RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro per sony alfa6000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Macro per sony alfa6000





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:22

Buongiorno,
Amo scattare fotografie alle farfalle in natura, a mano libera. Possiedo una Sony a6000 con lente zeiss 16/70. Volevo fare un passo ulteriore acquistando una lente macro, dato che mi capita spesso di uscire con il solo scopo di arricchire la lista di farfalle osservate e naturalmente “catturate” in foto. L'idea è di avere un obiettivo che mi regali immagini più belle più dettagliate più nitide, possibilmente scattando da una distanza maggiore rispetto a quello che accade col 16-70.
Pensavo al Sony 90 mm f2.8 ma vorrei chiedere a più esperti se potesse fare al caso mio, o se rischio di acquistare qualcosa di non utile o inefficace o che magari richiede per forza un treppiedi o una distanza dal soggetto inquadrato uguale of addirittura inferiore.

Grazie per le risposte

Andrea C

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:06

con la macro mi ci sono cimentato poco ma.....quando si passa ad un obbiettivo macro di solito lo si fa per poter ridurre la distanza dal soggetto.

il campo della macro è piuttosto variegato, devi prima ciharirti le idee e vedere se sei più interessato alla macro, perciò foto con rapporto d'ingrandimento almeno di 1:1, oppure ti "basta" la fotografia close-up, con rapporti d'ingrandimento più bassi, da 1:4 ad 1:1.

per il primo tipo ti serve necessariamente un obbiettivo macro, per il secondo puoi usare anche tele-zoom spinti con capacità macro, che di solito permettono rapporti di ingrandimento fino a 1:2

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 14:33

Come dicevo mi interessano principalmente foto ambientate su farfalle (o a fiori), non so se necessario rapporti di ingrandimento 1:1, credo francamente di no.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 14:59

avevo intuito fosse quello il tuo scopo ma dato che hai indicato una lente prettamente macro mi pareva giusto darti qualche info in più. le stesse di cui avevo bisogno io quando ho iniziato ad incuriosirmi verso il genere.

devi considerare una cosa....sulla 6000 non c'é lo stabilizzatore e scattare con un tele-zoom spinto ti mette spesso a rischio di foto mosse. hai già una lente di buona qualità e che, data l'equivalenza con full frame, ti permette di scattare da una certa distanza.

per la "caccia", a questo punto, dovresti (secondo me) orientarti su uno zoom di qualità simile al tuo ma con focale più lunga. magari qualcosa che parta proprio dai 70mm. nella serie G di sony ce ne sono alcuni, poi anche sigma ne ha uno le cui recensioni sono buone:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_100-400dn

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 14:25

Come dicevo mi interessano principalmente foto ambientate su farfalle (o a fiori), non so se necessario rapporti di ingrandimento 1:1, credo francamente di no.


Per certi versi mi sono posto il tuo stesso problema, che mi ha fatto sempre essere tiepido nei confronti del 70mm macro di Sigma proprio per la lunghezza focale. Ho avuto una occasione e ho appena preso un Tokina Firin 100mm Macro, che di sicuro come focale mi soddisfa di più e mi sembra decisamente migliore di come descritto in alcune recensioni un po tiepide. Detto questo, se fotografi con tempi veloci e i soggetti tendono a essere statici, della stabilizzazione puoi anche fregartene. Devi valutare secondo me quanto vuoi / puoi avvicinarti ai soggetti prescelti, pertanto optare per un macro puro piuttosto che uno zoom tele.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me