RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 vs Sony scatti singoli Luna ambientati


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » R5 vs Sony scatti singoli Luna ambientati





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 12:59

Domandona, scattando alla Luna con scatto singolo con una R5 riesco ad aprire le ombre senza bruciare la Luna a livello di una ipotetica A7rIII? Ho visto in rete un video con la comparazione delle due ML, il fotografo afferma che a livello di sensore siamo arrivati li li, ma il soggetto è un modella, un po' differente dallo scattare alla Luna in condizioni di buio.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 13:17

Ho avuto la A7RIII e l'ho messa spesso a paragone con i file della 5DIV prima e la EOS R dopo e a livello di post (a parte i megapixel e l'assenza del filtro AA) i risultati erano sovrapponibili

Ora ho la R5 e le differenze sono praticamente inesistenti, quindi vai tranquillo! ;-)

Comunque non capisco che ombre tu debba aprire in uno scatto lunare... basta che esponi il più a destra possibile, senza bruciare le alte luci e poi recuperi in post

P.S. Le tue immagini astro, pur essendo state fatte con una normale Reflex, per di più decisamente vecchiotta, sono decisamente belle! Bravo!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 13:47

Grazie Zeppo delle risposte e dei complimenti, ci provo. Leggo spesso le tue risposte sul forum! Top Cool Sto anche pensando di modificare la 6d con il filtro uv-ir cut anche se è un po' vecchietta. Intendevo per scatti ambientati quando la Luna è sorta da poco e sale dietro cattedrali o similari e inizia a essere buio. Quindi Luna esposta abbastanza correttamente e sotto scuro. Tipo così (sorry del link ig, ma non so come allegare la foto Sorry)
www.instagram.com/p/CY4mrtiM7oA/
Una ipotetica R5 la vorrei usare anche per scatti alla Via Lattea con il Minitrack, almeno per il terreno che penso vada meglio della 6d e magari se riesco inseguo con la 6da.
Sempre bellissime le tue foto!

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 14:38

Intendevo per scatti ambientati quando la Luna è sorta da poco e sale dietro cattedrali o similari e inizia a essere buio. Quindi Luna esposta abbastanza correttamente e sotto scuro.

Scusa! e dire che lo avevi scritto anche nel titolo... Sorriso

E' una situazione molto complessa quella che descrivi perché la Luna è molto luminosa ed il contrasto con oggetti del paesaggio sarebbe esagerato, ma è anche vero che nell'immagine che hai linkato la Luna si trova ancora bassa e quindi filtrata (e meno luminosa) di quando si trova in alto nel cielo

Comunque, mi ripeto, il sensore della 5DIV come capacità di recupero era già praticamente sullo stesso livello della A7RIII, con la R5 non avresti alcun problema nel farla

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 14:59

Ti ringrazio, si una condizione un po' particolare! Peccato solo che viene ancora tanto la R5 anche usata e ce ne sono poche. L'utilizzo sarebbe anche per avifauna ed animali quindi i megapixel in più farebbero comodo soprattutto con il 400mm anche se lo posso moltiplicare

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 15:48

Non hai mai pensato ad una 5DIV? Era ed è un corpo fenomenale!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:14

Si si solamente che mi piacerebbe avere un po' più di megapixel. Dalle mie parti ho ripreso i falchi pellegrini a ridosso della riviera, mi piacerebbe riprenderli meglio, ma con il 400mm che avevo anche col 2x son un po' lontani. Ho un Kenko 3x che non degrada in modo abnorme, con la 5dIV si lavora solo con il live view con il 3x mentre con una la R5 va che è una meraviglia anche da mirino per seguirli meglio

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:47

Ma parli del 400mm 2.8? Kenko 3x non degrada l'immagine?!? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 14:13

No Zeppo con il DOII, anche io non ci volevo credere…la R5 era la mia…MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:32

Gli ho sempre fatto il filo a quel cavolo di 400! Sorriso Avete qualche esempio da mostrare?

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 15:38

Lavora bene il 3x Zeppo l'importante è che ci sia buona luce! Se mi mandi la mail se vuoi ti giro qualche raw. Grande Ottaviano ottica che ho venduto.. Ma 3x rimasto. Alla prossima per qualche prova col Minitrack ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me