RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale scegliereste tra queste due ? z6!! + 24/120 f4 oppure r6 + 24/105 f4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale scegliereste tra queste due ? z6!! + 24/120 f4 oppure r6 + 24/105 f4 ?





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 12:29

premetto che per il momento è una pura curiosità, magari in futuro potrei pensare di prendere in seria considerazione un eventuale acquisto. quale scegliereste tra queste due ? perche ? utilizzo generico.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 12:57

Secondo me dipende molto da cosa hai attualmente
Sono due ottime soluzioni entrambe
Prenditi quella del mondo da cui provieni

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2022 ore 13:38

Si ma cosa ci devi fare? Sono entrambe ottime. Forse nikon ha qualcosa in più lato qualità file ma paga pegno lato af che è il punto forte della r6.
Le ottiche rf sono in media molto care ma nenache nikon scherza. Adattare le ottiche reflex è più efficace su Canon che su nikon.
Da poco ho il 24-120 nikon e posso dire che è superlativo. Credo che sia altrettanto valido il Canon.

Insomma come scegli comunque cadi in piedi.

user126294
avatar
inviato il 04 Marzo 2022 ore 13:38

Su Nikon, puoi montare ottiche Canon R, non viceversa per i noti tiraggi.

Giuliano

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2022 ore 13:41

Vero ma ha senso comprare una nikon z per montarci rf? Capisco le Ef per costo e disponibilità dell'usato. Ma RF….

user126294
avatar
inviato il 04 Marzo 2022 ore 13:46

A me attizza il Canon 17mm Tilt-shift ma montato su NikonCool

Quello che volevo dire e che magari se era solo questione di ottica, Nikon riesce a supportare entrambi

Poi per carità, 2 ottimi sistemi

Giuliano

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 14:26

grazie per le risposte.
@Stefano_C vengo da fuji entry level, xt30 + 18/55 f2,8 - 4.
@Lespauly un uso generico. paesaggio per la maggiore, reportage, animali.

mi attira il kit canon per la lente stabilizzata, e mi interessa il kit nikon per quei 15mm in più di focale, e forse si risparmia anche !

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 14:28

certo è che per portare in montagna è forse il corredo meno adatto !
con la nuova OM1 + 12/100 f4 sarei veramente più leggero e compatto.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 14:33

Più leggero si ma non paragonerei FF con micro 4/3

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 14:34

Provale e vedi con quale ti trovi meglio. Per il resto sono equivalenti.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 14:35

I numeri parlano

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_eos_r

Mi pare che solo la raffica è migliore in Canon

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 14:37

La differenza di peso con le ottiche montate è di 150g….non mi sembra ci sia tutta sta leggerezza in piu…
(Parlo di Om e Nikon)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 14:43

Prima di tutto quale Z6 (MKI o MKII).
Penso che comunque cascheresti in piedi.

La R6 ti costa un pelo di più ed ha performance superiore, la Z6 II ha un sensore con qualche pixel in più se croppi molto hai qualche vantaggio.
Come QI siamo allo stesso livello sia come sensori che come ottiche.
Se paghi di più la R6 paghi di meno il 24-105 perché oramai è uscito da 3 anni e mezzo abbondanti.

Da valutare anche un corredo con la A7III e 24-105 la probabilmente costa ancora meno, ma come performance la R6 è superiore.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 14:45

Questa mania della leggerezza, a volte a scapito della robustezza, è figlia del nostro tempo.
A 73 anni ho fatto il selvaggio blu con D7200 e 17/70

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3797478&npost=&show=

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2022 ore 14:52

no, in canon è superiore l'af al momento. Poi magari il mitologico aggiornamento fw della nikon pareggerà le cose ma ne dubito.
E' molto buono anche l'af della Z6II ma non al livello del canon. Poi per paesaggi, ritratti ecc non se ne sente la mancanza.

il 24-120 nikon non è stabilizzato ma il sensore fa un ottimo lavoro (molto meglio della Sony ma non al livello del m43). Chiaro, non ci scatti con tempi di 2 secondi ma non ho mai capito quanto possa servire.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me