RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpo macchina da affiancare alla yashica fx3 super 2000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpo macchina da affiancare alla yashica fx3 super 2000





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 7:57

Ciao a tutti sono un possessore di una yashica fx3 super 2000 cui sto costruendo un corredo, vorrei affiancarle un secondo corpo macchina sempre analogico. L'idea era quella di prendere una contax rts oppure yashica fx-d , secondo voi ha senso una cosa del genere? potrei avere dei miglioramenti?
Vorrei usare le ottiche che possiedo si entrambi i corpi macchina

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 18:43

Se con la fx 3 ti trovi bene e ti soddisfa valuterei anche il caso di prenderne un'altra uguale, semplifica l'uso di 2 corpi contemporaneamente. E costa poco.
Chiaramente e' solo una logica, ce ne possono essere tante altre


yes

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 19:38

Le vostre risposte sono corrette, nulla da ridire ma mi "sarebbe piaciuto" avere 2 corpi macchina diversi con la stessa baionetta

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 19:39

Contax s2! È pressoché identica come ergonomia. Solo un po' difficile l'esposimetro spot.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 19:45

Cerca l'RTS2 e tieni la yashica come secondo corpo. Tanto sono eterne. Quando acquisti dai solo un occhio ai tempi di scatto (imposta 1 secondo e controlla che non ne duri 2 o 0,5)

Ps: un po' di invidia

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 20:16

In questo momento mi è più facile trovare la rts prima versione

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 0:27

In casa Contax una macchina meccanica*, molto leggera ed economica è la 139 quartz. Se il budget lo consente anch'io prenderei la RTSII rispetto alla RTS

*Edit: intendevo 'manuale'

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 0:38

Io ti consiglio la Contax 167 mt. Poca spesa e tanta resa. Ho avuto la fx3, possiedo la 139, la 167 e la rts III. La 167 è la mia macchina preferita

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 1:05

Insomma, molti consigli un po' campati in aria. Queste macchine non sono per nulla eterne, anzi abbastanza fragili e poco affidabili dopo decenni. Fra le rts sconsiglio fortemente la 1 e la 2. L'unica con un'elettronica un po' affidabile è la 3, molto più grande e pesante però. La 139 è una macchina assolutamente elettronica, senza batterie non credo scatti nemmeno, come quasi tutte le altre. Unica meccanica la serie S2, ma costicchia. Ok la 167 se ne trovi una bella, è fra le meno ricercate e costa poco. Oppure la RX, non tanto per il rudimentale af, quanto per la costruzione, veramente un bel corpo.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 7:35

Grazie ancora, pareri molto discordanti. Però mi pare di capire, leggendo tra le righe, che non ci sia nulla di effettive te valido che valga la pena prendere alla fine.
Volevo evitare, come forse ho già scritto, di prendere qualcosa di altre marche per non dover fare un ennesimo parco ottiche.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 10:04

Però mi pare di capire, leggendo tra le righe, che non ci sia nulla di effettive te valido che valga la pena prendere alla fine.


Hai capito male

www.nadir.it/ob-fot/CONTAX_00.htm


avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 11:45

Nadir può dire quello che vuole, queste macchine (le Contax analogiche) le ho TUTTE, fin dagli anni 80, ne sono sempre stato un patito. Ne ho visto morire la maggior parte così, semplicemente. Oggi va, domani non va più. E da più riparatori la solfa è sempre la stessa, macchine delicate, molto sofisticate, elettronica poco affidabile. Erano belle macchine, al tempo, ma ora, comunque, sono macchine non più in produzione da 20-30-40 anni. Ci sta pure, e non è un'onta che non vadano più, come altre ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 11:48

Quasi quasi lascio perdere le contax e punto sulla yashica fx-d MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 11:50

Stessa cosa

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 11:52

Ok, quindi mi tengo la fx3 super 2000 e non gli affianco nulla Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me