| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 10:32
Salve a tutti, vado diretto al punto: secondo voi qual'è il passaggio successivo naturale dopo Canon 6d mark ii (possibilmente rimanendo in casa Canon per la salvaguardia delle ottiche)?? Grazie a tutti, Maurizio PS- Ho letto e sentito molte recensioni sulle Mirrorless e -dico sinceramente- non ne sono rimasto né convinto né entusiasta per diverse ragioni... |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 10:40
La Canon 5D MKIV, e' spettacolare. Oppure la R5 meglio, ma con spesa più che doppia. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 10:41
Eh ma dipende che limiti riscontri, che cosa fotografi e perché pensi che ci debba essere un passaggio successivo.. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 10:42
Io ho la 5d4 e rispetto alla 6d2 (che non ho) è superiore in TUTTO fuorché la tenuta ad alti ISO.. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 11:59
R6 |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 9:30
Io gà sono nel dubbio più totale se fare un upgrade della mia (perfetta) 6d ii alla 5d iv oppure alla R6, ma a farmi arrovellare ancora più il cervello c'è il fatto che, benché ormai fuori produzione, per una 5d con meno 100.000 scatti ci sono richieste tra 1.500-2.000€!! Vi sembra ragionevole questo rispetto al costo della R6?? A me non tanto! Peccato che non ci sia ancora usato di R6 in giro, perché se no... Voi che ne pensate?? Ditemi tutto quello che ne pensate, grazie. |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 10:04
una 5d4 (intonsa con non oltre 20mila scatti) oggi non andrebbe pagata oltre i 1000euro (e sono largo) eppure... per cui r6 senza il minimo dubbio !! |
user209843 | inviato il 27 Marzo 2022 ore 10:07
R6, mio fratello aveva la 6D II e ha fatto il cambio, netto miglioramento a 360° |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 10:20
Se è perfetta, io aspetterei a fare il cambio allora. |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 11:20
L'unico (o il più evidente) passo indietro della R6 rispetto alla 5d iv (ma addirittura anche vs. la 6d ii) è la risoluzione... - 5d iv, 30 mgpx - 6r ii, 26 mgpx - R6, 20 mgpx ??? |
user209843 | inviato il 27 Marzo 2022 ore 11:26
Dipende da cosa fotografi, se stampi, pubblichi sui social o visualizza a video, mio fratello fa molta paesaggistica (dove i Mpx contano) ma non soffre minimamente il calo di risoluzione del sensore, anzi ha un file comunque migliore e più duttile in post. |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 11:28
Ma in cosa ti sta stretta la 6dII? |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 11:28
Seguo |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 11:32
Se per te la 6D II è perfetta, perché cambiare? |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 11:47
"perfetta" era riferito allo stato della macchina, per come la tengo e la curo. Io mi dedico fondamentalnente a 2 generi, macro e paesaggistica (con molte lunghe esp), e dopo 4-5 anni di 6d volevo fare un salto per cercare di migliorare la qualità delle immagini finali. A dire il vero un certo interesse iniziale l'avevo avuto per il minor peso della m/less ma poi mi sono ricreduto pensando al peso del riduttore delle ottiche che va a compensare in sostanza il minor peso della R6 rispetto alla 6d. Per contro, addirittura, con la 5d peggiorerei il peso di un buon etto... Va detto anche che la R6 è molto più "tecnologica" delle reflex e che, quindi, con una 5d avrei il vantaggio di conoscere il software di base. Però ragazzi, ripeto, non si può pagare minimo 1.500€ per una macchina che ha in media un vissuto di 4 anni... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |