RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi usati


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi usati





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 9:47

Buongiorno a tutti, quando si comprano obiettivi usati che prove vanno fatte per capire il corretto funzionamento, prove fattibili al momento dell'incontro per la compravendita intendo

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 11:48

Nessun consiglio???

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 12:07

integrità delle lenti togliendo i tappi e ispezionando. Illuminare con la luce del cell. per vedere eventuali difetti, muffe, funghi o invecchiamenti anomali dei collanti. In obiettivi non sigillati è possibile notare qualche granello di polvere che non influisce.

integrità meccanica di vecchi obiettivi: ghiera del fuoco fluida senza indurimenti o troppo difficile da azionare. Ghiera diaframmi che chiuda regolarmente il diaframma e senza "ritardi", in qualche caso occorre azionare contemporaneamente pistoncini sull'obiettivo o tenere delle levette.

obiettivi AF. Basta provarli e vedere che non ci siano "strani" rumori durante la messa a fuoco. Scattare in posa B o un tempo lungo e guardare se il diaframma viene azionato regolarmente.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 12:10

Soliti controlli divisi in due categorie:

-> estetici
graffi su lenti, su barilotto, su tappi, muffe, polveri interne/esterne, ghiere, ammaccature, dotazione fornita, etc.

-> meccanici/funzionamento
attacco senza giochi,diaframmi ok, lenti senza gioco, corretta maf, corretto valore di scala, opacizzazione, etc.

Al momento dell'incontro ci si prende il tempo che serve (chiaro non 4 ore) ma gli scatti vanno visionati su un portatile (preferibilmente) e non dentro il display della macchina.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 12:11

ti porti una torcia...se l'obiettivo ha le ghiere di messa a fuoco e diaframmi parti mettendo l'ottica a tutta apertura punti la luce da un lato e guardi verso la luce dal lato opposto, poi fai l'inverso ...guardando attraverso le lenti con questo metodo non devi trovare: aloni o muffe, nè pulviscolo consistente (un pò è normalissimo) neppure opacizzazioni o forme tipo ragnatele poi non dovrestri incontrare abrasioni superficiali sulle lenti frontale e posteriori se ci sono vanno fatti scatti di verifica col tuo corpo macchina. Devi provare le ghiere devono essere fluide, devi vedere se si bloccano o meno, se quella dei diaframmi risponde si deve aprire al massimo e richiudere al minino, quando tutto chiuso devi osservare le lamelle dei diaframmi non devono essere rovinate, lasche e non devono presentare tracce di olio. Fin qui abbiamo valutato un ottica con ghiere di messa a fuoco e diaframmi...se ti trovi con un obiettivo autofocus senza i diaframmi devi provarlo sul corpo macchina e fare gli stessi controlli..per andare con la luce posteriormente dovresti mettere l'ottica a tutta apertura dal corpo macchina e staccarla mentre è ancora acceso il corpo macchina e fare le stesse prove...per provare i diaframmi su queste ottiche devi fare diverse foto modificando il diaframma. Ultima cosa ricorda sempre di non considerare obiettivi nei quali riscontri bozze o imperfezioni riconducibili a cadute acidentali perchè se all'interno le ottiche sono disallineate ti costa un bel pò farle riallineare e comunque il tutto influisce sul valore ma io non mi arrischierei a prescindere.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 12:23

Grazie ragazzi, l ottica è un panasonic 24-105 ancora in garanzia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me