| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:46
Buongiorno.. Frase non mia! É un commento letto altrove alla domanda chi di voi parteciperà come maschera o fotografo al carnevale 2022 di Venezia e una signora, presumo maschera, ha risposto così. "non siamo animali da fotografare allo zoo, i turisti stanno rovinando il carnevale, il carnevale è delle maschere" |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:51
Propongo quindi sulla base di questa emerita idiozia di eliminare i turisti. Così di conseguenza non solo verrà eliminato il Carnevale. Ma in toto Venezia |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:00
Io eliminerei gli zoo. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:20
Ma come, l'hanno menata per quasi due anni, Venezia ha bisogno dei turisti se no è finita. Fate pace con il cervello |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:26
“ Ma come, l'hanno menata per quasi due anni, Venezia ha bisogno dei turisti se no è finita. Fate pace con il cervello „ Esatto Per me Venezia può affondare.... |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:39
Anche il carnevale è un rito vuoto, privo di significato, come ormai tutte le feste. È solo una sfilata di maschere. Una volta la vita era molto, ma molto dura. Stenti e vessazioni. Le feste, ed in particolare il carnevale, erano liberatorie e le maschere, ove venivano usate non rappresentavano nulla. Erano una difesa della privacy per dare sfogo ai bagordi, sia relativi al cibo che al sesso Oggi siamo strapieni dell'uno e dell'altro.. Anche le feste religiose erano molto sentite, oggi il Natale e Co. Sono diventate occasioni commerciali e conviviali. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 14:19
“ Anche il carnevale è un rito vuoto, privo di significato, come ormai tutte le feste. È solo una sfilata di maschere. „ Giustissimo. Consiglio questo libro che tratta proprio di quelle che oggi sono diventate feste per bambini (Natale, Carnevale, Halloween...), ma che in realtà erano riti dai significati molto più oscuri e a volte terrificanti: www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858115633 Anche Ar×* in origine era un demonio, citato pure da Dante col nome di Alichino . www.donzelli.it/libro/9788855222686 www.donzelli.it/download/5934/0c840c1b3080/robinson.pdf *Non ci posso credere!! Non si può più scrivere neppure A R L E C C H I N O ! Juza fai qualcosa, è una censura davvero ridicola. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 14:24
Già segnalato in un altro post di sta censura un po' estrema |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 14:44
Dal punta di vista puramente etico è una verità,vedasi Natale,Pasqua;è solamente un fattore commerciale come San Valentino e via dicendo,ma tant'è. Probabilmente qualcuno mi darà del blasfemo o giù di lì, ma così è se vi pare se a qualcuno non piace se ne astiene e basta,facciamocene una ragione. |
user225138 | inviato il 16 Febbraio 2022 ore 17:17
Non sono veneziano, ma sono stato a Venezia una dozzina di volte. Credo che sia assolutamente necessario cambiare il modello di turismo, perché quello attuale non è sostenibile. Bisogna avere il coraggio di ammettere che Venezia non è per tutti, in particolare non è per chi intende passarci solo poche ore, perché si tratta di un flusso incompatibile con la struttura della città e che porta ricavi insufficienti al tessuto imprenditoriale locale. A mio avviso, ci vorrebbe un biglietto di ingresso di almeno 100 euro a persona, indipendentemente dal numero di giorni (o delle ore) che si trascorrono nella città. Per chi ci resta diversi giorni diventa una tassa accettabile, ma rende proibitiva la visita "mordi e fuggi". Riguardo alle festività, religiose e non, è chiaro che il loro senso sia andato perso con le trasformazioni socioeconomiche che abbiamo vissuto. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 18:13
Veramente mi sembra che i veneziani , con tutto l'affetto e tutto il rispetto , dovrebbero mettersi d'accordo con sé stessi ! Prima del covid , si pensava al numero chiuso per i turisti , dato che ce n'erano troppi ; durante e dopo la pandemia , ci si disperava perché non ce n'erano , adesso, rovinano il carnevale ! E dunque ... ?  |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 18:35
Adoro Venezia. Molto meno i veneziani. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 18:43
La tassa c'è già, con quello che costa il giornaliero dei traghetti!!! |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 19:00
Wolfschanz “ Veramente mi sembra che i veneziani , con tutto l'affetto e tutto il rispetto , dovrebbero mettersi d'accordo con sé stessi ! „ caro Wolfschanz ed altri, lo dico con estremo rispetto, ma forse sfugge qualche cosa, i veneziani "veneziani" non decidono nulla ma proprio nulla della loro città, è un pò come dire che i malati decidessero per la sanità... Opinione personale da che ci passa parecchio tempo in quella città. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 19:02
Sono stato a Venezia decine di volte, non ho notato particolari problemi. Certo se ci vai per il volo della colombina allora i problemi te li stai cercando. Venezia va lasciata in pace. È un posto unico. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |