| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 20:27
Salve a tutti, ho 18 anni, e da un annetto poco più ormai giro intorno a questo mondo in modo molto intenso, il mio sogno sarebbe diventare un fotogiornalista il genere non ha troppa importanza mi attira tantissimo il mondo dell'editoria, ho già un account su Instagram dove tanti miei scatti sono stati pubblicati su profili importanti anche di giornali locali, cosa consigliereste ad una persona così giovane per avvicinarsi ad un percorso del genere ? Sono ben accette tutte le opinioni !!! |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 20:37
Ciao, Immagino che una solida formazione professionale sia d'obbligo. Auguri! Roberto |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 20:59
“ ho 18 anni „ A 18 anni francamente ti consiglierei di completare la tua formazione non solo con un percorso "tecnico" ma anche con una forte base teorica nel settore dove ti piacerebbe lavorare. Perché un fotogiornalista senz'altro è "foto" ma è anche e forse soprattutto "giornalista". Un giornalista senza cultura non va da nessuna parte, non ha futuro. In quale settore vorresti lavorare? Pensa ad un percorso universitario in quel settore. Devi essere un esperto sulle cose che vuoi fotografare... |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 21:19
Il problema è camparci, ricavarci un minimo di stipendio, con la fotografia editoriale. Le tariffe si sono enormemente abbassate, specie in italia. Ma questo è anche un problema generale della professione fotografica. Personalmente ti consiglierei di iniziare a fare qualche workshop con professionisti validi del settore in modo da crearti una solida base culturale del settore, del mercato ecc. Non farti illudere da qualche fotografia utilizzata da giornali locali. Quelli non pagano nemmeno i giornalisti..Può essere anche un occasione per conoscere professionisti che possano darti utili consigli |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 22:11
Lascia perdere...praticamente non c'è futuro. I giornali e le riviste sopravvivono grazie ai finanziamenti pubblici che non è detto siano eterni, visto che nulla lo è. Il giornalismo, inteso in senso lato, sia come commentatore TV che come scrittore di libri, offre ancora molte possibilità ma richiede una buona preparazione culturale, anche se sentendone alcuni strafalcionare sia in TV che sui giornali di cose che evidentemente ignorano non si direbbe, ed occorre lavorare in qualche partito. Nulla è garantito, però per tentare non vedo molte altre strade. Il fatto che tu non abbia definito il tuo campo di interesse non depone a tuo favore. Quando si cerca un lavoratore e questi alla classica domanda " Cosa sai fare?" Risponde " un po' di tutto" lo scarto è sicuro. Dovrai eccellere in un determinato campo. In subordine, considera la professione di cameraman. Qui credo sia ancora più difficile senza conoscere qualcuno che lavori in quel settore. Riguardo alla fotografia rifletti sul fatto che oggi le foto di sport, politica e cronaca spesso sono tratte dai video che hanno raggiunto una ottima qualità, aiutati dal fatto che la editoria superstite non ha grosse pretese, e la situazione in futuro non potrà che peggiorare. Resterebbero le foto di matrimonio ma le possibilità di lavoro vanno riducendosi e la concorrenza è feroce. Anche qui per lavorare più che saper fotografare, oggi sono bravi quasi tutti, devi essere un buon promotore di te stesso, anche corrompendo parroci e ristoratori. Se tu fossi mio figlio, anche se in realtà potresti essere mio nipote, ti direi di lasciar perdere. Preparati bene per fare altre cose e lascia la fotografia tra gli hobbies. Se tu volessi andare sul sicuro ti suggerirei, scherzando ma nemmeno tanto, o militare o prete. Ambedue i mestieri intrapresi come tali, senza alcuna vocazione. Posto di lavoro assicurato e buone possibilità di carriera. |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 23:21
“ Lascia perdere...praticamente non c'è futuro. „ No. C'è un futuro enorme, ma molto differente da quello di oggi. Forse non ti chiamerai fotogiornalista, magari diventi youtuber. Studia, comunicazione soprattutto, più che fotografia, quella è facile. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 6:34
Si molti youtuber guadagnano bene. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 7:07
Studia. Qualunque cosa, ma studia. La cultura è alla base di tutto. Nel frattempo coltiva il tuo hobby e impara più che puoi. Quando avrai terminato il tuo percorso di studi, probabilmente avrai le idee più chiare su cosa fare e come. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:02
a 18 anni hai davanti tutta la vita, ed hai anche tutta la tranquillità per "provarci" e "riprovarci". Se per fotogiornalista intendi "campare vendendo i tuoi scatti ai giornali" allora sei in ritardo i 30 anni almeno. Oggi i giornali le foto le pagano il minimo indispensabile, poche decine di euro per eventi di interesse nazionale, poco più di 10 euro per la cronaca locale, sempre che non le chiedano gratis o non le prendano dai social. (una testata locale del mio paese oltre a pagare gli articoli un tot a parola offre 2,50€ in più a foto se le fanno loro per l'articolo...) se ti appassiona il giornalismo allora studia, fatti una formazione e approfondisci quello che più ti appassiona... diventa creatore di contenuti e impara a veicolarli al tuo pubblico. Scrivi, produci video, foto e qualcosa di grafica. Più sei autonomo e poliedrico più avrai possibilità di trovare collaborazioni trasversali. Non sarà facile... ma al giorno d'oggi non è facile nemmeno trovarsi un lavoro "tradizionale". se invece è la fotografia in quanto tale che ti fa battere il cuore allora devi imparare il più possibile a livello tecnico, perchè tra matrimoni, servizi commerciali, etc.. si può ancora trovare da vivere... sempre con l'elmetto in testa e la baionetta innestata. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:42
Mi pare di avere visto percorsi universitari o simili. Se poi ti piace la fotografia autoriale, belle arti con percorsi specialistici. Cerca online. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:52
“ Ma dài, siamo seri! Un ragazzo di 18 anni chiede consigli per il suo futuro professionale e cosa esce? Youtuber Eeeek!!! OK. Buona fortuna, ci vediamo fra 30 anni, anzi no, io sarò già di là. Comunque per un diciottenne la prospettiva professionale è di almeno 45 anni... Yuotube Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! „ Non è un lavoro serio lo youtuber? Forse sfugge quanto, quelli bravi, guadagnino e di quanto sia difficile realizzare contenuti interessanti ogni settimana o più volte a settimana.... Tutti scemi? Non credo Sickboro, studia e se puoi vai a studiare all'estero....io son convinto che fuori dall'Italia puoi fare quello che hai in testa |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:55
Sì grazie, uno su un milione. E gli altri? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:57
“ Sì grazie, uno su un milione. E gli altri? „ e gli altri niente.... ma posso girare la frittata...quanti di quelli che studiano giornalismo diventano reporter? uno su un milione...e gli altri? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:57
Per realizzare contenuti interessanti bisogna imparare il mestiere, mica ci si improvvisa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |