RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fibra: tim aumentata del 60%, che faccio?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Fibra: tim aumentata del 60%, che faccio?





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 0:27

Ho avuto un contratto per fibra fttc a 200 mega in download (non arrivava a 200, ma sempre sopra 100), in centro a Roma : per 4 anni ho pagato 31,24 euro (iva compresa) + 3,9 auto al mese per il modem (un furto… il modem valeva 30 euro ma ho dovuto per forza pagarlo 200 euro circa a rate, ma pazienza).
Da un paio di mesi, finito di pagare il modem, pago molto di più perché mi hanno fatto un nuovo contratto e pago circa 50 euro al mese (con la domiciliazione bancaria mi sono accorto solo ora dell'aumento).
Sono molto, molto arrabbiato e voglio cambiare operatore. Il mio palazzo non farà la ftth, rimaniamo con la fttc e va bene così.
Chi mi consigliate? Voglio fttc con 100 o 200 in download, e pagare non più dei 31 euro iva compresi di prima (modem posso usare il mio della tim? In ogni caso pesiamo anche il costo del modem nelle offerte).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 0:34

E' uscita l'offerta fibra di Iliad.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:22

Azz ti stavo consigliando di passare ad una ftth...

Ma perchè non vogliono fare un ftth??!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:26

Fastweb. Io pago 33,9 al mese compresa una sim con 100gb, minuti illimitati (e forse 100 sms ma non penso di averli mai usati).

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:29

Mi sembra strano comunque, io ho TIM e il costo dell'offerta è 34,90 per Fibra FTTC 200, opzione voce con chiamate illimitate, e TIM Unica con giga illimitati su due telefoni e un iPad comprese.

Iliad al momento dalle mie parti è solo pubblicità, il mio Comune non è coperto.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:32

Non è che ti hanno abilitato Tim Vision o servizi simili?

Tim è famosa per abilitare servizi a pene di segugio.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:32

Per la ftth serva che ci sia un accordo con il condominio?

Anche io avuto sempre fibra fttc con Tim ma fino a 70mb e sinceramente amici che hanno cambiato alla fina sono tornati in Tim con il problema che hanno dovuto attendere si liberasse un posto in centrale

Io la uso per lavoro e preferisco 70 stabili che 1000 con sorprese, anche perchè gli operatori ftth sono abbastanza giovani e non mi va di fare da cavia

con il mio contratto pago 38 modem incluso

hai in contratto come privato o come business?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:36

Successo anche a me a fine novembre.
Ho telefonato al 189 (o quello che è) e ho chiesto informazioni per la migrazione verso altro operatore, sottolineando che volevo cambiare operatore a causa dell'aumento esorbitante del loro costo. Dal nulla si è materializzata un'offerta a 23.90 euro al mese, senza costi, sempre fibra fttc, col solito vincolo dei 3/4 anni. Presa al volo. La linea va esattamente come prima, col mio modem di prima (un Fritzbox).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 9:06

Ahahha grande Hariseldon! Certo che sono proprio da galera queste compagnie telefoniche

Ho il contratto da privato

Per la fibra ftth il condominio è stato contattato, ma i tecnici avrebbero messo delle canaline esterne che - semplifico - non ci garbano, quindi almeno nel breve - medio periodo rimaniamo con fttc che comunque va piuttosto bene

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:19

Ho avuto un contratto per fibra fttc a 200 mega in download (non arrivava a 200, ma sempre sopra 100), in centro a Roma : per 4 anni ho pagato 31,24 euro (iva compresa) + 3,9 auto al mese per il modem (un furto… il modem valeva 30 euro ma ho dovuto per forza pagarlo 200 euro circa a rate, ma pazienza).
Da un paio di mesi, finito di pagare il modem, pago molto di più perché mi hanno fatto un nuovo contratto e pago circa 50 euro al mese (con la domiciliazione bancaria mi sono accorto solo ora dell'aumento).
Sono molto, molto arrabbiato e voglio cambiare operatore. Il mio palazzo non farà la ftth, rimaniamo con la fttc e va bene così.
Chi mi consigliate? Voglio fttc con 100 o 200 in download, e pagare non più dei 31 euro iva compresi di prima (modem posso usare il mio della tim? In ogni caso pesiamo anche il costo del modem nelle offerte).


fttc per avere la 200 mega devi avere lo scatolotto in strada molto vicino alla casa oltre ad un profilo speicifico che non è detto che la tua linea supporta.
che modem hai? perchè il tim hub costa 140€
da capire che offerta ti hanno fatto, se il modem che hai lo hanno reso libero potresti pensare di andare da un altro operatore con modem libero.
va capito bene le linee in zona di chi sono, perchè con altri operatori è possibile avere problemi.
controlla che cosa hai attivato che magari puoi togliere e riduci l'addebito. Consigliare una provider senza sapere la situazione delle linee non ha senso.
passato da poco da fastweb a tim(FFTC) proprio perchè avevo problemi di disconnessioni e pagine che non caricano, 6 mesi di segnalazioni. Mentre nella vecchia casa sempre fastweb (ma ftth) zero problemi.
i contratti a 4 anni sono solo per servizi o modem che blindano con la penale di pagare tutto, altrimenti non possono fare abbonamenti così vincolanti.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:30

Murphy per TIM la dicitura "200 mega" identifica il tipo di contratto, e contemporaneamente la banda massima disponibile sulla tua linea.
Comunque non è solo la distanza dall'armadio di strada a fare la differenza.
Io ho un contratto TIM 200 Mega ma dove abito io nessuno riesce ad andare più veloce di 40 down/15 up, e difatti è la velocità a cui vado io. La mia abitazione sta a 250 metri dall'armadio di strada.
Mio papà, che abita in un'altra regione in un paesino sperduto, ha anche lui un contratto TIM 200 Mega, sta alla stessa identica mia distanza dall'armadio di strada, ma va a 180 down/30 up.

Poi, oltre al discorso distanze e contratti c'è da considerare il "profilo" che Telecom carica sulla tua linea.
Se io avessi mantenuto il profilo 200 Mega avrei avuto alcuni picchi di velocità più alti, ma la linea era instabile.
Col tecnico quindi abbiamo convenuto di caricare un profilo "50 mega" che permette una stabilità perfetta a una velocità costante.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:35

Ho anch'io tim200
io sono a 202 metri dallo scatolotto ed arrivo a 89 con tim e fastweb 97.

Dipende se l'armadio a cui sei connesso supporta il 35b (200 Mbit/s) oppure solo 17a (100 Mbit/s).
su un sito ho trovato che il mio civico è solo 100 manca il profilo, magari tuo papà ha il profilo corretto.
anch'io preferisco avere una linea stabile.
può succedere anche che non hanno messo il profilo corretto.
da considerare anche la parte in rame che spesso sono vecchie e fanno schifo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:40

verifica qua cosa c'è e il max
uli.it/fibra-ottica/verifica-copertura.html

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:42

Ah si ma in ufficio siamo a 20 metri dall'armadio di strada e andiamo a 75down/20 up, sempre TIM.
Si, la tratta di rame che porta a casa mia è evidentemente vetusta e scarsa.
Mi ha meravigliato da subito la velocità raggiunta dai miei, dato il luogo sperso in campagna, a 250 metri dall'armadio, e mai avrei scommesso sulla tratta in rame, eppure...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:50

a 20 metri avranno il profilo da 100 ma è strano che vanno così lenti. al solito i test vanno fatti sul router collegati al cavo di rete e senza diramazione o altro, quelli in wifi spesso sono alterati dalle interferenze.
per tuo padre 180 Mb a 250 metri mi sembrano un po' troppi, significa avere una linea perfetta.
cmq in quel sito hai tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me