| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 17:28
Buonasera qualcuno ha potuto verificare la validità di stampa delle stampanti ecotank epson, hp, Canon etc? |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 20:52
Si io!! Ho una Epson ET-8550 che mi dà parecchie soddisfazioni anche perchè ho profilato personalmente le carte fotografiche che impiego. Molta soddisfazione con poca apprensione per il consumo di inchiostro!!! |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 21:46
Ciao qualcosa di più economico? Ma come si creano i profili? |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 0:22
Io ho la Epson ET 7750. Sono contentissimo |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 0:30
io ho la Canon G650 e ne sono molto soddisfatto, stampo su carta semi lucida da 300gr |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 0:53
“ Ciao qualcosa di più economico? „ Canon G550 e G650. Al momento il miglior rapporto qualità/prezzo nelle ecotank fotografiche. “ Ma come si creano i profili? „ Con gli spettrofotometri (altri 400-600€ da aggiungere al prezzo della stampante) e molti fogli da stampare per i test (altra spesa non trascurabile). Altrimenti ti affidi a un servizio esterno che per circa 50-100€ per ogni singolo tipo di carta ti fa manda i file da stampare e poi inviargli per creare il profilo. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 9:20
Buongiorno, oltre alle foto però dovrei stamparci anche copie normali, abbastanza copie diciamo, anche per la scuola dei figli, la g650 è molto interessante, ma come gestisce il fronte retro?per quanto riguarda i servizi esterni se usassi un solo tipo di carta sarebbe quella la spesa non ho ben capito come funziona questo fatto dei profili! Mica ogni foto che devo stampare devo creare un profilo |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 10:04
Dopo una lunga ricerca per una carta simil barita ma dal costo molto più basso sono arrivato alla Ilford Galerie Prestige Smooth Pearl 310gr Ho anche lo spettrofotometro X-Rite e tra le stampe sulla G650 selezionando carta semi-lucida con o senza profilo colore specifico cambia veramente poco, non saprei riconoscere l'una dall'altra la Canon G650 ha anche lo scanner mentre la G550 è la stessa ma senza, puoi stampare tranquillamente anche documenti il consumo d'inchiostro è irrisorio direi paragonabile a una laser ma il cambio costa molto meno dato che ogni flacone costa 15€ circa x 6 = 90€ per tutti gli inchiostri www.canon.it/printers/pixma-g650/specifications/ Stampa di foto a colori 4" x 6" (10x15 cm) - Colore: 3.800 foto Stampa di documenti a colori A - Nero: 3700 pagine, Colore: 8.000 pagine L'unico limite è il formato A4 ma se ti serve stampare più grande a quel punto mandi fuori |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 10:28
“ la g650 è molto interessante, ma come gestisce il fronte retro? „ Manuale, dopo aver stampato un lato in windows esce una finestra che ti indica di prendere i fogli girarli e rimetterli nello scivolo posteriore per stampare il secondo lato. “ per quanto riguarda i servizi esterni se usassi un solo tipo di carta sarebbe quella la spesa non ho ben capito come funziona questo fatto dei profili! Mica ogni foto che devo stampare devo creare un profilo „ 1 profilo = 1 specifico tipo di carta di uno specifico produttore Se tu prendi sempre un solo tipo di carta (ad esempio una HP Advanced Glossy) funzionerà solo su questa. Quando prendi la Glossy di un altro marchio (Canon, Canson, Epson, AmazonBasics, ecc ecc), oppure un tipo diverso (ad esempio una Silk, una Pearl, una Matte, ecc ecc) devi far fare ulteriori profili. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 10:32
@Al404 Ciao, scusa, sarei interessato anch'io alla starante da te indicata, ma avrei alcune curiosità e non trovo le risposte sul sito Canon : la scansione è gestibile solo dal 'piano' apposito o anche in altro modo? Non ho visto adf, come gestisce più fogli? Se funziona con la carica dal retro, scansione anche fronte/retro? Ha lo 'scan-to-mail' (o come si chiama, l'invio diretto da scansione a mail)? Infine, se sono fuori casa, posso comunque inviare una stampa (per es con alcune si fa tramite invio di mail a uno specifico indirizzo, non ricordo il nome della funzionalità). Grazie.... |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 10:38
“ la scansione è gestibile solo dal 'piano' apposito o anche in altro modo? Non ho visto adf, come gestisce più fogli? Se funziona con la carica dal retro, scansione anche fronte/retro? „ Niente ADF, tutto manuale sia per lo scanner da piano sia per la stampa fronte/retro. Manualmente giri tu i fogli. “ Ha lo 'scan-to-mail' (o come si chiama, l'invio diretto da scansione a mail)? „ No, solo scansione verso pc/smartphone dove ci fai quello che vuoi. Penso che anche da app puoi girare la scansione verso una email. “ Infine, se sono fuori casa, posso comunque inviare una stampa (per es con alcune si fa tramite invio di mail a uno specifico indirizzo, non ricordo il nome della funzionalità). „ Ha un servizio "Cloud Link", ma non so se è utilizzabile anche dall'esterno o solo in lan dall'app per smartphone. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 11:19
ho visto che ha già risposto @Ls83 Io la uso più che altro per stampare foto e poi se mi capita l'etichetta del corriere stampo anche quella, anche lo scanner ne faccio un utilizzo molto basico. Scansione di alcune ricevute per archiviazione digitale. Se la volete usare per stampare prevalentemente documenti verificate anche la velocità di stampa. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 11:25
Stavo vedendo alcune recensioni che lamentano proprio la lentezza di stampa |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 12:13
“ Stavo vedendo alcune recensioni che lamentano proprio la lentezza di stampa „ Ha una velocità Inkjet "nella media" per un uso misto domestico/piccolo ufficio. La stampante è molto stabile e non oscilla per nulla con tutta la scrivania al spostarsi delle cartucce come le inkjet "veloci" (mi ricordo una Epson di anni fa che fra un po' mi faceva camminare la scrivania per la stanza ). Se ti serve veramente velocità di stampa la strada è unica: prendersi una laser bianco/nero. Anche modelli piccolini stampano un A4 in circa 3 secondi. |
| inviato il 28 Febbraio 2022 ore 12:20
@Ls83 Al404 Ok, grazie mille per le delucidazioni! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |