| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 15:14
Salve a tutti, ultimamente per lavoro e fotovideografia personale ho esigenza di cambio veloce di supporto per la fotocamera: Devo passare rapidamente da spallaccio zaino/treppiedi/grip sony/gimbal. Ho preso quindi da amazon il classico Peak Design capture, che però non mi convince perché camminando oscilla costantemente e produce uno sfregamento spallaccio\paraluce. Sinceramente mi irrita molto far rovinare il paraluce delle mie ottiche, dopo aver speso anche una cifra consistente per un accessorio "osannato" da tutti. Poi ho notato che esistono soluzioni simili: - Ulanzi Falcam F38 - Pgytech Beetle clip Ecco, voi cosa usate e come vi trovate? |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 15:43
A7c e a7iii con fissi samyang e Sony 24 105 f4 sigma 24-70 2.8. Oggi provo a montare anche il cage, così fa da distanziatore. Il problema di fondo è che il tutto bascula avanti e dietro, e capisci che dopo km di escursioni ti ritrovi tutto usurato. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 15:45
Poi sinceramente le forze laterali sul corpo della fotocamera (dove c'è l'innesto a vite) non mi fanno stare esattamente tranquillo |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:03
Peak design. Mai avuto problemi nell'aver rovinato il paraluce o altro. Ovviamente non sono fatti ( pur reggendo il peso ) per ottiche troppo pesanti o voluminose |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:07
Io uso il cotton carrier e mi trovo benissimo, anche con 3kg tra corpo e tele! Si possono anche agganciare 2 camere! Ho provato anche un clone cinese, ma era di qualità molto inferiore. Con obiettivi normali il paraluce non striscia (a meno di avere la panza che sporge , senza nessuna offesa…), con un super tele sì, ma contro la pancia non si usura come su spallacci o cinghie. Non ho mai provato il peak design, ma spero di aver dato un contributo utile! |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 18:12
Buono a sapersi. In effetti il Cotton carrier non mi sembrava male. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 18:41
Buona questa soluzione cotton carrier.. Io avevo acquistato la peak design v3, la quale usando la Olympus EM10 con obbiettivi fino al 40-150 plasticotto, quest'ultimo non sfrega e non sbatte da nessuna parte, dato anche il peso ridotto dell'insieme! Ora che ho acquistato il Panasonic 100-300 ois, il peso e la lunghezza cominciano ad essere ingombranti... in confronto agli altri obbiettivi! Ora oltre alla paura magari eccessiva di un possibile cedimento dell'attacco alla base della macchina subentra il fatto che l'obiettivo struscia sullo spallaccio dello zaino! Insomma mi avete messo voglia di acquistare il carrier! Lo sapevo che non dovevo leggere .. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 21:11
Grazie per quest'altra idea, continuo anche io a cercare altre opzioni |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 21:19
Domanda: ma lo sfregamento non si risolve cambiando l'altezza dell'aggancio sullo spallaccio? Io con il b-grip faccio così. Obiettivi più lunghi vanno montati un po' più in basso. D'altra parte non ci sono molte alternative per non avere il peso sul collo. Il montaggio a cintura mi pare ancora più "cruento". Altrimenti due cordini sugli spallacci e macchina che dondola al centro del petto…. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 21:28
“ ma lo sfregamento non si risolve cambiando l'altezza dell'aggancio sullo spallaccio? Io con il b-grip faccio così. „ Purtroppo con lo zaino che uso non ho molta possibilità di alzare o abbassare la piastra. Mi scoccerebbe ulteriormente dover cambiare uno zaino per poter usare un aggeggio così costoso e blasonato. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 21:48
Murmuto, è una buona idea. Io sono per le soluzioni più semplici. |
user12181 | inviato il 10 Gennaio 2022 ore 21:57
Grazie Ale, avrai la mia eterna riconoscenza! Però non uso focali oltre il 100 macro. Quando usavo quasi sempre il 70-200 f/2,8 tenevo tutto in un marsupione Kata con doppia tracolla incrociata, treppiede agganciato orizzontalmente sopra il marsupione e macchina a tracolla appoggiata sul treppiede, ovviamente avevo anche lo zaino sulle spalle, il mio motto di allora: "incaprettatus prodeo...", come il filosofo... |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 22:54
“ Lo sapevo che non dovevo leggere... „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |