| inviato il 15 Marzo 2022 ore 21:59
Ciao! Non ho mai avuto un iPhone, non ho Mac in casa e l'ultimo prodotto Apple che io abbia usato è un iPod 30gb. Il mio attuale telefono è uno Xiaomi Note5 Plus che funziona ancora molto bene, ha 4 anni e lo pagai sui 250€, se non ricordo male. Sono curioso di sapere se qualcuno ha avuto esperienza del passaggio da Android ad iOS, cosa che potrei fare in futuro. Sto osservando gli iPhone Mini (12 e 13) perché tutti gli altri costano troppo (anche quelli, in verità, ma aspettando...). Grazie! |
| inviato il 16 Marzo 2022 ore 8:53
Se odi il mondo mac, il suo sistema operativo e cio' che lo circonda,.... acquista un iphone e vedrai che l'accoppiata pc windows telefono apple, è la migliore |
| inviato il 16 Marzo 2022 ore 19:08
In passato non ho mai valutato seriamente i prodotti Apple, se non per ammirarne la buona ingegnerizzazione e realizzazione, per i costi elevati per la ridotta libertà operativa. Per esempio niente launcher a scelta nei telefoni. Oppure molti giochi non andavano su Mac OS. Oggi vedo il mondo Android come estremamente vario ed eterogeneo con un potenziale di vulnerabilità piuttosto elevato. Mi incuriosiscono anche i Mac, per insegnare a mia figlia, che già usa Windows 10 e ChromeOS, il terzo sistema. Però verrebbe assai dopo. Mi sto quindi informando su questo oggetto, l'iPhone, sapendo che qualcosa comunque lo perderei, una su tutte l'ampia scelta: o ti piace quello che Apple propone nel momento in cui vuoi cambiare il dispositivo o sei finito, devi cambiare. In Android c'è di tutto. |
| inviato il 16 Marzo 2022 ore 22:44
Ciao, io ho avuto iPhone in passato, poi Android e pochi giorni fa ho ripreso un iPhone 13, secondo me dipende da cosa ci fai e come usi il telefono. Io per esempio non lo uso per le mail, non ci faccio foto se non per lavoro, non uso nessuna funzione specifica, però nel mio caso sono ritornato ad iPhone per carplay, a mio modo di vedere molto più performante di Android auto. Ottima la gestione delle esim altro motivo per cui l'ho scelto, altra nota positiva è la stabilità delle app, mi è sembrata molto maggiore rispetto ad Android. Comunque il passaggio tra i vari sistemi secondo me non è così traumatico, però io anche su pc uso i tre sistemi, e lo stesso su dispositivi mobili, diciamo che oggi con i servizi cloud muoversi da uno all'altro è semplice. Di sicuro non mi piace la tastiera dell'iphone e non mi piace la gestione della rubrica, ma come tutto niente è esente da difetti. Spero possa esserti stato di aiuto. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 13:52
Grazie Liderpeximo, molto utile, mi farò mostrare la rubrica da un amico |
user70740 | inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:25
Io son passato da Android top di gamma ad Iphone 12 l'anno scorso, elenco quali cose secondo me sono delle vere mancanze, aldilà dell'utilizzo che se ne fa: - Archiviazione di massa USB, se collego l'iphone al pc non posso portarmi un qualsivoglia nella memoria principale, devo passarmelo per forza con il cloud o con siti come snapdrop; - Salvataggio file: na chiavica, se salvo un dng devo prima scaricarlo su "File", poi aprirlo e passarlo alla galleria, solo così me lo ritrovo nell'app Foto; - Caricamenti in background: su android se apri instagram e metti a fare l'upload di un video, puoi uscire dall'app e fare quel che ti pare, il caricamento continua tranquillamente, su IOS no; - Sideloading: okay questo è più geek ma su android puoi scaricare un apk ed installarlo, su ios devi fare il giro d'Italia e poi ripeterlo ogni 7 giorni. Onestamente l'unico motivo per cui non ho venduto subito l'iPhone è perché lo smartphone gira da paura, la fotocamera è affidabile ed i microfoni sono top, per non parlare degli aggiornamenti garantiti, ma dal mero punto di vista pratico, continuo a preferire android ad ios. Per il punto sicurezza: no, IOS non è più sicuro di Android, è semplicemente più chiuso (e lo dico da cybersecurity analyst). |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:27
In quanto a ricezione come vi trovate con iPhone? Vivo in un posto dove con Xiaomi Note5 Plus ho qualche problema, mia moglie con Samsung A5 va abbastanza bene. Mai verificato con iPhone di amici. |
user70740 | inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:48
Ha delle buone antenne, un po' sotto huawei ma in linea con samsung |
user230517 | inviato il 17 Marzo 2022 ore 20:35
Solo iPhone non rende bene l'idea. Se entri nel sistema con magari un Watch e un Mac allora la storia cambia, non ci sono storie. Io sono partito dal Windows 3.1 fino al 10 e per lavoro lo uso ancora oggi con un Samsung, ma non mi trovo per niente, nonostante Windows 10 è un ottimo OS. La completezza che hai nel mondo Apple non ha paragoni. I prezzi degli iPhone sono veramente folli, però poi quando li smonti e vedi come sono assemblati e i materiali utilizzati capisci perchè costano di più anche se il prezzo non è ovviamente giustificato e sono io il primo a dirlo. Per dire io ho ancora un XS e mi trovo benissimo, ho preso il 13 Pro provato una settimana e restituito. Sinceramente se non era per le foto non ho riscontrato tutte queste differenze. Poi oggi con neanche 100€ quando la batteria è frusta te la sostituiscono e vai avanti altri anni. Sinceramente la ricerca delle parole chiave nelle impostazioni con Android faccio più fatica che con iOS, è molto più macchinoso. Anche il solo menù generale è fatto meglio. Posso però dirti perchè ne vale veramente la pena di prendere il Mac Mini. Conta che io fino a qualche tempo fa il pc fisso era acceso 24/24 7/7 con i7-3770K. Bene per fare andare uno script tutto il giorno mi consumava la bellezza di 2kw al giorno. Con il Mac Mini 120watt al giorno, parliamone. Il Mac Mini molti pensano che costi troppo ma se fai i conti di quanto risparmi in corrente, dopo un paio d'anni ti sei ripagato quel sovraprezzo e consiglio il 16gb perchè l'8 è veramente stretto. A gennaio mi si è fritto il Macbook Pro 13 del 2017 con Intel e mi son girate le pelotas parecchio. Ho preso il Macbook Pro 14 con M1 Pro ed è veramente un altro pianeta. Per quanto riguarda i giochi con l'avvento di queste cpu vedrai che nel breve futuro ci sarà da ridere. Ciaone Intel. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:22
Grazie D3stroy, info interessanti, anche se io non tengo il pc acceso 24h, quindi per me non ci sarebbe risparmio. Poi non posso assolutamente cambiare telefono, computer e farmi pure un orologio smart. Ragionavo sul solo telefono. Il fatto è che costano davvero tanto. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 23:13
Dopo anni di telefoni piu meno economici ho acquistato un iPhone usato. A mio parere è ottimo. Dopo anni di utilizzo non ha problemi, la batteria dura ancora molto e il software è veloce e stabile. Meglio scegliere tra i modelli a fine carriera o un buon usato. L'ultimo modello è sempre troppo costoso. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 23:37
Ho qualche perplessità sul FaceId, onestamente... |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 1:21
Ciao sempre usato Windows e sempre avuto Android fin dalle prime versioni V3/V4 Sono passato da un huawei 20pro ad un iphone 13 mini, e queste sono le mie considerazioni. Cosa non mi garba di iphone 13 mini rispetto al huawei 20pro 1) mancanza touchID 2) mancanza led di notifica 3) mancanza porta usb-c Cosa mi piace molto di iphone 13mini 1) dimensioni e materiali 2) fotocamere fronte/retro 3) display e funzioni zoom testo/display 4) velocità e semplicità os (una volta capito il funzionamento) 5) supporto e aggiornamenti 6) qualità delle app 7) rivendibilità |
user230517 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 6:37
Cosa intendi per perplessità sul FaceID? |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 6:55
Ho alternato per anni Android e Apple e dal mio punto dì vista se ti serve avere un telefono con cui fare tutto velocemente E in maniera fluida senza tanti fronzoli Apple è la migliore ,Android va bene per quelli a cui piace smanettare ,installare rom (che non servono a una beata ceppa) installare programmi crakkati e via dicendo ,senza contare che I vari IPhone perdono pochissimo dì valore in caso dì rivendita al contrario dì Android che dopo 1 anno puoi regalarli ,so già che ora verrò sommerso dì critiche ma non mi importa ,non sono fan dì Apple ma per il mio uso l'ho sempre ritenuto la scelta migliore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |