JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno. Chiedo consiglio ai più esperti poiché vorrei sostituire la Canon 5d Mark 3 e la Canon 6d con qualcosa di più reattivo (senza necessariamente dovermi svenare per acquistarlo). Scatto prevalentemente in ambienti con assenza di luce, ma sono fornita di ottiche Canon luminose, faretto e treppiedi. Valuto consigli anche in ambito Mirrorless sia in casa Canon che concorrenza.
Credo che manchi una cosa da niente...il budget al netto di quanto ricavi a vendere i 2 corpi. Poi se prendi in considerazione altre marche , la cosa si complica perchè dovresti cambiare anche le ottiche luminose (leggi costose) che hai
Ciao Paolo, attualmente utilizzo: Canon 16-35 f4, Canon 14 f2. 8, Canon 70-200 f4 e un 15 f2. 8 sempre Canon. Per mia esperienza, trovo che in certi ambienti, la rapidità è essenziale. Ammetto che mi piacerebbe fermarmi per inquadrature che richiedono composizione e tempi di scatto spesso lunghi, ma non sono location sicure.
Ciao Giovanna, allora considerando che sull'usato la 6d la si trova a 400 euro e la mark 3 sui 700, puoi ricavarne sui 1200euro di budget. Con quella sommetta puoi vedere per una Rp o una fuji Oppure visto che come lenti hai parecchi grandangoli, quindi non so levarti il 15 visto che già hai il 14mm per riempire di più il budget e vedere per una R oppure sony a7III con adattatore ovviamente
Ciao Amodio, credo che le mirrorless FF di casa Canon siano di costi elevati anche nell'usato, esattamente come le FF Fuji. Forse (ma giusto di poco), la situazione cambia per le Sony A 7III e A 7R III (sempre nell'usato). Pensavo anche di prendere in esame le mirrorless aps-c, ma quanto mi tornerebbe utile visto che ogni tanto faccio esposizione e quindi c'è da stampare con tutti gli annessi e connessi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.