| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 20:59
Buonasera a tutti. Questo é un post dove vorrei condividere con voi le mie sensazioni a caldo, assolutamente non richieste, dopo il mio ultimo acquisto. Vengo da vari sistemi Mirrorless ed una compatta di qualità. Per questioni di lavoro (da quando é iniziata la quarantena paradossalmente mi sposto spesso) avevo venduto il mio ultimo corredo e mi ero affidato ad una buona compatta: la Canon G5X. Nonostante quest'ultima mi abbia sempre positivamente stupito per la qualità del file, specialmente in rapporto alle dimensioni del sensore, l'operatività generale un po' "gommosa" mi fece rimpiangere a distanza di un anno un corpo più massiccio e prestante. Non volendo spender troppo e cercando un sistema abbastanza compatto, sono capitato per caso su un annuncio di una Pentax KP, abbinata al 20-40 Limited: 4000 scatti, un anno di garanzia residua, assolutamente perfetta, 850 euro!! Non ho mai posseduto un sistema Pentax ma ho avuto la fortuna di avere una K70 con un paio di fissi in prova per un po' di tempo e ne ero rimasto positivamente stupito. Per me Mirrorless oder reflex non importa molto, ogni sistema ha i suoi pregi e difetti. La compattezza e l'usabilità generale erano le discriminanti. Non conosco il mercato dell'usato italiano, ma qui in Germania le Pentax hanno una diffusione ormai ridotta all'osso, ed i prezzi dell'usato sono sempre ottimi. Arrivata la settimana scorsa!! Tralasciando l'estetica (la lente é un oggetto veramente bellissimo da vedere e toccare) la sensazione di solidità generale é ottima, ma soprattutto l'accoppiata é veramente compatta . Non scherzo dicendo che corpo e lente hanno dimensioni tutto sommato paragonabili a quelle di una mirrorless aps-c (forse solo leggermente superiori). Il mirino é eccellente , un piacere da usare, autofocus singolo sempre ottimo ed affidabile. Quello che mi ha sorpreso in positivo é la customizzabilitá del corpo : 5 ghiere, ed una infinita serie di pulsanti personalizzabili, mai avuto nulla del genere. La curva di apprendimento é senz'altro più lunga del normale, ma una volta familiarizzato con il corpo macchina l'accedere al menù diventa sporadico. Qualität del sensore ottima, display ok. Se qualcuno é alla ricerca di un mezzo fotografico poco ingombrante, dalle ottime prestazioni, approfittando delle condizioni attuali di mercato (dove i prezzi dei sistemi reflex sono OTTIMI per via della recente moda mirrorless), mi permetto di consigliare (per uso generalista) la Pentax KP e questo Limited 20-40. Penso sia ottima anche per il neofita, un'eccellente nave scuola. Mi ripeto...Il limited 20-40 mm é bellissimo |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 21:08
mi sa che.. sei stato contagiato dalla limitedite, www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/limited_lens/ Occhio ai fratelli 15, 21, 35 40 e 70 che possono far peggiorare la malattia. Buon divertimento e goditela che hai una bella accoppiata. |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 21:34
Sono da sempre utente Pentax, che ho messo nell'armadio sono per la mancanza di una proposta mirrorless. Ancora adesso che uso con molta soddisfazione Panasonic e Olympus devo dire che certe immagini uscite dalle mie K20d e K5 sono uniche. Non so se fosse merito della lente o del motore jpg delle Pentax. Ottime, ottime macchine, la K5 ce l'ho ancora e spesso mi viene voglia di usarla un po'. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 0:24
“ Occhio ai fratelli 15, 21, 35 40 e 70 che possono far peggiorare la malattia.” Il 40 l'ho già provato…ottimo, e costruito benissimo! Altro elemento che mi ha positivamente stupito del corpo macchina: utilizzando lenti manuali, o semplicemente la messa a fuoco manuale, la camera conferma con un segnale luminoso quando la messa a fuoco è corretta. Geniale e molto pratico. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 0:26
“ Non so se fosse merito della lente o del motore jpg delle Pentax.” Fino ad ora ho solo provato i files RAW, ma ho visto che la Pentax offre la possibilità di editare i DNG direttamente in camera. Avrò tempo di sperimentare il tutto. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 1:46
Beh io da sempre uso Pentax,ho avute anche le altre marche però il sistema Pentax è incredibile x tante cose... Ad oggi Pentax non produce ml e questa la penalizza ,però sono scelte commerciali... Possiedo ancora una k 5 ma anche una pana g80 .. speriamo che mamma Pentax si decida a buttarsi nelle mirrorless... Ciao |
user159787 | inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:13
Possiedo la KP e quasi tutta la gamma limited e per il mio uso è veramente più che soddisfacente. Le lenti limited sono a dir poco meravigliose, chi non le usa non può capire. Io ho pesseduto il 15mm e il 40mm e adesso sono in possesso del 21, 35, 43, 70... |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 16:41
La KP è una piccola/grande macchina che , pur nel ristretto novero degli utilizzatori Pentax , non ha avuto il successo che avrebbe ampiamente meritato per la sua ergonomia , la qualità dei files , la compattezza e le numerose possibilità di personalizzazione come giustamente citato. Gli unici due appunti che le posso muovere sono : il display posteriore solo reclinabile verso l'alto e il comando del live view, in posizione scomoda . Per il resto , mi fa stupire che l'abbiano tolta dal catalogo per far posto alla K3 III: a mio modestissimo parere, le due macchine potevano coesistere ,dato anche l'ampio "buco" di prezzo tra la K70 e appunto la K3 III : misteri del marketing Pentax che delle volte (spesso) sono veramente ardui a comprendere. Ma così è e pazienza : chi ce l'ha fa bene a tenersela stretta e godersela ! |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 21:26
Ho provato per un mesetto la kp e mi ha molto soddisfatto, compattezza, gamma dinamica, file, praticità…..non mi resta che provare la k3 iii e quindi trovare il degno sostituto della k5 che si merita la pensione. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 21:32
Bhe Pentax deve offrire qualcosa di più per sopravvivere. Io ho una A7R, una Nikon D800E ed una K1, stesso sensore ma la K1 é un passo avanti. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:04
Secondo me la KP è la reflex più bella e incompresa che c'è. Ergonomia ottima, estetica fantastica e ottime prestazioni. Davvero uno strumento bello e divertente da usare. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:13
Quoto Paolo983 al 100% KP è fuori concorso, come i Beatles rispetto agli altri gruppi |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:28
“ il display posteriore solo reclinabile verso l'alto „ il mondo é bello perché é vario: per me questo é un pregio |
user159787 | inviato il 03 Febbraio 2022 ore 6:37
Lo schermo si reclina anche verso il basso, con un angolo meno ampio rispetto all'alto, ad onor del vero. |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 8:38
Devo provare , Gabri , non ho mai utilizzato così perché l'ho sempre reclinato verso l'alto , grazie per la segnalazione ; il vero plus , per me e il mio modo di fotografare , è quello della K70 , completamente orientabile e quindi sfruttabile con la macchina in verticale anche per inquadrature raso terra o , nella street , per riprendere senza dare nell'occhio ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |