JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, qualcuno di voi utilizza il Sony 24-105 ? Posseggo una Sony AIII con Sony 50 mm , Sony 85 mm e Samyang 35 mm. Sono stato da poco in viaggio e mi sono trovato limitato ad utilizzare solo l'85 mm ( ho sempre paure di cambiare continuamente obbiettivo per la polvere ??) Stavo pensando di vendere l'85 mm ed il 35 mm ed acquistare il Sony 24-105. Consigli ?? Un'alternativa al Sony 24-105 valida ??
Il 24-105 e' un'ottica molto valida e per i viaggi e' perfetta,come alternative rinunciando a qualche millimetro sia in alto che in basso puoi valutare il tamron 28-75 che per il mio occhio e' leggermente piu nitido e ancor piu reattivo come af scarterei soluzioni piu estreme terrei l'85 se fai spesso ritrattistica specie se decidi per il 24-105
Lo zoom è insostituibile per la sua comodità (poi è soggettivo, ma personalmente i fissi li trovo utili solo per determinate situazioni, esempio ritratti o macro, o quando serve leggerezza e luminosità). Del sony 24-105 ho sempre letto ottimi commenti, e secondo me sulla A7 III ci sta benissimo, soprattutto per foto di viaggio in cui servono focali diverse a seconda della situazione.
Ci credo che ti sei sentito limitato, hai usato un 85mm come lente tuttofare! Avresti dovuto montare il 50 o il 35 che hanno un angolo di campo molto più ampio. La paura della polvere sul sensore é del tutto irrazionale se non ti trovi in ambienti particolarmente polverosi: basta avere alcune accortezze, come tenere il corpo macchina orientato verso il basso durante il cambio lente, e non ci sono problemi. Al massimo poi il sensore si pulisce facilmente con una pompetta. Lo zoom compralo pure perché é comodo, ma prima dovresti fare pratica con i tuoi fissi e capire come sfruttarli al meglio perché da uno zoom non avrai mai la stessa qualità e lo stesso sfocato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.