| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 17:59
Buongiorno. Dovendo conservare le batterie delle nostre fotocamere per un lungo periodo senza utilizzo, è consigliabile tenerle completamente cariche, scariche oppure con un po' di carica residua? Grazie. |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 18:03
Lessi che l'ideale è conservarle "quasi piene" |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 18:27
vanno tenute al 60-75%, mai al 100% |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 9:48
D'accordo grazie. E 75% sia |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 10:49
Io le conservo sempre completamente cariche, anche perché non serve a niente farle scaricare. Per chi avesse dei dubbi ho una vecchia batteria D-LI90, capacità 13.39 Wh, del 2011 che trattata in questo modo è ancora perfetta. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 11:34
Sulla conservazione delle batterie si sente dire di tutto e di più. Io posso soltanto dire che le mie vecchie batterie dopo più di 10 anni sono ancora perfette. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 12:42
Ho 8 batterie originali NP-FM500H che sono x la a99II, perciò vengono usate raramente, non so quale sua il miglior metodo di consevazione, ma ogni 6 mesi gli faccio fare un ciclo di carica, per cui sembra siano in piena forma. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:43
Secondo l'articolo linkato (grazie Mactwin) sembrerebbe che l'inutilizzo non faccia troppo bene, ma se proprio si deve fare, che si tenga la batteria inutilizzata sopra il 50% di carica. Quindi diciamo: 75% di carica ed ogni 3/4 mesi una ricarica oppure, meglio, un ciclo completo di utilizzo; si può fare Grazie. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:51
Io valuto sempre quello che appare più evidente logico. Quando acquisti una batteria è al 100%? Mai Le batterie del drone riportando la stessa avvertenza, in caso di non utilizzo per tanto tempo store.dji.com/guides/battery-care-important-think/ Apple ha introdotto un controllo su portatili e telefoni per cui se non vengono usati per un tot di tempo la carica viene impostata al 60% circa. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 18:21
Le batterie al litio delle macchine, se le lasci inattive x troppo tempo ... le butti --- carichi completamente e ciclicamente le ricarichi - sulle ricaricabili AA o AAA al Ni-cd invece si può essere molto + tolleranti |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 21:52
Le batterie al litio le danneggi in due modi. Facendole scaricare fino a 0 o caricandole al 100% senza usarle a breve. Si formano dei dendriti a livello di anodo, che alterano la resa della batteria stessa. it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_allo_stato_solido#:~:text=I%20dendr personalmente carico le batterie sempre intorno al 70-80%. Il 100% sono nei casi di un uso intensivo previsto a breve. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 22:59
Da ex modellista di automobili elettriche, ricordo che nei 6 mesi di fermo campionato le batterie le lasciavamo sempre al 100% della carica...trattamento tenuto così per 10 anni di corse e mai avuto problemi con le batterie. In garage ho la jeep elettrica di mio figlio e sul manuale di uso e manutenzione c'è scritto che se il mezzo viene inutilizzato per più di 3 mesi, mantenere sempre le batterie al 100% della carica e ormai son passati 3 lunghi inverni da 6 mesi e le batterie hanno sempre la stessa durata. Io da anni ormai, per quanto riguarda la fotografia, mantengo sempre le batterie al 100% della carica, anche in quei corpi che uso solamente 3-4 volte l'anno...mai avuto problemi. P.S. i caricabatterie con equalizzatore, creati appositamente per le situazioni dove le batterie di scorta vengono usata raramente, portano in automatico le cariche al 100%...e son studiati per questo. Tutto ciò non è legge, non è detto che come faccio io sia la cosa giusta...ma se ho sempre sbagliato...mi son sempre trovato bene... |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 0:46
Concordo ... Idem - ricarico al 100% e periodicamente ricarico |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 0:51
Non confondiamo nickel-metal idrato, o peggio piombo con gli ioni di litio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |