RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Liberi dal formato fisso nelle raccolte (esempi?)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Liberi dal formato fisso nelle raccolte (esempi?)





avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 21:42

Non è la prima volta che si parla di questo: una galleria, un libro fotografico, una mostra devono presentare foto con rapporto d'aspetto unico? Non di rado si dice di sì.

Pero io qui : Semplicità

...mi sono liberato di questa regola, scegliendo il ritaglio che più si confaceva all'immagine.

Esistono autori noti che abbiano presentato lavori con rapporti d'aspetto vari?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 12:02

Se vuoi andare sul sicuro si. Amo creare fotolibri con impaginazioni fuori canone ma mai a casaccio. Per quanto riguarda le stampe incorniciate è raro per il semplice fatto che il costo finale è alto non per la stampa ma per i passepartout fuori formato è spessore. Si esistono autori che lavorano fuori formato.

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2022 ore 15:29

Grazie Vincenzo ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 22:23

Secondo me le regole esistono anche per essere violate, conosciute sperimentate e violate, ma per essere violate debbono essere conosciute e per violarle serve tanto studio e non pura casualità da tentativi a casaccio

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 8:47

Personalmente ritengo che il fatto di tenere ad ogni costo un formato fisso non abbia un grande senso.
I nostri formati derivano dalle dimensioni del fotogramma, non da una teoria scientifica che dona loro una specie di sacralità inviolabile.

È chiaro che dovendo o volendo presentare una serie di 20 foto, è più facile ottenere una certa unitarietà se il formato è sempre lo stesso.

Io ho sempre tagliato alla grande, come meglio mi sembrava. Sono per la FORBICE LIBERA Sorriso

Del resto i pittori degli ultimi 2000 anni mica hanno usato un unico formato ;-)

Per me il formato deve essere funzionale al soggetto e non viceversa.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2890048&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2474418&l=it

Buona domenica a tutti Sorriso

PS: qui un mio vecchio 3D sull'argomento :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3002727&show=1

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2022 ore 15:14

Nella raccolta linkata non ho proceduto a caso, ma ho tagliato a seconda dell'immagine, per ottenere il massimo beneficio per l'osservatore.

Grazie a tutti per i contributi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me