RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x100 brucia il cielo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x100 brucia il cielo





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 17:33

La mia fuji x100 in quasi tutte le foto riesce a bruciarmi il cielo o comunque una sua parte, qualcuno ha avuto esperienze simili?

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2013 ore 17:47

la fotometria come è impostata?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 18:49

Sull'angolo di parallasse presumo.

E se stara di due terzi sulla logaritmica allora rischia di dover recuperare con un pull pesante.
Ma solo se scatta in raw.













MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 19:51

ma se compensi?? dipende poi a che ora fotografi quel cielo...

potresti tenere la compensazione su -2 e vedere come reagisce
poi dipende anche dal modo esposimetro impostato...

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2013 ore 20:03

Sull'angolo di parallasse presumo.
E se stara di due terzi sulla logaritmica allora rischia di dover recuperare con un pull pesante.
Ma solo se scatta in raw.


nella X100 "modo esposimetro" = "parametro fotometria"
non mi sembra di aver detto una bestialità


avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 21:17

Scatti in raw o in jpg?
Nel secondo caso le personalizzazioni in macchina sono davvero molte, quindi è importante conoscere prima di tutto come la macchina è configurata.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2013 ore 22:38

Dái Stefano scherzavo!!! Si capiva perfettamente cosa intendevi....;-)
Uff... che seri che siete...

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 1:25

scatto in raw e la modalità dell' esposimetro è media ponderata centrale, ora proverò ad usare la misurazione parziale o spot per vedere se fa la stessa cosa

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2013 ore 9:01

La spot è (ovviamente) estremamente selettiva; ti consiglio di provarla usando il mirino elettronico, così vedi in tempo reale la variazione della luminosità a seconda del punto inquadrato.
Inoltre, sia che usi OVF che EVF, tieni sempre attivo in preview l'istogramma così ti accorgi subito, prima di scattare, se ci sono alte luci bruciate.
Infine considera che scattando in raw hai almeno uno stop pieno di recupero delle alte luci senza quasi perdita di qualità ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me