JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Finalmente oggi ho ricevuto le mie lampade da studio Wallimex, mi appresto subito a scattare con la mia canon 6D e realizzo che non ce l'ingresso per il sync flash !!! mancanza terribile a parer mio, potra essere anche una fotcamera da viaggio ma con 2000 euro potevano schiaffarci un buco in piu !! Io ho una estrema necessita di scattare con tempi superiori ai 1/250 quindi credo che ha questo punto l'unica possibilita possa essere comprare dei trigger adeguati e spendere altri soldi che sinceramente ora non ho.. Qualcuno ha qualche altra soluzione ? stavo pensando se vi si possa montare qualcosa in testa che vada direttamente ai flash XD
ciao fantastico !! si e lui !! grazie mille ! ora pero ti pongo un altra domanda, connettendolo in questa maniera posso scattare a es. 1/800 senza vedere la banda nera della tendina ? oppure serve un apparecchio che anticipi la flashata es. high speed trigger
Il tempo sincro minimo della 6D è 1/180 (sigh!). L'high speed sync lo puoi fare temo solo con gli speedlite collegati ETTL (ci vuole un cavo lungo e credo che al massimo è di 5 m, e costa). Non so se costosi Pocket Wizard siano capaci di attuare ciò. Con i normali trigger e cavi sync solo scatto entro 1/180!
Paffo, prima di tutto elimina i fili, servono solo per intrecciarsi! Con 35 euro ti prendi una bella coppia di yongnuo rf-603 e triggeri tutti i flash che vuoi. E poi...perchè hai questa necessità di scattare in hss con flash da studio??
g tabbi -> caspita allora mi tocca prendere sti cavolo di trigger hhs...... grazie della info !!
claudiophotoroma -> devo fare delle foto in movimento in grandi spazi, la flashata mi serve forte pero con 1/180 mi si vede del trascinamento e un po di sfuocato in poche parole non mi soddisfa. mentre alla luce del sole con tempi cortissimi vengono bene, ma non ho gli effetti che ottengo coi flash... insomma me tocca scatta in hhs ehehehehe XD
E poi, a meno che la luce ambiente non è molto forte, il fatto di avere la foto mossa non dipende tanto dalla velocità di otturazione, ma dalla durata del flash, ci sono flash con una durata velocisissima, altri che durano 1/200 di secondo (lentissima, ovviamente non basta per congelare il movimento) in ogni caso al diminuire della potenza con cui vengono usati, diventa più veloce la durata del flash
Come ha detto Claudio con i flash da studio e' impossibile usare l'HSS! Questa funzione si puo' usare solo con i flash Canon e con qualche flash dedicato. I Pocket Wizard Mini TT1 e flex TT5 permettono di scattare in HSS con tutti i flash che vuoi in remoto. Penso che questa funzione sia mantenuta anche dalgi Yongno E-TTL e con gli altri trigger E-TTL, ma e' meglio verificare.
Claudio la scia la vedi anche con il flash se la luce ambiente e' abbastanza forte. Per sapere se il flash da solo basta a congelare il soggeto bisogna misurare la % di luce ambiente in rapporto alla luce flash. All'aperto a meno di non cercare uno sfondo nero di sicuro vedrai la scia e 1/160 o 1/180 puo' non bastare.
ma il problema grosso, come dice Gtabbi, è che il tempo di sync della 6D è di 1/180s: se vuoi tempi più rapidi devi prendere un flash canon con l'HS, che però serve più a fare fill-in che altro.. dipende quindi da quello che vuoi fotografare.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.