RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salve, vorrei sapere quale obiettivo m...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Salve, vorrei sapere quale obiettivo m...





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 12:35

Salve, vorrei sapere quale obiettivo mi consigliate di abbinare a un'eventuale Sony A9 per fare foto naturalistica. So che c'è il 200-600, ma ce ne sono altri, per una questione di leggerezza. Grazie

avatarmoderator
inviato il 07 Marzo 2022 ore 13:15

Ciao Grazia,
oltre al sony 200-600mm che pesa 2115grammi ed è lungo 318mm
puoi contare su:

-Sigma Sport 150-600mm che pesa 2100grammi ed è un pelino più corto 263mm
qui il peso è similare ma ha una lunghezza inferiore e parte da 150mm che con soggetto grandi e a breve distanza potrebbero fare comodo

-sony 100-400mm pesa solo 1395grammi e potresti accoppiarlo, a bisogno, all'extender 1.4x fe che pesa 167grammi
se il budget te lo permette sarebbe la scelta più saggia e definitiva con 2 opzioni:
100-400mm = f.5,6 a 40mm
140mm-560mm = f.8 a 560mm
205mm+33mm= 238mm di lunghezza complessiva
www.the-digital-picture.com/Reviews/Sony-FE-100-400mm-f-4.5-5.6-GM-OSS

-tamron 150-500mm pesa solo 1725grammi ed è lungo 209mm
www.the-digital-picture.com/Reviews/Tamron-150-500mm-f-5-6.7-Di-III-VX

confronto sony 140-560mm vs tamron 150-500 a 560-500mm
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

confronto sony vs tamron a 400mm
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 14:18

66elle no sempre sony

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 22:03

Con Tamron, SOSTANZIALMENTE, NON c'è ASSISTENZA! GL

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 9:34

Il 100-400 Sony è splendido da liscio, ma si puó utilizzare anche con il TC 1.4x molto bene.

Fra l'altro mette a fuoco da circa un metro e quindi puoi divertirti anche con splendide macro ambientate.

100-400 con TC 1.4x




avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 8:27

Onestamente? Vai con il 200-600.
E' il vetro con il miglior rapporto qualità/prezzo per l'ecosistema Sony.
Il 100-400 GM è ottimo ( ma costa una fucilata ) e per avifauna severa in Italia saresti sempre fondamentalmente corto.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:15

Assolutamente sì, il 200-600 ha il solo problema del peso e dell'ingombro. Se non esistono difficoltà in tale senso, è la scelta migliore. Fra l'altro, almeno il mio esemplare, duplicato rendeva benissimo, meglio del 100-400 altrettanto duplicato.

Il 100-400 ha molto senso quando la necessità di avere poco peso ed ingombro minimo, è prioritaria. Infatti alla fine li avevo entrambi e non mi sono mai deciso a dar via il 100-400 anche se lo usavo poco.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:49

Il 100-400 ha molto senso quando la necessità di avere poco peso ed ingombro minimo, è prioritaria. Infatti alla fine li avevo entrambi e non mi sono mai deciso a dar via il 100-400 anche se lo usavo poco.

Ma infatti non sono due ottiche l'una alternativa all'altra.
Ha molto senso tenerle entrambe per scopi differenti.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:52

Ha molto senso soprattutto per Sony… MrGreen

Scherzo, è verissimo quanto dici, peccato che questo matrimonio con TC annesso vada su cifre significative se si parla di nuovo. Comunque sì, li tenevo entrambi e non sono mai riuscito ad usarne sempre solo uno.

Ancora adesso, con Fuji, ho fatto uguale… 100-400 Fuji, 60-600 Sigma e relativi TC Fuji che mi vanno bene con entrambe le ottiche. Brand diverso, ma scelta identica.

avatarmoderator
inviato il 10 Marzo 2022 ore 20:52

ok ma Grazia ha scritto:
So che c'è il 200-600, ma ce ne sono altri, per una questione di leggerezza. Grazie


e ha ahimè escluso altri brand
elle no sempre sony


anche se questa alternativa che pesa solo 1725grammi (compreso collare) la ritengo intrigante nonostante sia con 7 lamelle
www.ephotozine.com/article/tamron-150-500mm-f-5-6-7-di-iii-vc-vxd--a05

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 21:06

non ci sono alternative al 200-600 è il top fissi a parte

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 21:22

non ci sono alternative al 200-600 è il top

Mah.......

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2022 ore 21:22

Tutto sta a capire se è disponibile a gestirsi il peso e l'ingombro del 200-600. Per me è il massimo fra gli zoom disponibili per Sony, però gli ingombri ed il peso sono importanti.
Il 100-400 al confronto è un giocattolo.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 6:21

Grazie cmq a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me