| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 16:56
qualcuno che ha già provato questa esperienza e può darmi qualche consiglio? per esempio: il luogo? (Kenya, Tanzania, Sudafrica nel Kruger, ecc..), il periodo migliore? ottiche consigliate per questo tipo di viaggio? (io avrei il Nikon 300 2.8 vrii e la mia sony con il 100-400GM) |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 17:30
“ qualcuno che ha già provato questa esperienza e può darmi qualche consiglio? per esempio: il luogo? (Kenya, Tanzania, Sudafrica nel Kruger, ecc..), il periodo migliore? ottiche consigliate per questo tipo di viaggio? (io avrei il Nikon 300 2.8 vrii e la mia sony con il 100-400GM) „ Sono posti troppo diversi con caratteristiche e modalità di fruizione troppo diverse per dare una risposta che vada bene per tutti: restringi il campo e sii più specifico che magari ti si può aiutare meglio. |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 18:59
io pensavo in Tanzania, nel Serengeti e Ngorongoro o masai mara in kenya |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 21:43
è il primo safari ? |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 6:19
per me sì sarebbe il primo |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 7:50
Esperienza top per me, ne ho fatti 4 e ne farei ancora. Tra quelli che ho fatto io dal punto di vista scenografico Serengeti e Ngorongoro sono i più belli. Come ricchezza di animali forse il Kruger National park mi ha dato qualcosa in più mentre Etosha in Namibia per quanto riguarda gli animali è una via di mezzo. Per l'attrezzatura direi che l'indispensabile è un paio di corpi macchina (io avevo una apsc ed una full frame) e lenti dal 14 al 500 mm ma poi dipende da quello che ti interessa maggiormente. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 8:18
Ciao...seguo. Periodo migliore per Botswana? grazie.g. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 9:10
Per il Botswana tra maggio e settembre, stagione secca ma con buoni livelli di acqua nel delta dell'Okawango. Con un po' di fortuna aprile e ottobre potrebbero essere buoni con i prezzi notevolmente più bassi, tenendo conto che la destinazione è mediamente costosa. Sto aspettando che si riapra per andare… Io come prima esperienza sono andato in Sudafrica, paese che ti consente anche il self drive ed è anche molto vario, tra parchi, costa, Regione del Capo, regione del vino ecc. Strutture di buon livello con range di prezzo vario, ottimi b&b sulle coste e varie possibilità nei parchi da camp spartani a riserve private extralusso. Pre pandemia nel Kruger bisognava muoversi molto per tempo per trovare posto, adesso non saprei. Tanzania molto bella con un plus che si può “smaltire” sabbia e polvere attaccandoci qualche giorno a Zanzibar |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 9:48
Difficile rispondere, son Paesi con caratteristiche molto diverse! Namibia: viaggio facile. Etosha non è male (soprattutto se è il primo parco africano che visiti), ungulati tanti, elefanti tanti, felini pochi. Ma la Namibia è un paese che offre molto, dalle nebbie della Skeleton Cost alla cascata Epupa Falls con la meravigliosa etnia Himba. Per me il viaggio più vario ed affascinante. Puoi fotografare dall'elefante alle otarie e pinguini. Cucina ottima nelle città. Tanzania strade mal tenute, povere a tonnellate e popolazione NON particolarmente amichevole, Però Ngongoro è un unico al mondo: animali tanti e, fotografando, hai sempre lo sfondo del cratere. Foto fantastiche. Molti felini hanno il collare radiocontrollato....Serengeti, lago Natron etc da vedere. Botswana: è Africa (quasi) vergine. Il governo decise di non permettere la costruzione di strutture ricettive fisse negli anni 50, per mantenere l'equilibrio. Gli animali ci sono e tanti, si dorme in tenda praticamente circondati da...iene, elefanti etc. Essenziale avere un accompagnatore valido che sappia leggere orme e situazioni. Ci attacchi le cascate Vittoria e il deserto del Kalahari. Viaggio costoso, a volte scomodo, ma avvincente. Personalmente (al netto che mi manca il Sudafrica) in Namibia tornerei affittandomi un auto 4x4 con tendina sul tetto solo per tornare nel nord del paese dove vivono gli Himba. Buon viaggio! |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 11:05
Grazie mille a tutti per le risposte!! |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:39
Non ben capito se vuoi fare una vacanza in Africa con anche dei safari fotografici o solo esclusivamente safari fotografici. Nel secondo caso ti conviene affidarti ad agenzie specializzate che conoscono tutti i vari spot e hanno appoggi locali. Nel primo caso - una vacanza più normale con dentro di tutto - io direi che in ogni posto che scegli cadi bene, soprattutto se è il primo viaggio. In Tanzania oltre ai grandi parchi Seregeti e Ngorogoro, ci sono altre decine di parchi molto interessanti, oltre ai vari laghi Natron, Eyasi e Manyara, che si trovano tutti "vicini" e si riescono a girare in una decina di giorni ed infine ci sono il Kilimangiaro e ovviamente le spiagge di Zanzibar, Mafia e Pemba. In Botswana tutto il nord merita: oltre alle cascate Vittoria (che sono tra lo Zambia e lo Zimbabwe ma ad uno sputo di distanza da Kasane, che è il centro da cui di solito si parte per fare i vari tour) c'è il delta dell'Okavango e due parchi molto belli come il Chobe ed il Moremi. Se dovessi ritornarci lo abbinerei nuovamente alla Namibia, che è anch'essa stupenda soprattutto paesaggisticamente (da nord a sud i paesaggi cambiano completamente, dalle foreste ai deserti passando dalle coste oceaniche della skeleton cost al Fish River Canyon, che se la gioca con i Grand canyon come maestosità, passando dal deserto del Namib), ma forse è quella meno da safari visto che a parte l'Etosha non ho memoria di altri parchi da fare assolutamente. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:53
In Namibia ci sono almeno quattro parchi nel Caprivi Strip, nell'estremo nord ai confini con Angola e Zambia. Purtroppo non ci son stato… |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:19
Sono stato in Sudafrica,Namibia e Tanzania....x paesaggi Namibia senza dubbio poi per animali/felini Tanzania....così così Sudafrica....parere personale .g. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:47
Sono stato in tutti i posti che avete elencato, ma anche in altri, in alcuni sono stato più volte. Per me dipende soprattutto da che animali si vuol vedere, con che frequenza e se si hanno aspettative particolari. In generale suggerirei Tanzania, Botswana o Zambia come primo Safari, ma il discorso è molto più articolato e la domanda dell'autore del post dovrebbe essere meno generica. Migliori aspettative per completare i Big Five in un unico viaggio: Tanzania/Kenya/Sud Africa Miglior posto per vedere rinoceronti neri: Namibia (Etosha) Miglior posto per vedere i leopardi: Zambia (South Luangwa) Miglior posto per vedere i ghepardi: Namibia Miglior posto per i paesaggi: Namibia Miglior sensazione di essere nella vera Africa: Zambia (Kafue) ecc. ecc. Come ottica? Su una Full Frame minimo un 300, su una APS-C può bastare anche un 200, ma dipende molto da dove si va a fare il safari: In Tanzania o in Kenya non andrei mai con qualcosa di meno di un 400, in Zambia potrebbe bastare un 200. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |