RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubai, Abu Dhabi e un assaggio di Oman, cosa portare?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Dubai, Abu Dhabi e un assaggio di Oman, cosa portare?





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 8:11

Ciao a tutti, tra qualche giorno sarò negli Emirati. Sono molto indeciso se viaggiare esternamente leggero con la Sony A7III e l'accoppiata 16-35 e 25-105 o se oltre a queste due ottiche portare il 100-400 che anche se non estremamente pesante, occupa spazio. Consigli? Poi pensavo al treppiede per qualche notturna, altre idee? Grazie Alessandro

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 11:01

Porta assolutamente il 100-400... Non so che giro farai ma spesso ci sono animali/volatili molto più confidenti che qui. Io non lo lascerei a casa se è l'ottica più lunga che hai in viaggio.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 12:29

Sarà una semplice e rilassante crociera di una settimana quindi solo qualche escursione ma di poche ore nei vari posti

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 13:04

Se le fatiche non saranno troppe lo porterei... Se non altro per non pentirmene.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 17:07

Mah... credo di avere abbastanza titoli per parlare di Emirati....ci ho abitato (a Dubai) dal novembre 1976 al gennaio 1980. Mio figlio è nato là.
A quel tempo la gente nemmeno sapeva dove fosse Dubai... negli Atlanti era ancora indicata come "Costa dei Pirati".
Me ne andavo in giro con Bronica ETR (allora appena uscita) e, più avanti, con Olympus OM-1 e OM-2.
Naturalmente sono ritornato in tempi recenti, ora lo chiamo "Il Paese dei Balocchi", credo che intendiate cosa voglio dire.
A parte l'assaggio in Oman (passando da Al Ain?), il turismo passerà attraverso i vari Mall o suk, Palazzo dei Congressi in Abu Dhabi, ecc quindi molti interni. Io starei leggero, non avrei dubbi.
Certo che se fosse possibile organizzare una gita nel deserto o nelle montagne (consiglio le sorgenti di Jebel Hatta), forse ci sarebbero più occasioni fotografiche (anche se un 400 mi sembra eccessivo). Da non perdere la costa verso l'Oceano Indiano (emirato di Fujairah e Khor Fakkan). Comunque son tutti panorami.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 20:42

Anche io sono stato più volte. Non so cosa farà là, non l'ho capito. Per le aquile delle steppe ed imperiali il 400 è perfetto.

Per il deserto per me il 100-400 è utile.

Poi chiaro se vai a vedere moschee ed edifici civili, architetture etc trovo sia troppo un 400.

Dipende forse superficialmente non l'ho chiesto.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 8:15

Coi miei figli piccoli, intorno al 2010 ho fatto la crociera con Costa: Dubai, Abu Dhabi, Sharjah, Muscat e Manama.
Molti interni o spazi da grandangolo, vero, però un tele ci sta sempre bene, se non altro per provocare tentazioni creative.
Un particolare di una moschea, di un grattacielo, una barca in porto, un volatile docile, come ti è già stato suggerito.
Poi anche, per comunque il poco che si scorge, per la costa iraniana, lungamente fiancheggiata in navigazione.
Se poi ti fermassi pure una notte prima o dopo la crociera a Dubai, che merita molte più ore di quelle tipicamente concesse da una nave in rada, le occasioni si moltiplicano.
Ultimo consiglio, portati una felpa pesante, perché di sera e mattina presto fa ancora parecchio freddo (ero in Arabia fino ad una dozzina di giorni fa) Cool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 9:45

Io ho fatto dubai con la sola dp1 merrill.
Quindi di sicuro un grandangolare, poi magari un 50.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 11:09

Si scusate forse non mi sono spiegato. Sarò in crociera e avrò a disposizione circa due giorni a Dubai, due ad Abu Dhabi e andremo anche ad Al Ain e un giorno a Muscat

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 11:52

Beh, se è una crociera il 400 ci sta. Molte foto si fanno dalla nave.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 12:16

Ciao ho lavorato per anni nelle zone citate
ti do qualche consiglio generale

- non fotografare la gente a meno che non ti diano il permesso
- non fotografare mai polizia/cose istituzionali
- porta attrezzatura a prova di polvere se puoi

per il resto vai tranquillo. nessuno ruba o tocca niente da quelle parti. e in questo momento il clima è ottimo

per me viaggia più leggero che puoi e goditi l'esperienza se è la prima volta che ci vai
(io negli ultimi anni in medioriente ci andavo solo con uno zoom tuttofare e un 50mm 1.8)

buon viaggio

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 12:19

Mah... credo di avere abbastanza titoli per parlare di Emirati....ci ho abitato (a Dubai) dal novembre 1976 al gennaio 1980. Mio figlio è nato là.
A quel tempo la gente nemmeno sapeva dove fosse Dubai... negli Atlanti era ancora indicata come "Costa dei Pirati".


MrGreenMrGreen

è cambiato giusto qualcosina da allora MrGreenCool

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 12:28

Certo, l'ho detto.
Adesso è il Paese dei Balocchi.
Allora c'erano solo sabbia e cammelli, ma non la cambierei con l'attuale.
L'unico grattacielo esistente (ancora in costruzione!) era il Trade Center.
Se trovo il tempo, passerò allo scanner un po' di dia 4,5 x 6 dell'epoca.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 12:39

io ho lavorato nella zona (soprattutto qatar e arabia) dal 2010 al 2018 e già in 8 anni è cambiato tutto completamente
faccio fatica ad immaginare come fosse 50 anni fa... letteralmente un altro pianeta Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2022 ore 14:12

Andai qualche anno a far la stessa crociera solo con un 28mm, quello della Leica Q che essendo luminoso ha fatto comodo nei vari souk ; poi dipende dalle escursioni ( brevi e veloci ) che farai, li visiti Moschee, Centri Commerciali e giri a zonzo per la città, animali strani da fotografare, a parte i cammelli non ne ho visti... comunque i "locali" che incroci in strada non amano farsi puntare addosso teleobiettivi o altro che da troppo nell'occhio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me