JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, possiedo una canon 5d MIV e mi funziona bene. Vorrei aggiungere, visto che tutti ne parlano bene, una Canon mirrorless. premesso che faccio foto naturalistica principalmente, quindi animali in volo e/o in movimento e anche macro . Vorrei chiedere quale di queste due R5 e R6 potrebbe andare meglio per il mio tipo di fotografia, naturalmente da unire a un obiettivo Canon 100-500 chiedo questo visto anche la notevole differenza di prezzo tra la 5 e la6. Grazie se mi vorrete dare spiegazioni.
R5 ed R6 hanno praticamente le stesse prestazioni per il genere al quale sei interessato, l'unica grossa differenza sono i mpx, ma per tutto il resto con la R6 fai le stesse cose che faresti con una R5... Quindi la scelta è dettata soltanto da quanto puoi/vuoi spendere!
La R5 è migliore per diversi aspetti che potrebbero farti comodo. Mirino, display e raffica, tutte cose che useresti. Però anche la densità del sensore è più alta e non so se nel tuo caso sia un bene.
In teoria più è alta la densità di pixel su un sensore e maggiore è il rumore prodotto... Ma alla fine dei conti la 5D Mk IV la R6 e la R5 più o meno hanno le stesse prestazioni (dal punto di vista del rumore) Quindi non vedresti differenze.
user215112
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 11:08
La R5 se hai lenti corte e soggetti lontani per croppare, la R6 per tutto il resto é un'outsider di ottimo livello, la raffica é la stessa, più Raw nel buffer della R5 e più Jpeg nel buffer della R6
A 2995 iso la canon 5dm4 ha lo stesso rumore della canon r5 a 3042iso 45mp vs 30mp
Gamma dinamica, colore e raffica a favore della R5
Quindi il rumore è identico
Se confrontiamo la 5dm4 e la canonR6 da 20mp il rumore viene eguagliato a 3395 iso (siamo lì)
Fonte Cameradecision con test di laboratorio che ho sempre ritenuto affidabili.
A parte il problema di budget (3930xR5 vs 2280euxR6) i 20mp non permetterebbero di usare un crop sostenuto però i 100mm più del s.zoom RF aiuterebbero(imho)
Attenzione però... meglio vagliare prima le ipotesi di uscita . Ti faccio un esempio pratico
ipotesi A) 2 kit Mirrorless + 100-500mm canon RF qui guadagneresti 100mm in più e 250grammi complessivi in meno (oltre a compattezza generale) Reflex 5dm4 con 100mm macro L is + extender 1.4x kenko dgx (incollato a vita) e 2a ottica paesaggistica
Con il progetto indicato prima potresti in un 2° periodo ri-decidere se spostarti completamente sulla piattaforma Mirrorless o no.
Per il discorso macro chi li ha avuti entrambi precisa che Il 100 L is ha molte qualità: -uno validissimo stabilizzatore -uno sfocato di qualità notevole con dei flares tondissimi fino a f.5,6 -un otturatore a 9 lamelle anzichè 8 -una vera tropicalizzazione -paraluce molto robusto -una nitidezza similare al centro e a metà lente, superiore ai bordi (che si sente di più se usato su ff) -l'extender proposto può lavorare con tutte le ottiche macro da 90mm in su mantenendo l'af
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.