JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
da localita' Maulone ca. 1000m, sopra Varzo strada per San Domenico, al rif.Crosta all'Alpe Solcio 1750m.
Conosco bene la zona ed il percorso avendolo effettuato con le racchette da neve nel gennaio 2018 e volevo percorrerlo in veste autunnale in quanto percorso molto ricco di vegetazione dalle betulle ai faggi fino agli abeti e larici presenti in quota. Purtroppo, come del resto sta avvenendo da un po' di anni, la stagione autunnale e' sempre piu' corta e precaria a causa di improvvise piogge intense e temperature troppo elevate e quindi ho riscontrato l'assenza della tipica colorazione dei larici fino a circa 1600 metri di altezza ma faggi e betulle splendidamente colorati. Inoltre il percorso offre molti bei spunti panoramici ed e' intervallato da alcuni alpeggi con costruzioni e baite tipiche. L'itinerario e' privo di difficolta' svolgendosi praticamente, purtroppo, su terreno quasi del tutto asfaltato ed e' abbastanza lungo, quasi 16km ed 800m di dislivello. Zaino abbastanza pesante con viveri e bevande e, per i motivi sopradescritti, treppiede, d810, filtri a lastra ed holder nisi, 14/24 sigma, 24/70 tamron e 16/35 nikon. Ho effettuato numerosi scatti e se vorrete farvi un'idea della bellezza del percorso vi ho messo a disposizione una galleria ad esso dedicata.
Da Domodossola seguire le indicazioni per il Sempione, giunti a Varzo prendere per San Domenico dopo qualche km. si giunge a Maulone dove si parcheggia dove c'è l'indicazione per il rifugio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.