| inviato il 14 Marzo 2022 ore 17:25
Ciao ragazzi, una amica che usa una delle mie minolta md si laurea e i suoi amici vogliono farle come regalo una fotocamera analogica, avendo lei una nikon digitale (senza motore af) pensavo di indirizzarli su una nikon analogica di cui però so davvero poco. Requisiti: - priorità di diaframma (quindi esposimetro integrato ovviamente) - Solo Manual focus - Leva di avanzamento pellicola (non motorizzate per intenderci) Budget 350€ (incluso sicuramente il 50mm, se riesco a farci stare dentro anche il 24/28mm tanto meglio) consigli? Grazie |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 17:32
FE2. Senza dubbio. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 17:49
Ha priorità dei diaframmi dei tempi c è solo FA |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 17:54
Vero, Gobbo. Avevo inteso male. Comunque due gran belle macchine. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:18
scusate, intendevo priorità di diaframmi, quella che ti regola il tempo lei insomma, correggo meglio f3 o fe2? |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:24
Una F3 dignitosa a quel prezzo è difficile. Per anni le ho avute entrambe. La F3 serve se attorno ci costruisci un sistema (mirini, motori ecc.). Come oggetto è bellissimo ed è molto piacevole la leva di carica additiva. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:28
F601 0 F801 : te la cavi con 60 euro la prima . sono di plastica ma hanno l'autofocus . se preferisci farti del male e rinunciare all'AF prendi la 301 con 100 euro in totale ti prendi macchina e obiettivo. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:38
“ Come oggetto è bellissimo ed è molto piacevole la leva di carica additiva. „ questo è un aspetto sicuramente molto importante per lei, estetica/piacevolezza nell'uso di F3 ne ho trovata una qui a bologna a 300€ il corpo e 100 un nikkor 35 2.8, se mi tirano via 50 euro sarei perfettamente in budget (ovviamente ne vale la pena se davvero è come me la descrive ottima ma potrei toccare con mano). Grazie Last, Niente AF, confermo, la 301 è già forse un po' troppo digitale, l'avanzamento automatico della pellicola, un sacco di pulsantini... Diciamo che sto cercando il modello più meccanico possibile tra quelle che funzionano già in automatico |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:55
Se prendila F3 controlla che il display LCD funzioni bene. Lo garantivano per 7 anni. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:58
FE oppure FE2...Cadi sempre in piedi... La F3 sarebbe il massimo perchè è una Pro, ma credo che ci voglia qualche soldino in più... Tuttavia quelle che ti ho consigliato non sono affatto dei ripieghi perchè al tempo erano ancor più diffuse della F3. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:18
Grazie, ho visto che bene o male la FE, FE2 e F3 hanno segnato quell'epoca, adesso vedo cosa trovo! Grazie a tutti! Ultima richiestina, Pre-ai, ai, ai-s, D, Che differenze ho all'atto pratico se le uso su quei corpi? Grazie |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:26
Sulle macchine citate puoi montare tutto, tranne le ottiche di ultima generazione che sono prive dell'anello dei diaframmi. Le ottiche serie D ce l'hanno e vanno perfettamente, anche se ovviamente il fuoco è manuale. Molte ottiche D hanno purtroppo una ghiera della messa a fuoco quasi inesistente o molto piccola...Era una moda dell'epoca,ma non pregiudica in alcun modo il risultato finale. Per quanto riguarda le ottiche pre Ai/AIs,sul bocchettone porta ottiche c'è la linguetta da azionare per montarle e va tutto benissimo |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:36
Le pre AI non vanno bene a meno che non accetti la lettura in stop-down. Vanno modificate eliminando parte del metallo che ingaggia la linguetta. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:08
grazie a tutti |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 22:03
Allora FE2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |