RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per piacere che uccello è questo?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Per piacere che uccello è questo?





avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 20:59

Non mi intendo di avifauna, sapete dirmi cos'è?




avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 21:00

Ibis sacro

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 21:37

Confermo; frequentissimo nel basso veronese. Non è una presenza positiva, al punto che esiste un programma ministeriale di controllo tutto da attuare ancora credo. I soggetti derivano da fughe o addirittura rilasci volontari da parchi-zoo o aree private principalmente francesi ma anche italiane; sono quindi animali alloctoni dannosi al pari di siluri, tartarughe e granchi della Louisiana.

www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/biodiversita/pia

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 21:41

I soggetti derivano da fughe o addirittura rilasci volontari da parchi-zoo o aree private principalmente francesi ma anche italiane; sono quindi animali alloctoni dannosi al pari di siluri, tartarughe e granchi della Louisiana.


Orpo de bacco, questo non lo sapevo, pensavo ad una di quelle tante stranezze di migrazioni e presenze date dai cambiamenti climatici/ambientali.Eeeek!!!

avatarmoderator
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 22:23

Ottimi investimenti:
-La nuova guida del Birdwatcher di Peter Hayman (Autore), Rob Hume (Autore) Muzzio Pocket Guide
-Che uccello è questo di Volker Dierschke (Autore), Melani Traini (Traduttore) Franco Muzzio Editore
;-)

user226917
avatar
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 22:44

Direi "Guida degli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente" piuttosto...

avatarmoderator
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 23:06

Yes Meno tascabile ma ricchissima di informazioni. Ricca Editore - di Lars Svenssob con illustrazioni e didascalie di Kiillian Mullarney e Dan Zetterstrom

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 23:38

Ormai gli ibis sacro sono arrivati ai confini della provincia di Torino. Fino a un paio di anni fa non superavano Novara, ma ormai si sono estesi molto a W.

user226917
avatar
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 23:42

Yes Meno tascabile ma ricchissima di informazioni. Ricca Editore - di Lars Svenssob con illustrazioni e didascalie di Kiillian Mullarney e Dan Zetterstrom


Certo, poco, "da campo", e anche più costosa. Ma validissima.

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 3:16

Questo il mio comodino, così studio a letto…





Quando sono in giro, mi affido alle app. Esiste una ottima “Bird Guide” della Collins.

Il libro equivalente, è fatto dalle stesse persone citate da Elleemme.

harpercollins.co.uk/products/collins-bird-guide-the-most-complete-guid

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 10:02

Io l'ho fotografato a pochi km da Bologna, ovvero a Medicina.

Grazie per le info e per i libri consigliati. In verità io non sono appassionato di uccelli, è stato un incontro casuale.

Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 10:07

Nell'Emilia Romagna sono presenti un po' ovunque, a Bologna e provincia si trovano spesso nei campi, oasi, canali d'acqua, paludi etc

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3786118&srt=data&show2=3&l=it

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 10:42

Quando è il caso di sostituire il teleobiettivo con la doppietta

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:46

Sono profano sulle specie da pianura, ma questo Ibis con chi entra in competizione recando danno?

Da me ci sono i corvi che sono in grande numero e razziano parecchio e ultimamente i cormorani stanno risalendo sempre più i torrenti anche in posti impervi con numeri sempre in aumento, son state fatte parecchie azioni di dissuasione da parte di squadre formate appositamente dagli uffici provinciali e armate di fucili con colpi a salve però l'effetto rasenta lo zero. Poi son stati fatti degli abbattimenti super minimi, mi pare otto esemplari annui su una zona assai vasta ma anche quello ha avuto pochissimo effetto, molto probabilmente le nascite annuali sono ben superiori a otto, sta di fatto che in tanti tratti tutto il novellame autoctono delle trote è in fortissimo calo.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:49

it.m.wikipedia.org/wiki/Threskiornis_aethiopicus

..."La specie è in rapida espansione e viene considerata "specie esotica invasiva"...

..."La specie non ha nemici abituali in natura, anche se talvolta può subire la predazione da parte di pitoni, uccelli rapaci e coccodrilli. Il più importante predatore dei nidiacei dell'ibis sacro africano, in Kenya, è l'aquila pescatrice africana, che sistematicamente attacca le colonie più grandi, sebbene in paesi come l'Etiopia ed il Sudafrica rappresenti una minaccia minore. I nidiacei possono cadere preda anche di serpenti, varani e babbuini, allo stesso tempo avidi razziatori di uova.

Nelle zone in cui si è naturalizzato, risulta nocivo per l'avifauna autoctona, vista la sua propensione a nutrirsi di uova e pulcini di altre specie."...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me