JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve dopo aver preso un imac con chip m1 e reinstallato ultima versione di Photoshop ho dovuto farlo partire con rosetta altrimenti non mi vedeva il programma tm panel, volevo sapere se c'è differenza di prestazioni nel far partire Photoshop con rosetta o meno?
Ho il tuo stesso problema. Per me PS sotto Rosetta gira bene, ma non benissimo come in modalità nativa M1. Tanto che alla fine ho acquistato il pannello TK8, quello di Tony Kuiper, che gira perfettamente su M1.
È come andare in giro con il freno a mano tirato. Anche io ho rinunciato ad usare alcuni plug in che funzionavano solo sotto rosetta, prima o poi li aggiorneranno, Ps nativo silicon è troppo libidinoso per rinunciarvi.
Stesso problema col plug-in Portrait Pro Body, senza Rosetta non appare negli smart filters, davvero un peccato perché su M1max il rallentamento è davvero consistente. Per quanto sporadicamente uso il sw anthropics lascio PS con avvio nativo di default.
Diciamo che se non servono plugin vari sarebbe meglio far girare Ps "nativo" .. la cosa che mi urta maggiormente è che, nonostante abbia attivato l'apertura di Ps con Rosetta, se da Lightroom passo a Ps ( tasto dx "modifica in" Ps 2023) mi apre la versione nativa ( no Rosetta), devo quindi chiudere e riaprire Ps da Doc o Finder , successivamente se ripeto l'esportazione da Lightroom di apre con Rosetta...
“ Aprilo dal Finder e lo tieni ridotto sulla barra mentre usi LR, quando ti serve lo richiami da modifica. „
Sostanzialmente è quello che faccio.., lo apro prima da dock poi passo l'immagine da Lightroom .. a volte però mi dimentico e devo chiudere e riaprire Ps .. se avete idee
Ho chiesto spiegazioni a Anthropics e mi hanno risposto con questo messaggio...
---On M1 Max Adobe offer two builds of Photoshop, so to use the Rosetta version you should install that version of Photoshop. Please check on Adobe's own website for the details of this.
Sta cosa mi è nuova, c'è forse una versione diversa che magari gira bene con i plugins, e magari non rallenta come far partire la versione standard sotto rosetta????
Il TM Panel sta facendo uscire tutti i pannelli nuovi (plug-in) appunto compatibili con il nativo senza il passaggio di Rosetta, prova a sentire l'assistenza del TM Panel e di sicuro ti sanno consigliare visto che li progettano!
TM8 gira tranquillamente su M1 in modalità nativa (senza Rosetta). Le versioni precedenti necessitano invece di Rosetta. E' il motivo per cui ho aggiornato alla v8 il TM panel.
“ “ .. a volte però mi dimentico e devo chiudere e riaprire Ps .. se avete idee ;-) ? „
“ Io a volte mi dimentico di andare a lavoro e rimango a dormire fino alle 10.... Avete idee?? MrGreenMrGreen „
magari esiste qualche impostazione che non conosco.., non mi pare una cattiva idea chiedere..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.