebbe risultare più interessante una foto d'insieme, o comunque qualcosa di diverso ma non la spasmodica ricerca di nitidezza e compagnia bella. Questo vale anche per molti altri generi. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:20
Concordo con Peda. Comanda la luce, tu ti adegui. O crei luce tu (flash), ma in questo caso non si poteva. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 15:00
Credo il controluce, la luce mi sembra che sia dietro il soggetto o comunque non alle tue spalle in una qualche posizione sfavorevole, con la nebbia hai dei fenomeni di rifrazione che fanno una specie di effetto fluo intorno al soggetto. Sarei curioso di veder cosa succede con un filtro polarizzatore in quelle condizioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |