| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 8:24
Buongiorno, un conoscente mi venderebbe una nvidia k2000 a 65€. Ha senso acquistarla visto che vorrei aggiungere un monitor a 10 bit? Adesso ho una geforce gtx 770, il progetto sarebbe aggiornare il PC e usare quello che ho attualmente come muletto. Ho anche una vecchia ATI economica di qualche anno fa, che potrei usare sul muletto e tenere 2 schede video sul nuovo, se si può, una per fotoritocco e una per eventuale game. Oppure tenerne solo una e montare la 770 sul muletto. La k2000 vale 65€? È abbastanza performante per photoshop/luminar/vari topaz? |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 8:48
non ha alcun senso fare il passaggio dalla 770 alla k2000. la tua è molto più performante....solo che consuma 4 volte di più. son due schede della stessa generazione. se vuoi fare un passaggio a schede quadro senza svenarti dovresti puntare almeno ad una m2000 o, se possibile ad una m4000. ps: io uso una m2000, su un pc con 32 giga di ram, ed uso qualsiasi software di grafica senza patemi, anzi, gira tutto molto fluido. gli unici in cui le prestazioni non sono al top sono quelli di montaggio video, tipo premiere o davinci resolve, ma li si ovvia utilizzando i file proxy al posto di quelli alla risoluzione massima durante il montaggio |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 11:27
Il problema è che la m2000 su amazon costa 700€ e non 65€ |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 12:25
Io sto ancora usando una NVidia Quadro 2000, acquistata usata nel 2016 per 80 Euro per i miei due monitor: Eizo CG277 (del 2016) e DELL U2311H (preso usato nel 2011). Il PC è stato "rifatto" recentemente dopo la rottura del processore (era un Intel i7 6700K e si è rotto), è stato necessario montare una nuova scheda madre e un nuovo processore, un i5 recente, uso il PC per fare un po' di tutto, compresa elaborazione fotografica con Canon DPP e Corel PaintShop Pro 2021, mi sembra ragionevolmente veloce. Ha 32 GB di RAM. Non so se ti può aiutare. Al tuo posto chiederi di poter provare. |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 12:39
“ ...la m2000 su amazon costa 700€... „ anche la m2000 è una scheda vecchia. se la cerchi su ebay e/o subito la porti a casa con 150€ |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 13:33
A sto punto prenditi una quadro t400 o una T600.. Nuova.. Sicuramente sono piú veloci.. Ho avuto la k2000 anni fa... Lenta è dir poco.. P. S. La vendetti 2 anni fa a 50 euro |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 13:51
fermo restando che la k2000 non è assolutamente paragonabile alla m2000 ed alle piuù recenti p2000, ed ancora meno alla p2200....la m4000 non la consideriamo nemmeno. la m2000 è performante più del doppio rispetto alla k2000, hanno chipset di generazione diverse e, soprattutto quantità di memoria l'una i doppio dell'altra con la t600 si vanno ad eguagliare le capacità della m2000....anzi migliorano un po'. ps: ho editato alla luce di altri benchmark technical.city/it/video/Quadro-M2000-vs-Quadro-K2000 |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 0:23
Certo che con i prezzi assurdi delle schede video che ci sono adesso, si cercano soluzioni alternative... bisogna adattarsi. Sembra un tempo lontano quando ho comprato la P2200 per meno di 300... |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 8:37
In ogni caso nello stesso pc una quadro e una geforce non ci stanno. Per politica commerciale di Nvidia i driver delle due serie vanno in conflitto. La Quadro invece non ha problemi a funzionare parallelamente nello stesso pc con altra scheda amd o intel. Per i 10bit basta anche una Geforce supportata dai driver edizione studio (da geforce 1050 in su). |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 12:32
Pure euro io la p2200 la pagai meno di 300 euro, ma é stato un momento in cui le quadro le vendevano a prezzo di listino poi se ne sono accorti. Ma con questo mercato anche una 1650 costa piú di 300. Comunque @alle79 se scendi verso la bassa ho una firepro w5100 che i 10bit in openGL li supporta, basta mi mandi un privato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |