| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:29
Buonasera amici, altro weekend passato in compagnia della mia M246. In questi giorni si è fatto largo in me la convinzione che le Leica M siano macchine molto versatili... so che sembra un paradosso ma è così. Passano da essere fotocamere leggere e piccole per scatti estemporanei a fotocamere corredate di EVF per sessioni di landscape.... è vero, se si entra nell'ottica dell'abbandono del AF, le Leica M diventano estremamente versatili e si possono adattare ai vari generi. Ieri sera cena con amici, non mi sarebbe mai venuto in mente di portare la GFX, la la M245 con il piccolo voigt 40/1,2 ... perchè no? Ed ecco che durante la cena in un minuscolo e comodo borsettino, tenevo la M246, in autoiso, tanto non teme la notte col Voigt a F2 a sfruttare le sue doti pittoriche.... Telemetro, solo quello, luci soffuse e batterie infinita.... comodo, divertente e veloce, grazie al telemetro, senza problemi di aggancio dei moderni AF ISO3200.... amici... è scioccante..... ISO3200.... Voigt 40 @ F2
 4k paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/o5vwl4e1qrkw801 E poi salire fino a 4000iso col 40 ad F4 Arigato sensei Haruo Ichikawa, è stato un onore sedere alla sua tavola, se volete gustare i piaceri della VERA cucina giapponese a Milano.... non perdetevi questo posto
 4k paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/mr7wyqqk8zj61rq Occhio perchè i prezzi non sono popolari E poi il giorno dopo andare sul Lago d'Orta e divertirsi con l'infrarosso, i vari filtri, montando la M246 sul cavalletto col 21mm
 4k paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/zv94jqgxq257or0 Purtroppo il cielo ci ha tradito e quindi l'uscita si è rivelata avara di foto. Ma in tutto questo, la M246 diventa un'ottima compagna, fedele, leggera, comoda ed immediata nell'utilizzo, 4 tasti 3 funzioni tutte a portata di dito e piano piano la M246 sta iniziando a calzare come un guanto nelle mie mani. E' un'esperienza interessante e la consiglio a tutti. Troppi grigi anche adesso? Fatemi sapere. |
user77830 | inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:41
Le fotografie della Signora e del Sig. Arigato sono davvero eccellenti. Vuoi vedere che la Monochrom giganteggia al chiuso, lontana da forti luci, spifferi ed inquinamenti vari? Complimenti! Noctilux |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 22:49
Paco, sarei curioso di vedere qualche dng infrarosso, paesaggio tipo i navigli o cose a tua portata, sono curioso di vedere come lavora il sensore. Che tu sappia ci sono differenza di resa con la m240 sempre infrarosso? |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 22:55
Ah, bravi! Ci siete andati alla fine!!! |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:41
Beh Mandler lo diceva, che le sue (leitz) erano lenti da salotto. I summilux ad esempio, mi piacciono per come rendono in interno, dove la luce non è mai troppi contrastata. In esterni, mah. Userei altro. Stesso dicasi in paesaggistica. Ma de gustibus... |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 14:28
Anche in questi esempi postati continuo a preferire il ritratto al paesaggio |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 16:11
“ Le fotografie della Signora e del Sig. Arigato „ Ti prego.... sig. arigato..... “ Beh Mandler lo diceva, che le sue (leitz) erano lenti da salotto. „ Quindi se vado in cucina cosa uso, i Sony? Amici, non cadiamo in opinioni tranchant troppo presto..... |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 16:20
E allora posta foto decenti... |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 16:21
“ Che tu sappia ci sono differenza di resa con la m240 sempre infrarosso? „ Dunque, Antonio, la differenza consiste in due aspetti. Il primo (ovviamente) è che con la M240 puoi gestire l'IR a colori. Il secondo è che togliendo parecchia luce il filtro IR (perchè taglia tutto lo spettro visibile), avere una fotocamera che nativamente parte da iso più alti ti permette di contenere i tempi di esposizione, quindi questo è un vantaggio per la MM. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 23:41
Paco... come ti dicevo tempo addietro, fra le tante, la Leica M e' una compatta che ti fa vendere la RX1 soprattutto col voigt 40... e vedo che non sbagliavo. “ Beh Mandler lo diceva, che le sue (leitz) erano lenti da salotto. I summilux ad esempio, mi piacciono per come rendono in interno, dove la luce non è mai troppi contrastata. „ esattamente cio che sto notando ma con un ccd. ADORO le foto a TA in casa con famiglia e o amici della m9... non sono assurde a confronto quelle in esterni. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 23:49
Si, ma qualche foto? Anche perché se aspettiamo quelle analogiche vengo vecchia! |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 14:03
beh, paco le sta mettendo le foto... |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:47
“ Paco... come ti dicevo tempo addietro, fra le tante, la Leica M e' una compatta che ti fa vendere la RX1 soprattutto col voigt 40... „ Magari fosse così! Purtroppo la differenza, anche se non è abissale, si sente.... ed è proprio quella che ti permette di infilare la rx1 nel tascone del giubotto, senza portarti dietro una borsettina apposta...... cosa impossibile da fare con la M “ Si, ma qualche foto? Anche perché se aspettiamo quelle analogiche vengo vecchia! „ Giulia, se intendi quelle fatte domenica, io ho proprio pochissimo perchè abbiamo avuto solo due ore di tempo ed il cielo era completamente terso purtroppo.... Abbiamo speso tempo a chiacchierare. Qui uno scatto a infrarosso, la cosa bella è che con l'IR togli totalmente la foschia (M246 col 21mm)... nulla di che....
 4k paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/8l9w19jqdq115ke Il resto del tempo lo abbiamo speso a chiacchierare e a fare gli "stupidini" mettendo la famiglia M insieme, nonna, mamma, figlia.....
 |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 19:14
Paco, quella a destra è falsa come una banconota da 3 euro! |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 19:16
“ Paco, quella a destra è falsa come una banconota da 3 euro! „ Cosa intendi Gibus? Quella è la M3 in edizione limitata per le olimpiadi di Berlino del 1936. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |