JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
VAL FORMAZZA – CANZA – LAGO DEL VANNINO – LAGO BUSIN SUPERIORE – ALTOPIANO SOPRA IL LAGO BUSIN SUP. 2518M giovedi 17/9/2020
Partenza da Canza h 7,07 ritorno h 16,00 lo sviluppo della lunga ma stupenda escursione e' di 26km a/r 9h circa con 1h di pausa tra foto e pasto frugale. Giornata con tempo stabile ovviamente e fisico in forma per affrontare quella che rappresentava l'unico importante “tassello” mancante per terminare un quadro conoscitivo di tutta la valle o perlomeno della sua parte piu' bella ed interessante: l'alta valle. Degna di nota, nella stessa zona,la salita al Monte Giove un bel panoramico 3000m che, se ce ne saranno le premesse, effettuero' il prossimo anno. Zaino bello pieno di cibarie e bevande per non perdere troppo tempo al rif.Vannino ed attrezzatura fotografica con d810 + nikon 16/35 f4 e tamron 24/70 f2.8; come sto purtroppo riscontrando ormai da qualche anno rimane inutile portarsi appresso un tele in quanto di animali, pur essendo stagione inoltrata ed avendo imcontrato pochissime persone, specialmente dal p.sso del Busin lontano dal rif.Vannino troppo frequentato, non se ne vedono nemmeno in lontananza, tranne la “solita” aquila reale, impossibile da fotografare, che mi ha volteggiato improvvisamente sulla mia sinistra quando stavo seduto sulle sponde del lago sup. del Busin a mangiare sopra lo strapiombo dell'Alpe Vova. Escursione lunga ma percorso bello e segnalato con un scenario spettacolare e “selvaggio”, se oggi mi e' permesso usare questo termine, sopra il lago Busin inferiore fino a quello superiore in solitaria. Se vorrete rendervene conto potrete farlo visualizzando i buoni scatti che penso di aver effettuato nella galleria ad essa dedicata. Un consiglio: se non avete a disposizione tutta la giornata io eviterei di scendere fino al lago Busin inferiore ed ad un bivio posto appena sotto il p.sso del Busin prenderei il sentierino che si stacca a destra che porta al lago superiore riducendo il dislivello per un saliscendi all'inferiore per poi risalire al superiore (1150m anziche' 1505). Altro consiglio e' quello di effettuare questa escursione in avanzata stagione, meglio settembre, in quanto un passaggio cruciale posto appena sopra il rif.Margaroli o del Vannino alla sua sinistra e' spesso completamente ricoperto di neve e/o ghiaccio essendo sempre in ombra.
Canza si trova dopo il paese di Valdo e si raggiunge prima di arrivare alla località Sotto Frua dove è visibile la cascata del Toce, lungo la provinciale che risale la val Formazza si prende la deviazione che porta in paese e si lascia l'auto nel piccolo parcheggio subito dopo il ponte. Poco oltre si individuano i cartelli con le escursioni e la direzione da prendere, la prima meta è Sagersboden dove arriva la seggiovia proveniente da Valdo ed il sentiero è un'ampia mulattiera che attraversa il bosco di conifere. Fino alle porte di Sagersboden si sale in maniere continua per poi affrontare un breve tratto piano e di leggera discesa che ci conduce in vista della stazione d'arrivo della seggiovia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.