JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti,ogni tanto scatto ritratti per hobby e volevo sapere se conviene cambiare il 50mm per il 85mm, il 50mm mi soddisfa ma quando guardo i ritratti fatti con 85mm mi sembra un altro mondo voi cosa dite?
il 50 su aps-c ti da un angolo di campo analogo ad un 80 su FF ma non una RESA da 80mm
il 50 1.8 l'ho avuto per anni su APS-C ma non mi ha mai convinto più di tanto, mentre il 100 f 2.0 (molto simile all'85) l'ho amato su APS-C e lo amo tutt'ora su FF.
Su apsc (ma farei la stessa cosa su ff) uso 35, 50 e 85. E li uso in base allo spazio che c'è a disposizione e alla sensazione che si vuole dare al ritratto, ovvero se si vuole un atmosfera più intima oppure più distaccata. Quindi non è che con un 35mm bisogna per forza fare ritratti ambientati o con un 85 solo ritratti stretti.
assolutamente si, e lo uso ancora sia per i ritratti ambientati che in studio. Non è un serie L solo per la costruzione, ma l'ho inserito in tutto e per tutto nel corredo professionale.
“ Ti piace solo per i primi piani o anche mezzo Busto e figura intera? „
Primi piani su apsc/FF
Il 50 è una via di mezzo . Figura intera su FF ma non ne faccio mai , ma poi in realtà su FF è un buon tuttofare .
Di solito si compra prima il 50 perchè rispetto all'85 costa meno della metà .....poi va a gusti per l'uso. Io il 50 lo uso di più su FF ma non per ritratto. L'obiettivo per me da ritratto è 85.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.