| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 16:00
Salve a tutti, amici Fujisti (e non) Sto meditando su due possibili alternative e chiedo aiuto ai possessori dei rispettivi obiettivi: possiedo XT3 e Xh1. Ora avrei due scelte, entrambe sull'usato: 16-55 2.8 oppure abbinata 18-55 e 50 2. Più o meno cifre simili. Il ragionamento che mi faccio: se prendo il primo copro tutto, a parte il tele, ma ho solo un uso temporaneo (o su xt3 o su xh1); se prendo il secondo pacchetto ho due obiettivi montabili contemporaneamente sui due corpi e, forse, maggiore eclettismo (con però minore qualità). A voi le risposte. Giorgio |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 16:31
Ciao Giorgio. Chiedo: hai due corpi camera Fuji senza nessun obiettivo? Io comunque sceglierei il 16-55 f2.8. Sono allo stesso tempo un grande estimatore del 50 f2. Ma assieme al suddetto zoom io nel caso prenderei un'ottica fuori dal range del tuo zoom, in direzione tele o grandangolare(a seconda delle tue esigenze), o un'ottica fissa che se anche è dentro al range di focali del tuo zoom sia almeno significativamene più luminoso, tipo un f1.4, per affrontare eventuali situazioni di luce critica. Ma come sempre si dice è tutto soggettivo, relativo alle proprie priorità (qualità, prezzo, focali, tipo d'uso, uso che si fa delle immagini, sensazioni personali....). Non ci sono in vendita obiettivi senza senso o inutilizzabili. |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 17:52
No..ovviamente ho già diversi obiettivi: 23 e 35 mm f2 fuji, nikkor 105 2.5 ai, 7artisan 7.5 e 50 1.4, tamron 350 f8. Volevo completare il corredo... |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 18:05
ah ok... allora non ho capito quando hai scritto “ ...se prendo il primo (il 16-55) copro tutto, a parte il tele, ma ho solo un uso temporaneo (o su xt3 o su xh1); se prendo il secondo pacchetto(18-55 e 50f2) ho due obiettivi montabili contemporaneamente sui due corpi „ ...deducevo che il lato positivo del pacchetto 18-55 + 50 f2 fosse proprio di avere da metter un obiettivo su entrambe le fotocamere. Se di ottiche ne hai che ti importa di dover prendere due obiettivi? prendi un ottimo zoom come il 16-55 e hai fatto una scelta definitiva per quel che concerne qualità/versatilità. Poi se ti servono altri obiettivi hai già gli altri. |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 18:07
Messa così ti direi di prendere solo il 50mm f2, da montare e sulla xh1, mentre sulla xt3 tenere montato il 23mm. Mi sembra assurdo riempirsi di ottiche. Io ad esempio fino ad oggi ho usato 23+50 ed ora sto riducendo il tutto al solo 33. |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 18:10
Solo che di fissi ne ha tanti…. Davo per implicito che gli servisse, in determinate occasioni, la versatilità di uno zoom. Se così non fosse allora non comprare nulla che davvero non ti serva. ….anche se Simone74 è davvero molto minimal |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 18:16
Io ho fatto il percorso inverso, cioè fissi prime sulle focali a me più confacenti per le foto che cerco di più e poi zoom xf per tutto il resto... Ma perché la mia mente riesce a vedere prevalentemente le inquadrature a 50mm equivalenti. Dipende anche un po' dal senso che dai all'acquisto, a parte completare il parco ottiche con uno zoom, se vuoi un tuttofare vacanziero o uno zoom professionale, cosa ti sembra che ti manchi al tuo corredo versatilità o qualità? |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 18:49
“ ...anche se Simone74 è davvero molto minimal „ o cambio obiettivo in corsa o cambio moglie |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 19:29
Ah ok, allora non sei tu minimal, piuttosto devi fare il possibile per farti tollerare da tua moglie Problema comune con tutte le persone con cui si è in giro e si tira fuori la fotocamera: difficilmente capiscono e sopportano i tempi di chi fa fotografia. Infatti da ora in poi se sono in compagnia X-E4 e 27mm... e al massimo mi porto dietro anche il 14 o il 35. Se son solo o proprio devo far foto allora non mi trattengo: X-T4, zoom, fissi, treppiedi ...e quel che mi va |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |