| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 14:08
Buongiorno a tutti possiedo una Eos RP, con 24-105 STM. Per un mio progetto personale a cui sto lavorando ho necessità di fare doppie esposizioni, doppi scatti insomma, uno sopra l'altro. Non bracketing o HDR. Ma come si faceva una volta con il rullino, e si tronava indietro con il fotogramma. Purtroppo il suddetto obbiettivo che possiedo non mi permette di farlo, mi lascia in grigio l'opzione del menù e se guardo il motivo è proprio per quello. Nel manuale del obiettivo è specificato che non si possono fare esposizioni multiple. Con quale obbietti per Mount R o Mount E(ho l'anello adattatore) posso fare tale operazione? Se guardate il mio profilo capite di cosa parlo. Grazie. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 14:19
“ Con quale obbietti per Mount R o Mount E(ho l'anello adattatore) posso fare tale operazione? „ A memoria direi tutti gli EF, gli EF-S e gli RF tranne quello che possiedi ed il 24-240 rf |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 20:29
Anche io ho questa funzione su Rp. Ho visto ora che si attiva anche con obiettivo 85 f1,8 yongnuo rf... Ma non capisco in quali occasioni può tornare utile o come si possa sfruttare a dovere. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 20:47
E perché l' obbiettivo non lo permette? |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 20:49
Purtroppo non so perchè l'obbiettivo non permetta di fare questo, probabilmente qualche limite costruttivo. Vabbè, vorrà dire che prenderò al più presto un altro obbiettivo, altrimenti il mio progetto fotografico continua a metà. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 18:24
qualcosa del genere deve esserci! infatti, proprio sabato scorso, con il 16 mm rf, non mi si dva la possibilità di effettuare la multi esposizione, con l'avviso nel display che appunto la dichiara impossibile con tale ottica. Misteri della elettronica? non credo sia neanche il riferimento ad ottiche sto, in quanto con il 35 rf faccio sempre multi esposizioni. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 18:33
Alcune ottiche RF sono corrette automaticamente in camera via software e non è possibile disattivare questa opzione. Questa "correzione software" evidentemente influisce sulla possibilità di fare le doppie esposizioni. Oltre al 24-105 stm e al 24-240, anche il 16 mm rf ha questa limitazione: dovrebbe essere scritto nel manuale della lente. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 20:35
Grazie mille per l'informazione! |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:16
“ Alcune ottiche RF sono corrette automaticamente in camera via software e non è possibile disattivare questa opzione. Questa "correzione software" evidentemente influisce sulla possibilità di fare le doppie esposizioni. Oltre al 24-105 stm e al 24-240, anche il 16 mm rf ha questa limitazione: dovrebbe essere scritto nel manuale della lente. „ si esattamente è scritto nel manuale, ma ne capisco il motivo sinceramente. E' una limitazione software, e non "meccanica". Purtroppo al momento non esiste nemmeno una versione di Magic Lantern per RP, con cui magari si bypassava il problema. |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 12:15
Purtroppo sono alcune limitazioni assurde di Canon, come lo è il fatto che con ottiche EF-S non si possa eliminare il Crop e scattare a frame pieno. Speriamo nel Magic Lantern o anche solo in un firmware custom, perchè sperare che lo facci a Canon è pura utopia. |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 16:44
confermo che la doppia esposizione è preclusa anche con l'rf24 240. Lunico stm che la può fare e lo confermo personalmente è il 35rf. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 18:08
Leggevo in altro forum che il 24-105L permette di farlo, quello vecchio anche. Che stress sta cosa. “ confermo che la doppia esposizione è preclusa anche con l'rf24 240. Lunico stm che la può fare e lo confermo personalmente è il 35rf. „ Grazie per questa informazione Ciro. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 21:15
Si, il 24 105 L f4 le fa, confermo perché ce l'ho |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:52
Forse disattivando le correzioni obiettivo fatte dalla camera le multi sono possibili, nella R (ho la R) la disattivazione è possibile, nella RP non so, vedi nel menu. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:57
Ma io le faccio con la R e il 24-105 forse nn hai quello f4 L? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |