JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno l'ho comprata da poco , ed è fantastica , ma usando il mio 8-15 F/4 usm, non arriva a 8mm,anche se è un pieno formato. Qualcuno è a conoscenza se occorre un anello adattatore? Grazie. Alberto
La 1d mark III non è dotata di un sensore full-frame, bensì aps-h: è un formato intermedio tra aps-c e full-frame.
A 8mm, comunque, vi sarà una forte vignettatura meccanica anche con un sensore full-frame: la cosa è dovuta a una specifica scelta progettuale, al fine di ottenere il cosiddetto circular full-frame fisheye. In sostanza l'immagine fotografata sarà contenuta all'interno di una circonferenza, mentre il resto della foto sarà nero.
Con la 1d mark III noterai che tale circonferenza risulta tagliata, a 8mm, per via delle minori dimensioni del sensore.
Per non avere vignettatura meccanica non dovrai scendere sotto i 15mm con un sensore full-frame, mentre con un sensore aps-c o aps-h si possono impostare anche lunghezze inferiori: l'ottica ha due indicazioni, C e H, per segnalare la lunghezza focale minima al di sopra della quale non si ha vignettatura meccanica, con i sensore aps-c e aps-h.
Vi è anche una funzione di blocco, per non scendere al di sotto della lunghezza focale corrispondente all'indicazione C: se l'ottica non arriva a 8mm, probabilmente è stato spostato il selettore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.