RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari... Di cosa munirsi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Safari... Di cosa munirsi...





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:49

Ciao Ragazzi,
sto prendendo in considerazione insieme alla mia compagna di fare un safari e mi piacerebbe capire di che cosa dovrei munirmi per avere una buona resa e riuscire a fare qualche bel scatto.

Sono Fujifilm munito, ho una Xt-30 e un XF 16 F1,4 che mi porterei. Non disdegnerei l'acquisto anche di un secondo corpo macchina e obiettivo dedicato a tale scopo. Certo i Safari non si fanno tutti i giorni, quindi se poi fosse qualcosa di riutilizzabile anche in altre occasioni sarebbe sicuramente ben accetto.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 10:00

Una cosa indispensabile per partecipare ad un safari sono i vaccini soprattutto quello antimalaria oltre alle vaccinazioni contro tifo, colera, epatite.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 10:01

invece di comprare io noleggerei visto che si tratta di una cosa "una tantum"

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 10:14

Potrebbe essere una buona idea e potrebbe valerne la pena. Dovrei cercare chi effettua questo tipo di servizio in zona Roma.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 10:25

i vaccini soprattutto quello antimalaria

Occhio, l'antimalarica è una profilassi, non un vaccino ;-)

EDIT, ero rimasto a Lariam e Malarone: a ottobre 2021 l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha approvato il primo vaccino contro la malaria.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 10:34

Oltre ai sopra citati vaccini/profilassi, direi un buon 100 400 + tc1.4x all'occorrenza...ovviamente devi coprire anche in basso, un buon tuttofare ti potrebbe servire quando vai in giro o per le situazioni molto ravvicinate in tal caso valuta un buon 24 105. Buon viaggio.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 11:06

Occhio, l'antimalarica è una profilassi, non un vaccino ;-)

Esatto. Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 11:19

Dipende anche da dove pensi di andare e quale tipo di Safari fare, per esempio in alcune riserve i Rangers riescono ad arrivare anche molto vicini agli animali e con un 200 ti trovi già lungo. Comunque in generale due zoom che coprano dai 24mm ai 400/500 ci vogliono. In Sudafrica utile il monopiede per il tipo di jeep che usano. In Tanzania meglio le bean bags. Due corpi sono consigliabili, primo per non rimanere a piedi su in viaggio costoso e poi per non stare lì a cambiare obiettivi in mezzo alla polvere. Utile anche qualcosa per fare un backup, sempre per evitare di perdere foto poi "costose" da rifare. Io e mia moglie abbiamo sempre usato il malarone senza effetti secondari. Attenzione ai pesi perché in genere sono limitati sugli eventuali spostamenti interni e tutto va messo in borsoni morbidi, poi dipende da quando si va, a volte di notte e mattina presto fa parecchio freddo per cui ci vogliono cappelli e guanti oltre che come al solito i vestiti a strati...molte variabili. Ah consigliabilissimo un buon binocolo.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 13:17

Solinpiano, Ho visto le tue foto del safari dove hai utilizzato massimo un 200 con moltiplicatore, sono bellissime, complimenti!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 13:56

Dipende anche da dove pensi di andare e quale tipo di Safari fare, per esempio in alcune riserve i Rangers riescono ad arrivare anche molto vicini agli animali e con un 200 ti trovi già lungo.

Esatto.
Di getto verrebbe da dire che è essenziale un supertele (che non guasta sia chiaro), però in alcune riserve private (esempio al Kruger in Sudafrica) gli animali sono molto (a volte moltissimo Sorriso) vicini, quindi con un 300-400mm equivalente e un grandangolo sei coperto.

Valuta prima dove farai il safari, poi adeguerai l'attrezzatura.

L'idea di un secondo corpo non è male: cambiare obiettivo durante il safari è poco raccomandabile (per la polvere), e inoltre un backup può sempre rivelarsi utile.

Come tele ti consiglierei il Fuji 70-300 (leggero e nitido) oppure il 100-400, da usare soprattutto con buona luce (alba e tramonto potrebbero soffrire un po').

Un consiglio personale: se possibile, godersi il safari anche prendendosi del tempo in cui non si fotografa ma si osserva lo splendore dei luoghi e della fauna ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 13:59

Ciao Luca, stiamo valutando di andare nel Kruger in realtà, è il parco che ci sta attirando di più.

A questo punto potrei prendere una XT-4 come secondo corpo.

il 100-400 quindi va più in sofferenza del 70/300 per le condizioni di scarsa luce?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 14:41

No, mi pare abbiano la stessa luminosità; di sicuro il 100-400 è un bell'obiettivo (che non ho mai usato), il 70-300 è più leggero ed economico ma credo altrettanto valido.

Io ho visitato la riserva privata Kapama al Kruger, credo che lì un 70-300 su aps-c sia già più che sufficiente (più un altro corpo con obiettivo "normale", ad esempio il 16-80 o 18-55).
Le uscite al mattino iniziano col buio e poi luce, alla sera è il contrario (spettacolari i tramonti Cool).

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 14:55

Solinpiano, Ho visto le tue foto del safari dove hai utilizzato massimo un 200 con moltiplicatore, sono bellissime, complimenti!


Grazie! Tieni conto che sono fatte con micro 4/3 quindi angolo di campo ancora più ristretto rispetto a Fuji se non erro.
Ho anche un 100-400 che era pronto per il Botswana, ma a causa del Covid ancora giace nella custodia Triste Confuso

Come avrai visto alcune sono ad alti ISO perchè fatte all'ombra di primo mattino, con Fuji dovresti avere meno problemi che con la mia Olympus.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:08

+1 per il consiglio di Lukatkom, prima scegliere il posto anche in considerazione del budget (tra campi self drive e riserve private ci sono vari ordini di grandezza di spesa di differenza). Poi ci vuole comunque fortuna, io un leopardo sull'albero in posa l'ho visto per caso mentre facevo il trasferimento in self drive sulle strade asfaltate del Krugher dall'aeroporto al Thornybush Lodge Cool
In Sudafrica ci sono anche molte altre cose da vedere, la Golden Coast, la regione del Capo, la zona di produzione del vino ecc... Balene, squali ecc ecc

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:16

Mi associo a chi ti suggerisce di adeguare l'arsenale in dipendenza di dove andrai.
Io sono stato in Etosha con Fuji e ho acquistato un 100-400 usato da rivendere al rientro. In realtà, mi sono trovato così bene che l'ho tenuto.....
Comunque, in due persone e due corpi macchina, 100-400 su una e 55-200 sull'altra abbiamo fatto la maggior parte degli scatti. Qualche foto particolare montando il grandangolare. Due bean bag (portate vuote in aereo e riempite sul posto di riso), binocolo, sacchi da freezer per la polvere e occorrente per la pulizia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me