RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

datacolor spyder x pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » datacolor spyder x pro





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 12:06

Ciao, ho acquistato da poco questo calibratore, in attesa del nuovo pc ho fatto una prova sul mio attuale (abbastanza datato) sono rimasta soddisfatta anche se al mio occhio è difficile a dirsi mi affido appunto a quest'oggetto, successivamente ho collegato il pc al monitor (anch'esso arrivato da poco) e ora così ad occhio non capisco se sia cambiata anche la visione sul monitor basata sulla calibrazione fatta nel pc..

La mia domanda è se calibro il pc poi viene estesa anche ai monitor collegati? O il pc/softwere di calibrazione capiscono in quale schermo ho fatto la calibrazione e me la mantiene solo su quello schermo?

Inoltre eventualmente come si fa ad annullare tutto?

Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 12:51

Per logica..
se ogni singolo monitor va calibrato,
direi che non può aver applicato la calibrazione
automaticamente anche all'altro monitor. Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:45

Ok, e per annullare eventualmente non capisco come fare. Per ora ho fatto una prima ed unica calibrazione di prova su un pc che userò ancora per poco, so che in teoria si può tornare a calibrazioni fatte in precedenza, ma per tornare allo "stato di fabbrica" come si fa?
grazie

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:03

Diciamo che si calibra il monitor e non il pc. Immagino tu abbia usato il programma di calibrazione fornito con SpiderXPro. Non conoscendolo posso solo immaginare che ti permetta di caricare o meno il profilo creato. Il profilo creato con la calibrazione si trova nel S.O. e viene gestito dalla scheda video nei monitor più comuni altrimenti dall'hardware del monitor. Comunque rifai la calibrazione con il nuovo monitor anche perchè dovrai in seguito ripeterla periodicamente ogni 15-30- giorni.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:05

Il sw datacolor per Windows installa un'utility che visualizza un'icona nell'area in basso a destra della taskbar, se ci clicchi con il tasto di destra appare un menu che tra le altre opzioni permette di attivare/disattivare la calibrazione
La calibrazione è semplicemente un profilo icc per ogni monitor che viene associato dal sistema operativo al monitor e caricato nella scheda grafica. In windows c'è un applet nel pannello di controllo che permette di associare i profili ai monitor e più o meno la stessa cosa fa il sw datacolor.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:12

ogni monitor deve avere la sua calibrazione.
la calibrazione crea un profilo colore che viene salvato in windows
windows applica quella calibrazione a quel monitor
sull'altro userà il suo profilo di default.

ovviamente quando cambierai pc dovrai ricalibrare perchè, appunto, il profilo viene salvato sul pc e non sul monitor

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:22

Gianpaolo64 ho appena visto l'icona in basso che dici! Posso confermare che la calibrazione è stata applicata anche al monitor esterno su cui non l'avevo fatta! E li c'è anche un ottimo riepilogo di tutte le funzioni.
Grazie a tutti per i consigli :)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:26

Hai caricato il profilo della calibrazione che avevi fatto sul pc portatile. Direi di rifarla sul nuovo monitor

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:34

Certamente, ora è tutto più chiaro! grazie Cool

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:03

ogni monitor deve avere la sua calibrazione.
la calibrazione crea un profilo colore che viene salvato in windows
windows applica quella calibrazione a quel monitor
sull'altro userà il suo profilo di default.

ovviamente quando cambierai pc dovrai ricalibrare perchè, appunto, il profilo viene salvato sul pc e non sul monitor


Questo dipende dal software e dal monitor usato però. Le utility "generiche" come quella discussa qui mettono il profilo nel sistema operativo computer.
Quelle proprietarie dei monitor professionali salvano un secondo profilo anche dentro il monitor stesso (bisogna capire di quale monitor parla l'autrice del thread, non ha specificato).

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:20

Questo dipende dal software e dal monitor usato però. Le utility "generiche" come quella discussa qui mettono il profilo nel sistema operativo computer.
Quelle proprietarie dei monitor professionali salvano un secondo profilo anche dentro il monitor stesso (bisogna capire di quale monitor parla l'autrice del thread, non ha specificato).


dato che si parlava di un utility specifica ed è stato chiesto aiuto su quello mi sembrava controproducente creare confusione nell'autrice aggiungendo informazioni per lei del tutto inutili

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:26

dato che si parlava di un utility specifica ed è stato chiesto aiuto su quello mi sembrava controproducente creare confusione nell'autrice aggiungendo informazioni per lei del tutto inutili


Magari ha appena preso un Eizo CG e sta facendo un pastrocchio immane. Se non ci dice il modello del monitor è difficile consigliargli di rimanere o meno sull'utility Datacolor.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 21:46

Il mio monitor è un ASUS ProArt PA248QV.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 2:12

Non male come monitor per editing web. Molto simile al Benq BL2420PT.
È corretto usare l'utility Datacolor visto che non sembra avere calibrazione hardware (nella serie PA di Asus alcuni modelli l'hanno).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me