RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bilanciamento del Bianco Sony A7 IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bilanciamento del Bianco Sony A7 IV





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 13:33

Buonasera, la Sony A7 IV mi scatta con bilanciamento del bianco un pò sul blu. Messo in automatico, nessun profilo colore, in live view lo vedo normale, ma quando scatta è un pò fredda l'immagine. Stesse impostazioni identiche su A9II invece l'immagine esce buona.
Mi tocca poi modificare in post produzione.
Da cosa potrebbe dipendere?
P.S.: scatto con flash a slitta Profoto A1x, ma lo facevo anche su A9ii.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 15:14

Potrebbe dipendere dalla luce del flash che normalmente è di circa 5600 kelvin mentre magari la stanza è illuminata da una luce con valore più basso. Prova a impostare il bilanciamento del bianco su luce flash.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 15:20

Puoi modificare eventuali dominanti in modo da correggere il bilanciamento a tuo piacimento.
Basta posizionarsi sul bilanciamento del bianco che utilizzi e andare a destra nel sottomenù, hai la griglia dei colori su cui spostarti e correggere.

Altrimenti imposti una temperatura adatta, o effettui una foto su grigio 25% e poi la usi come riferimento.
Di strade ne hai in quantità.

Come detto dipenderà dalla luce del flash che evidentemente ha una temperatura più fredda del normale.


avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 7:38

Buongiorno. Effettivamente impostando il bilanciamento del bianco su luce flash esce un'immagine più naturale.
Grazie mille e buona luce

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 9:47

Non ditemi per l'ennesima volta che sono un fan Pentax però avendone due inevitabilmente le porto conseguentemente come riferimento. Ebbene con entrambe queste due fotocamere, di cui la più vecchia è del 2011, nel menu bilanciamento del bianco c'è anche la scelta: bilanciamento del bianco con luce flash e le opzioni sono 3:
1 automatico
2 immutato
3 flash
Quindi essendo la Sony A7 IV una fotocamera sicuramente più versatile delle mie reflex immagino che abbia anche la Sony la possibilità di selezionare almeno queste 3 scelte di base. Quindi io farei dei test per vedere quale è la scelta più adatta.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 9:57

Ne ha giusto qualcuna:

AWB Automatico
AWB Auto.: Atmosf.
AWB Auto.: Bianco
Luce giorno
Ombra
Cielo coperto
Fluor.: bia. calda
Fluo: bia. fredda
Fluo: bia. diurna
Fluo: luce giorno
Flash
Auto sott'acqua

Personalizzato 1
Personalizzato 2
Personalizzato 3

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 10:07

Quindi non mi sbagliavo dicendo che come minimo la Sony A7 di scelte per il bilanciamento del bianco con il flash ne doveva più di una? MrGreen
Però mi viene un dubbio perché io parlavo di bilanciamento del bianco specifico per quando si usa il flash.
Riassumendo: alla voce Bilanciamento del bianco della Sony A7 quando si usa il flash quante scelte specifiche che riguardano il flash ci sono?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 10:21

Scattare con il flash al chiuso e non fare un minimo di sviluppo del RAW è chiedere anche tanto alla macchina...anche perché bastano altri luci sulla scena e si mischia tutto...o se si usa a rimbalzo sui muri e non sono Bianchi è un delirio....detto ciò ha provate vari settaggio ed è impossibile non trovare la quadra con tutte le opzioni a disposizione

. saluti

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 10:28

Sicuramente fare una foto in luce ambiente e usare anche il flash è sempre un compromesso visto che la luce ambiente difficilmente avrà gli stessi kelvin del flash dal momento che quest'ultimo è impostato sulla luce diurna delle ore centrali del giorno, vale a dire 5600 kelvin

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me