RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lightroom e topaz denoise ai


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » lightroom e topaz denoise ai





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:31

Ciao,
avendo i 2 software è consigliabile lavorare sul file RAW prima con Lightroom per modificare esposizione, luci, ombre ecc. e ritagliare la foto per passare poi a Denoise per eliminare il rumore o è consigliato prima postprodurre con Denoise e poi con LIghtroom?
Grazie per i graditi consigli.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:52

Dipende, io ho fatto delle prove, non uso Lr ma Ps. Se il grosso del lavoro sta nella postproduzione e il rumore non è eccessivo procedo prima con Cr/Ps e poi Topaz denoise, io però uso ON1 nonoise. Se invece il rumore è pesante conviene usare prima topaz, poi Lr. Attenzione però che il file passato prima sotto topaz o programma analogo perde secondo me qualità che difficilmente recuperi poi nella postproduzione. Sicuramente ci sarà qualcuno che avrà tecniche e opinioni diverse, aspettiamo.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 15:31

Si passa sempre prima dal raw converter....qualche regolazione di preparazione per il sw di denoise e poi in pasto al topaz di turno....
Le altre regolazioni si fanno sul file pulito (hsl, contrasto, nitidezza, ecc ecc)
Meglio passare per photoshop se il file è parecchio rumoroso....
Occhio che denoise AI talvolta si fa un po' prendere la mano....

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2022 ore 15:38

Attenzione però che il file passato prima sotto topaz o programma analogo perde secondo me qualità che difficilmente recuperi poi nella postproduzione.

E' anche la mia impressione, io lavoro prima in LR e solo alla fine in Topaz Denoise ma sono molto interessato anche ai workflow di altri utenti.


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 16:33

Raw converter (con preparazione ad hoc per file complesso) >>>>> eventuale ridimensionamento
>>>>> denoise >>>>> post produzione (hsl, contrasto, nitidezza)....
Mai postprodurre un file "sporco"....riduzione rumore (se necesaria) sempre all'inizio....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 16:51

Angus come fai da cr andare direttamente a topaz? Prima devi passare per Ps..

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 16:58

Se non hai photoshop puoi esportare in tiff

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:00

Grazie ragazzi, mi avete chiarito le idee.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:08

Scusa Angus, parliamo di LR e Topaz, come procederesti tu?
Prima Topaz e poi LR?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:14

Prendiamo un file bello incasinato...
Chessó....6400 iso scarsa luce, per esempio....
Apro in cr....sovraespongo leggermente, apro leggermente le ombre (aiuta denoise), regolo (verso il basso) nitidezza raw, regolo riduzione rumore cromatico al limite della compromissione del dettaglio....
Poi per chi non ha ps (male) salvo in tiff (eventualmente ridimensiono)
Apro topaz, faccio denoise...salvo tiff...poi riapro in lr...
Io non faccio così...
Faccio cr>>>>ps (ridimensionamento) >>>> apro topaz come plugin di ps >>>> ritorno in ps e post produco...

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 18:57

Anche io faccio come Angus( ho fatto almeno 5 corsi di Ps,non parlo per sentito dire). Faccio lo sviluppo del raw su Lr(pannello base,curva di viraggio,pannello hsl,eventuale raddrizzamento o ridimensionamento)senza toccare nulla della riduzione rumore e soprattutto nitidezza che su Lr è veramente pessima e inguardabile. Esporto come TIFF su Ps,apro topaz come plugin di Ps ovviamente, ritorno in Ps e postproduco. Dopo Topaz la prima cosa che si da è la nitidezza. Mai mettere la nitidezza alla fine come dice da vari anni Poletti di fotografiaprofessionale.it. ma sempre all'inizio

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:03

Dipende per la nitidezza...
In paesaggistica, con scatti a 100 iso se si lavora parecchio con dodge&burn, livelli e curve la nitidezza è meglio aggiustarla a fine workflow...il rischio usandola prima è quello di trovare inguardabili aloni....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:47

Con cr non serve salvare in Tiff, e poi entrare in ps...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:53

?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 20:36

Angus sei tu che salvi in Tiff..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me