RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Telo impermeabile fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Telo impermeabile fotografia





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 9:46

Buongiorno a tutti!
Stavo cercando un telo impermeabile leggero, ma abbastanza resistente da utilizzare sia come sotto telo per il materassino quando faccio bivacchi all' addiaccio, sia da utilizzare come coperta per appoggiare zaino, fotocamera e i vari accessori quando il terreno è umido, nevoso ecc..
Qualcuno di voi utilizza una cosa simile?
Sapreste consigliarmi qualche prodotto valido, senza spendere tanto?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 9:53

Potresti prendere quelli da mettere sotto alla tenda e ritagliarne un pezzo (pesano un accidente interi). Al decathlon dovresti trovarne a poco.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 10:17

Su Amazon ne trovi di tutti i tipi, colori e dimensioni....qualcosa tipo questo insomma..

https://www.amazon.it/dp/B073S5835H/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_EZF0QRW802E

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 10:34

Sì, penso che una coperta da pic-nic, come suggerito da Winnie, sia una buona idea. Magari di dimensioni 2x2 metri.
Ne esistono di vari tipi. Anche questa non sembra male (poi dipende da quanto spazio hai):
https://www.amazon.it/dp/B07PK8418G/ref=redir_mobile_desktop?_encoding

Questo escludendo che la utilizzerai anche in periodi estivi, in tal caso alcuni modelli potrebbero fare un po' caldo e quindi non essere adatti.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:00

Quello che ho suggerito è disponibile anche in versione 2x2.1 m... leggerissimo... ovviamente dipende anche dalle necessità. Io ne possiedo uno leggerissimo sempre dietro nello zaino per qualsiasi uso generico (appoggio) e una coperta impermeabile da picnic grande come suggerito da McBrandon quando prevedo pranzo al sacco con la famiglia durante le escursioni...

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:14

Vorrei un telo per entrambe le esigenze che ho scritto nel post, ovviamente non potendo sentire il materiale di persona non mi rendo conto quanto possa essere resistente alle abrasioni, il telo decathlon non mi sembra indicato, però gli altri citati su Amazon potrebbero andare bene, proverò a dare un occhiata alle recensioni

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:24

Risolto da tempo! Ho fatto alpinismo e scatto spesso nei boschi o ai limicoli sulla spiaggia ( dove e' molto importante isolare anche l' attrezzatura) ..... Ferramenta, telo trasparente da pochi € venduto a mt - lo tagli nelle misure che ti servono e quando si buca ( nei boschi capita spesso), lo butti

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:27

PS: da evitare i teli verdi/blu con anelli .... Sono si leggeri e più facili da trasportare, ma molto + delicati

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 10:05

Occhio ad appoggiare le cose per terra perché si prendono i funghi. Non scherzo.
Anche da un telo uno po' sporco magari per sbaglio usato prima su un lato e poi sull'altro.

user207929
avatar
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 11:41

@Ale Z - vero, io disinfetto spesso anche lo zaino dentro e fuori e poi lo arieggio per bene. Panno impregnato con un disinfettante (in mancanza di meglio anche solo alcool) e sono convinto che non sia un eccesso di cautela. Causa covid si trovano ormai parecchi disinfettanti per superfici, che non siano necessariamente anche detergenti. Considerando anche che alcool e ipoclorito sono disinfettanti che hanno un'azione a picco mentre si utilizzano, ma una volta asciutti finisce l'azione disinfettante. Mentre un disinfettante a base di sali quaternari d'ammonio, ad esempio, mantiene per più tempo l'azione disinfettante sulla superficie. In quasi cinquant'anni (incrocio anche le dita dei piediMrGreen) mai avuto funghi sugli obiettivi.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 13:36

.... anche x questo consiglio i teli di plastica trasparente venduti al mt. - li uso poche volte - se usati in ambienti "critici" li lavo e dopo qualche uso, li smaltisco .... a costi minimi

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 14:21

In effetti io tengo tutto sempre nello zaino che appoggio a terra anche se c'è un po' di umido o neve.

Lo zaino con apertura sulla schiena si può tenere allacciato in vita per accedere senza appoggiarsi a terra. Scomodo, ma se serve…

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 21:50

Chi ha fatto il militare tanto tempo fa si ricorda bene dei famosi teli tenda mimetici, ecco quello è il top, ovvio che non è 20 grammi ma se è troppo grande si può tagliare, come durata e resistenza è eterno.

user12181
avatar
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 6:33

"vero, io disinfetto spesso anche lo zaino dentro e fuori e poi lo arieggio per bene. Panno impregnato con un disinfettante (in mancanza di meglio anche solo alcool) e sono convinto che non sia un eccesso di cautela. "

Mi preoccupo, io al massimo ogni passata di papa lo scuoto con il dorso aperto per far uscire terra e aghi, mai pensato ai funghi. Comincerò a spruzzare, ho sul comò un'impressionante collezione di spruzzini disinfettanti, non solo per pelle umana, uno particolarmente puzzolente me lo ha regalato la farmacia, evidentemente era invenduto. Allora devo togliere ogni volta anche gli obiettivi dall'ICU, gli troverò spazio sul ripiano del comò, affollato di un'indescrivibile quantità di cose, non solo di spruzzini e disinfettini liquidi, ci parcheggio anche la Nikon, sopra mutande, calzini e scatole di farmaci, i cassetti sono strapieni e inutilizzabili, ci potrebbe essere anche qualche fungo secolare. Comunque, tornando al tema, lo zaino con apertura del dorso risolve molti problemi. Per le ginocchia ci sono le ginocchiere www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202202/bde84af4a8b53307b1d5b18076ac per il sedere ci sono pantaloni ibridi con membrana piazzata strategicamente, questi per esempio, che hanno anche le tasche per le ginocchiere www.fjallraven.com/eu/en-gb/men/trousers/hunting-trousers/drev-trouser ma anche quelli della foto possono essere incerati davanti e sul sedere. Ovviamente i bivacchi richiedono la tenda o il sarcofago.





user207929
avatar
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 8:29

@Murmunto - diciamo che il problema dei funghi è da mettere in relazione all'umidità. L'ufficio di casa, dove conservo i miei giocattoli fotografici, è in un piano seminterrato. Nelle mezze stagioni qualche problemino di umidità ce l'ho. È per questo motivo che presto una certa attenzione a non portarmi a casa più spore di quelle che già ho. Magari chi ha casa più asciutta potrebbe anche fregarsene. Ma come si dice… la prudenza non è mai troppa.
P.s.: prima o poi devo prendere anch'io qualcosa per proteggere le ginocchia, da quando ho scassato i pantaloni che avevano un semplice, ma sufficiente, rinforzo a mezza gamba, ho le ginocchia un po' sofferenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me