RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax DA* 50-135mm f/2.8 SDM o Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG II HSM Macro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pentax DA* 50-135mm f/2.8 SDM o Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG II HSM Macro?





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 19:47

Buonasera, vorrei aggiungere al corredo un obiettivo che copra una focale superiore al mio Pentax 16-45mm f/4. Ho un budget massimo di 450 euro e ho individuato i due modelli inclusi nel titolo di questo post: il Pentax a 450 euro usato da privato, sembra in ottime condizioni, con scatola custodia e paraluce, mentre il Sigma a 390 euro con un anno di garanzia su noto sito europeo di usato fotografico. Il Pentax, così mi ha detto il venditore, era un demo da negozio, acquistato nel 2017 e usato fino all'anno scorso, mentre il Sigma viene descritto come in condizioni "buone". Preciso che li userei su Pentax K5 II. Grazie mille per qualsiasi indicazione mi darete!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 20:43

Meglio il Pentax 50-135 ovviamente. Però se ti serve la focale di 200mm il sigma è una scelta obbligata

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 21:00

Il bradipo naturalmente…

Avuto ed è un ottima lente…

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 21:35

direi che sono due cose ben diverse per caratteristiche e qualità.
Il sigma è piu grosso e pesante (il doppio del bradipo), se un domani passi a FF puoi tenerlo, arriva a duecento, non è tropicalizzato. Un tuttofare luminoso.
Il bradipo è uno star, tropicalizzato, vocato alla ritrattistica come un insieme di fissi ed una ottima qualità su tutta l'escursione.
Una lente molto amata nel mondo pentax.
Se passi a FF non lo puoi usare (solo in crop mode) ed è più corto. Ha un AF un po lento ed informati sullo stato del motore. Se l'utilizzo prevalente è la ritrattistica non avrei dubbi, se è altro dipende quanto possano essere importanti i 200 mm lato lungo.
In tal caso però ti invito a guardare anche il pentax 55-300, meno luminoso, ma anche meno costoso e molto più versatile per escursione focale e soprattutto leggerezza (1/3 del sigma).



avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 21:51

L'utilizzo prevalente che ne farei è per paesaggistica ed in seconda battuta ritrattistica. Il 55-300 l'ho adocchiato ma non mi pare molto più economico (certo, comparando nuovo e usato..), dunque non saprei bene...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 23:58

Fermo restando che il 50-135 è una spanna sopra le altre a parità di focali, il paragone tra i prezzi si fa per valori omogenei, nuovo-nuovo o usato-usato. Il 55-300 è una lente molto diffusa e facilmente reperibile nell'usato tra le varie versioni. Il valore medio è sui 200 circa. Mi pare che su k5 non possa essere usata la versione PLM.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 8:07

Controlla bene solo il motore del 50-135, poi valuta la lente di cui hai bisogno i costi sono simili.
In ogni caso sono lenti di buona classe.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:16

Se devi fare ritratti il Pentax 50-135 è perfetto, e ha una qualità pari ai fissi.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 13:49

@Goatto Per paesaggistica è usabile o meglio virare su altro?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 14:10

Va benissimo anche per paesaggista e close up. Il suo limite appunto è che si ferma a 135mm, devi capire se ti possono bastare o se hai bisogno di mm in più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me