JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non mi è chiara l'associazione fra blocco dell'esposizione e "i contrasti netti fra buio e luce". Il blocco dell'esposizione serve a mantanere fissa nel tempo una coppia tempo/diaframma ricavata da una misurazione. Esempio: devo fare un ritratto ad una persona con uno sfondo troppo chiaro o troppo scuro rispetto al soggetto; dovrò quindi avvicinarmi al soggetto, eseguire una misurazione, premere il tasto di blocco esposizione e quindi potrò tranquillamente allontanarmi e scattare non dovendomi più preoccupare della differenza di luminosità dello sfondo rispetto al soggetto che potrebbe ingannare l'esposimetro.
“ Io lo uso per misurare li ed inquadrare la. Che mi sa che è per quello che è stato inventato. „
Non ho specificato ma ovviamente è così che lo uso ed è per quello che è stato creato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.