RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR III eye-af


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR III eye-af





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 11:49

Per caso mi sono imbattuto qui www.ricoh-imaging.eu/additional-product-information/gr-iiix/ricoh-gr-i dove viene spiegato che un aggiornamento firmware di ottobre scorso ha aggiunto l'eye-af alla GR III. Non vedo nessun commento da nessuna parte in merito però. Qualcuno l'ha testato? come va davvero sul campo?

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 13:14

Interessante grazie mille aggiorno e lo proverò appena posso. Purtroppo l ho presa in un momento dove per forza di cose non ho potuto viaggiare molto causa covid. È da 2 anni che è posteggiata.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 14:16

Sapete se l'aggiornamento si fa da scheda sd?

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 14:39

non ho mai aggiornato la ricoh ma si, credo da sd, come tutte le macchine

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 16:05

come tutte le macchine


tranne quelle che si aggiornano in diretta via cavo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 17:43

Non ho la Gr III ma uso ormai da anni fotocamere Pentax che appartengono allo stesso gruppo. Qui sotto ho messo due link che potrebbero aiutarti.
Comunque serve batteria carica al 100% e una scheda di memoria formattata
www.ricoh-imaging.it/it/firmware-driver-download.html

www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/gr-3/firmup/

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 18:27

Se è da scheda sarà procedura simile a Fuji e panasonic. Appena posso aggiorno

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 20:04

Procedura di aggiornamento del firmware versione 1: per fotocamere PENTAX che non dispongono di specifiche voci nel menu Le seguenti istruzioni si riferiscono alle fotocamere reflex che non prevedono voci di menu dedicate all'aggiornamento del firmware. Per le fotocamere che prevedono specifiche voci di menu per aggiornare il firmware, consultare le relative istruzioni 1b oppure 2. Prima di eseguire l'aggiornamento, si raccomanda di verificare che un eventuale file di testo fornito insieme al firmware da installare non contenga istruzioni speciali per il caso specifico. Nel caso, seguire le relative istruzioni. ATTENZIONE: Se durante la procedura di aggiornamento si dovesse verificare un'interruzione dell'alimentazione, la fotocamera diventerà inutilizzabile perché non disporrà più né del firmware vecchio né del nuovo. Per il suo ripristino sarà necessario inviarla ad un centro assistenza ufficiale PENTAX, che addebiterà l'intervento (anche nel corso del periodo di garanzia). Prima di iniziare l'aggiornamento del firmware, accertarsi che la batteria sia a piena carica oppure utilizzare l'adattatore a rete, verificando che i relativi connettori siano ben inseriti. Una volta effettuato l'aggiornamento, non è consentito tornare ad una precedente versione del firmware. Verifica della versione di firmware corrente Accendere la fotocamera tenendo premuto il tasto MENU: la versione corrente viene visualizzata sul monitor LCD. Da questa informazione si può confermare la necessità di aggiornamento del firmware. Spegnere la fotocamera. Procedura generica per l'aggiornamento del firmware 1. Scaricare dal sito di riferimento il file di aggiornamento del firmware, salvandolo sul desktop o in una cartella del proprio computer. In genere si tratta di file autoscompattanti, nelle versioni per Windows o Macintosh. 2. Scompattare il file scaricato sul computer, ottenendo il file del firmware vero e proprio (estensione .bin) e un eventuale file di testo con le istruzioni specifiche (estensione .txt). 3. Formattare una scheda di memoria con la fotocamera da aggiornare. 4. Verificare lo stato di carica della batteria. Nei casi dubbi, sostituire la batteria con una ben carica. 5. Copiare il file del nuovo firmware nella directory radice della scheda di memoria formattata (tramite cavo USB, con la scheda inserita nella fotocamera, oppure tramite un lettore di schede). È importante che il nuovo firmware sia caricato direttamente nella scheda e non in una sua sottocartella, altrimenti non verrà visto dalla fotocamera e l'aggiornamento non potrà procedere. 6. Spegnere la fotocamera se era accesa, inserire la scheda di memoria contenente il nuovo firmware nel relativo slot (se la fotocamera dispone di più slot, usare lo slot 1) e accendere la fotocamera mentre si tiene premuto il tasto MENU. 7. Sul monitor LCD della fotocamera vengono visualizzate la versione del firmware corrente e la versione nuova presente nella scheda e viene chiesta conferma dell'avvio della procedura di aggiornamento. 8. Selezionare l'opzione SI col selettore a 4 vie e confermare col tasto OK. 9. Sul monitor LCD viene visualizzata una scritta e/o un simbolo di aggiornamento in corso. L'aggiornamento richiede in genere dai 60 ai 120 secondi, durante i quali NON SI DEVE PER NESSUN MOTIVO SPEGNERE LA FOTOCAMERA, pena il bloccaggio totale e irrecuperabile della fotocamera. 10. Ad aggiornamento completato, viene visualizzata la scritta “COMPLETO”. 11. Spegnere la fotocamera e rimuovere la scheda di memoria. La procedura di aggiornamento è completata e la fotocamera è pronta per essere utilizzata con le funzioni aggiornate. A questo punto occorre formattare la scheda di memoria SD con la fotocamera, per cancellare il file del firmware e rendere la scheda di nuovo completamente disponibile per memorizzare le immagini. Nota: Nel caso l'aggiornamento del firmware facesse ripartire da 1 la denominazione dei file immagine, per mantenere la numerazione precedente sarà sufficiente copiare l'ultima immagine scattata prima dell'aggiornamento nella cartella dedicata alla memorizzazione delle immagini (es. DCIM/xxxPENTX, oppure denominata in base alla data di ripresa delle immagini).


avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 23:58

Ho messo il firmware in un sd formattata.. Ma nulla.. La macchina non mi dice nessuna voce simile ad aggiorna firmware ecc.. C è qualche tasto da premere? Sono abituato alle nikon che con sd inserita comunicano che è possibile aggiornare..

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 8:58

www.ricoh-imaging.co.jp/english/support/digital/gr3_s.html

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:14

Procedura di aggiornamento
[1] Fornire una scheda di memoria SD formattata per il software di aggiornamento.
Il file di download è autoestraente. Viene estratto il seguente file.
fwdc239b.bin: questo è il firmware aggiornato
. Copiare il file del firmware [fwdc239b.bin] sopra nella directory principale della scheda SD.
[2] Inserire la batteria nella fotocamera e verificare che la batteria sia carica tramite l'indicatore del livello della batteria, quindi spegnere la fotocamera.
[3] Inserire la scheda SD di aggiornamento (preparata al punto 1) nella fotocamera e chiudere il coperchio della scheda.
[4] Accendere la fotocamera tenendo premuto il pulsante [Menu] .
[5] Viene visualizzato [Aggiorna il firmware della fotocamera]
Selezionare [Esegui] con il pulsante multidirezionale e premere il pulsante [OK] .
[6] Verrà avviato l'aggiornamento del firmware e verrà visualizzato [Aggiornamento] .
*Non spegnere la fotocamera durante l'aggiornamento.
[7] Al termine dell'aggiornamento, verrà visualizzato "Aggiornamento completato".
[8] Spegnere la fotocamera e rimuovere la scheda SD dalla fotocamera.
*Confermare la versione del firmware con [Come verificare la versione] sopra.
[Attenzione]
Al termine dell'aggiornamento, la scheda SD di aggiornamento contiene ancora il file del firmware.
Se si desidera utilizzare questa scheda per scattare foto, formattare prima la scheda dalla fotocamera per eliminare il file del firmware.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 9:50

perfetto grazie mille ho aggiornato davvero gentilissimi

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 12:58

come ti trovi con la grIII (anche se la usi poco)?

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:27

idealmente è la compagna da viaggio perfetta...tra l altro ho pure comprato il convertitore di focale a 21mm...solo che non ho mai viaggiato da quando l ho presa...o meglio...ne ho fatto solo 1 in marocco 3 anni fa...ottimi file...davvero..bellissimi colori...ottima nitidezza...per "raccontare" è perfetta...se si vuole la foto con lo stacco pazzesco non è sicuramente la scelta giusta considerato che è un 28 2.8 apsc. Se si vuole stare leggeri è un ottima soluzione.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:01

Vabbè ma oltre a installare fw alla fine qualcuno l'ha usata la macchina con questo aggiornamento? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me